Visualizzazione Stampabile
-
Crt nordamericani
Ciao.
Vorrei sapere come mai in usa e canada, ma forse anche in australia sono stati in commercio sino al 2006-2007 crt che non avevano solo collegamenti sd ma pure hd con hdmi vera e propria.
se cercate su google o youtube crt hd trovate svariati modelli, e persino su ebay australia, ebay stati uniti.
http://entertainment.shop.ebay.com.a...=p3286.c0.m282
http://entertainment.shop.ebay.com.a...&Features=HDMI
http://electronics.shop.ebay.com/Tel...=p3286.c0.m282
http://electronics.shop.ebay.com/Tel...solution=1080i
Chi sa rispondermi?
-
non vorrei sbagliarmi ma anche in Italia, almeno un modello di crt con hdmi è stato disponibile.
Direi semplicemente il canto del cigno del tubo...
In USA e giappone, l'offerta HD è cominciata con qualche anno di anticipo ripetto all'Europa. Erano anni in cui i prezzi e le prestazioni dei pannelloni giustificavano ancora certe tipologie di prodotto.
-
In verità almeno due: un Philips a 32" e una famiglia Samsung, a 28" 4:3 (in verità non so se questo aveva l'HDMI però, il component sì) e 32" 16:9. Anche qui da noi in vendita fino al 2007 (non facilissimi da reperire ma ci sono utenti nel forum che ce li hanno, io compreso).
-
Però non è giusto che solo 2 modelli(che tra l'altro nei negozi non ho mai visto) siano arrivati e subito dopo hanno introdotto lcd e plasma.
Al giorno d'oggi finchè non si spengono per sempre i canali sd un crt combo che ha pure l'hd era quello che ci serviva, ma poi pensate, se uno ha registrato anni fa o ha dvd e vhs sd, se vuole vedersi sia l'uno sia l'altro prendeva ste tv crt hd ed era apposto.
Ok, che sono meno pesanti e magari piu belli da vedere, ma se oggi rimettessero sul mercato crt hd li comprerei, lcd e plasma saranno anche belli per l'hd, ma se voglio vedermi tutto senza compromessi non li prendevo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kadillac
... se uno ha registrato anni fa o ha dvd e vhs sd, se vuole vedersi sia l'uno sia l'altro prendeva ste tv crt hd ed era apposto.
A cercarli, su Ebay si trovano, certo che devi andarteli a prendere dove stanno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
A cercarli, su Ebay si trovano, certo che devi andarteli a prendere dove stanno...
Non credo spediscano in italia dagli usa o dall'australia. però è un gran rammarico, cioè crt+ hd come colori e tutto, c'era persino l'hdmi erano perfetti per anni e anni. c'è gente che si è presa negli anni 80 tv crt che ancora oggi vanno, figurati se mi compravo nel 2006 o 2007 questi crt mix...
Potevi prendere anche plasma o lcd certo, ma non li tenevo per vedere la standard definition che su quasi tutti lcd e plasma si vede abbastanza male.
Rivorrerei sul mercato questi crt con hd dentro :cry:
Poi ognuno può pensare, erano mastodontici, oggi si arriva a grandezze che prima ci sognavamo, ma se devo vedermi canali sd o roba sd su 50 60 pollici non li prendo, per l'hd il discorso cambia.
-
Io parlo dell'Ebay italia da parte di utenti che stanno in Italia. Ovviamente, si tratta di TV usati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Io parlo dell'Ebay italia da parte di utenti che stanno in Italia. Ovviamente, si tratta di TV usati.
Si ovvio siano usati. ma non ne ho trovato uno di crt hd o hd prepared in italia in vendita:(
-
I plasma sono quelli che si avvicinano di più ai crt per morbidezza e colori, oggi non vi è più alcun motivo di rimpiangere i crt, forte anche del fatto che l'offerta hd è già buona adesso, fra un paio di anni sarà la tv sd ad essere in minoranza.;)
-
io ho un samsung crt 32 pollici con hdmi e component.
peccato che abbiano smesso di produrre crt con un'elettronica un po' più avanzata...
Gianni
-
per dimax: non so perchè tu la pensi cosi, io so solo che ogni standard televisivo ha una sua controparte per riprodurla, le tv lcd e i plasma non sono state create per le trasmissioni sd. il mercato ha deciso di far fuori sd peccato che non l'hanno imposto alle televisioni e intanto hanno lasciato sd e hd cosi che vedessimo male prima l'sd e poi vedessimo qualcosa in hd.
bella scelta...
che poi preferire le tv per l'hd alle tv perl l'sd è una grande bestialità....
le tv crt avevano il pregio di adattare persino le risoluzioni superiori sul proprio pannello
le tv per l'hd hanno una risoluzione nativa fissa, cosa che ha come svantaggio di zoomare la bassa definizione con tutti gli artefatti...
io mi reputo una persona che vuole godere appieno di entrambe le risoluzioni sia sd sia hd, stavano creando un compromesso che funzionava bene, l'unica nota stonata era la grandezza corrisposta al peso, io mi sarei accontentato di un 32 pollici crt che mi dava sia sd sia hd piuttosto che vedermi male una delle due risoluzioni su un 50 pollici.
che poi ci godete che i colori, il nero e il contrasto su queste tv moderne non è ancora perfetto o perlomeno allo stato in cui l'avevamo sui crt?
preferite spendere ogni anno 2000 3000 euro sapendo di non raggiungere lo stato dei crt a livello visivo?
siamo dei grandi autolesionisti che accettiamo che il marketing ci imponga le cose moderne, senza però apprezzare le cose vere del passato, che erano anche meglio su questi punti di vista. non vi capisco proprio, da neofiti dovreste vantarlo invece apprezzate solo l'estetica e la grandezza, l'hd è inventato per quelle tv ed è logico si veda bene, ma non a livello assoluto di colori e altro(cosa che crt risolvevano pure). per l'sd non ci siamo proprio. se vedo un plasma su sd è cmq zoomato, anche se limita un po' gli artefatti.
-
Concordo al 100% con quanto detto da Kadillac. Aggiungo, inoltre, che a parità di dimensioni dello schermo (in questo caso 32 pollici) un film visto in dvd su un crt non sfigura con un film visto in blu ray su un lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kadillac
le tv crt avevano il pregio di adattare persino le risoluzioni superiori sul proprio pannello.
Le Tv crt proprio non hanno pannello :)
-
mannaggia, a leggere questi post quasi quasi mi pento :cry: di aver regalato qualche mese fa il mio panasonic 32'' a 100 hertz, una bella tv ai suoi tempi (presa nel 2003).
E ci ho messo pure un pò prima di trovare qualcuno che se la venisse a prendere a costo zero...
-
Quel "fesso" che però te l'ha presa forse tanto fesso non era, ehehhe