Visualizzazione Stampabile
-
Scelta TV 42-46 LCD
Ciao a tutti.
Importante premessa sono del tutto "niubbo" in materia.
Sto decidendo il cambio della TV (un CRT 28" Thomson) con un modello piatto. Per lo spazio a disposizione (posizionerò il TV in diagonale e il divano dista quasi 3 mt, in posizione non perpendicolare alla TV) posso mettere TV con larghezza massima di 120cm ed altezza massima di 77cm.
L'altezza la riduco di almeno 2 cm per non farlo stare "attaccato" ad una mensola.
Facendo un giro al momento ho trovato questi modelli:
Sharp LC40LE600E ------> 849 €
Philips 42PFL5603D ------> 689 €
Philips 42PFL3605D ------> 549 €
Philips 47PFL3605D ------> 669 €
Philips 46PFL5605D ------> 999 €
LG 42LD458 -------------> 629 €
LG 42SL900 -------------> 899 €
Samsung LE46C550 ------> 849 €
Sony KDL46EX402AEP ----> 899 €
Toshiba 46XV733DG -----> 899 €
Panasonic P42U20E -----> 599 €
Fascia di prezzo max 1000€ ( ma un buon rapporto qualità/prezzo sui 700 sarebbe gradito).
L'ultimo modello è un plasma, ma mi ha colpito per i colori.
Il primo invece è un 40" ma non mi dispiace.
Il Toshiba sarebbe stata la mia scelta ma ho paura che entri proprio a filo dati i 76 cm di altezza, come del resto il philips da 47.
Utilizzo del TV:
65% TV via digitale terrestre e via videostation di FW (ho bimbi piccoli)
25% Filmati HD (720P o 1080P tramite WD LIVE o simile, da acquistare)
10% WII, in futuro Xbox360 o PS3
In futuro utilizzerò anche Bluray e DVD (15-20% che sarà tolto a TV).
Grazie per tutti i consigli.
N.B. Ho postato anche qui poichè mi sa di aver sbagliato dall'altra parte.
-
Nessun consiglio???
Approfitto comunque per:
Leggendo vari 3ad sembra molto consigliato per i miei scopi il Samsung LE46c650 o C630 ed il sony KDL46EX500, questi però non posso vederli e devo prenderli on-line.
Altra considerazione:
DVB-T2: in attesa del suo arrivo, anche se Europa7 già trasmette e RAI sta sperimentando, mi conviene aspettare l'uscita di un TV con un decoder T2 o secondo voi i tempi sono superiori ai 7 anni.....
Grazie a tutti.
-
Ti consiglio di andare senza indugio su un 46" (dovrebbe rientrare nei tuoi limiti di spazio).
Il samsung 46c650 sarebbe davvero ottimo per tutto se non fosse che ha un input lag abbastanza elevato anche in game mode.
Se ami giochi in cui questo parametro è importante (ad esempio fps) lascia stare, altrimenti fa al caso tuo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da VitoCPU
.... DVB-T2: in attesa del suo arrivo, anche se Europa7 già trasmette e RAI sta sperimentando, mi conviene aspettare l'uscita di un TV con un decoder T2 o secondo voi i tempi sono superiori ai 7 anni.....
Grazie a tutti.
il DVB-T2 e meglio non consideralo essendo una "piattaforma" visibile solo con decoder proprietari di Europa7.
Ho letto che sei rimasto positivamente colpito della qualità dei colori del P42U20 di Panasonic ... non voglio pensare che faccia faresti di fronte al P42V20 !!!:D
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobgeldof
Ti consiglio di andare senza indugio su un 46" (dovrebbe rientrare nei tuoi limiti di spazio).
Il samsung 46c650 sarebbe davvero ottimo per tutto se non fosse che ha un input lag abbastanza elevato anche in game mode.
Se ami giochi in cui questo parametro è importante (ad esempio fps) lascia stare, altrimenti fa al caso tuo.
FPS sicuramente no, al momento mio figlio gioca con la WII a Mario etc....., quindi nessun problema.Personalmente prediligo giochi tipo PES o FIFA o sportivi in genere.
Quindi fra tutti sarebbe la miglior scelta?Anche confrontandolo col Toshiba (sto cercando di convincere la moglie allo spostamento della mensola)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
il DVB-T2 e meglio non consideralo essendo una "piattaforma" visibile solo con decoder proprietari di Europa7.
Ho letto che sei rimasto positivamente colpito della qualità dei colori del P42U20 di Panasonic ... non voglio pensare che faccia faresti di fronte al P42V20 !!!:D
SALUTI
MASSIMO
Il plasma mi ha sempre impressionato (ma capisco poco, quindi il mio è un giudizio da "casalingo"), non lo scelgo solo perché l'utilizzo principale del TV sarà con fonti SD (almeno per 2-3 anni) e il plasma purtroppo non dà il meglio di sé in questo frangente.
Per il DVB-T2, da quel che leggo al momento è utilizzato solo da Europa7 ma in futuro (qualcuno ipotizza già il 2012) verrà utilizzato anche da altre emittenti.
Al momento che voi sappiate non ci sono TV con questo decoder, giusto??Qualcuna in progetto?
-
Rispetto al sam c650 il sony ex500 in cosa deficita o prevale?
Uno Sharp 46LE600E da quello che ho letto non è il massimo per le sorgenti SD, voi avete notizie contrarie?
-
purtroppo da misure più approfondite (ho una zona d'ombra creata dalla libreria attaccata all'angolo TV) sono "costretto" a scendere di pollicciaggio, quindi un 42" e del sony ex500 fanno il 40 così come del Samsung.
Per restare sui 42" consigli?
Nessun plasma con un buon scaler???
-
A 3m ... prendi un Pana 42x20 hd-ready e vedi molto bene SD e anche tutto il resto;)
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
A 3m ... prendi un Pana 42x20 hd-ready e vedi molto bene SD e anche tutto il resto;)
SALUTI
MASSIMO
Ci avevo pensavo solo che sapendo di tenere il TV a lungo, preferirei prenderlo full-hd anche per un futuro discorso console (che andranno a 1080) e blu-ray.
Di 42" ho trovato:
LG 42LD4xx
Philips 42PFLxxxx
Di queste quali???
Trovo recensioni in giro.
-
oggi sono andato con la moglie per la scelta del TV.
Ero partito con il fargli visionare solo il Samsung C650 e il sony EX500 ma come succede ecco che è cambiato tutto.
E' rimasta incantata dagli Sharp Quattron, sia per l'estetica che per i colori (visti sia con sorgente Sky HD che con il demo).
Fatto più importante però è il vetro che copre il pannello, poichè avendo bimbi piccoli le mani ci vanno spesso e magari non sono neanche pulitissime.
Altro Tv che possiede il vetro avanti il pannello è un modello Sony 40nx700.
Rimasta comunque colpita dal C650, meno dal sony EX500.
Ora considerando:
Sharp 40LE810E
Sharp 40LE814E
Sharp 40LE820E
Sharp 40LE824E
Sony KDL40NX700
e quale altro modello con il vetro avanti ??????????
per uso
65 TV
25 DVD,DIVX,MKV (anche via WD TV LIVE)
10 Game
futuro utilizzo bluray 20-30 %
qual'è il vostro nuovo consiglio?
Grazie
-
Mio consiglio: samsung LE46C670
Ha un "vetro" davanti (che poi è acrilico)
il pannello e l'elettronica sono gli stessi del C650, con la differenza che il 670 ha anche il decoder sat integrato (ma te lo sto segnalando per il vetro, che hai mostrato di gradire, non per il decoder sat...).
Con le misure direi che ci siamo:
dimensioni con base (L x A x P) 111,4 x 73,7 x 27,5 cm
In rete lo trovi intorno ai 1000 euro, anche un pò di meno, spedito.
Quindi anche il tuo limite max di spesa è rispettato.
Per quel che vale anch'io ho questo tv e sono molto soddisfatto..
ciao ! ;)
D
-
Citazione:
Originariamente scritto da DavideM
Mio consiglio: samsung LE46C670
Ha un "vetro" davanti (che poi è acrilico)
il pannello e l'elettronica sono gli stessi del C650, con la differenza che il 670 ha anche il decoder sat integrato (ma te lo sto segnalando per il vetro, che hai mostrato di gradire, non per il decoder sat...).
Con le misure direi che ci siamo:
dimensioni con base (L x A x P) 111,4 x 73,7 x 27,5 cm
In rete lo trovi intorno ai 1000 euro, anche un pò di meno, spedito.
Quindi anche il tuo limite max di spesa è rispettato.
Per quel che vale anch'io ho questo tv e sono molto soddisfatto..
ciao ! ;)
D
Mi metto subito alla ricerca del 670, sarebbe quindi l'ideale.
Tu lo possiedi?In giro qui non l'ho trovato, magari Sabato mi faccio un giro più approfondito.
-
Si ce l'ho anch'io :)
Durante le mie ricognizioni, un paio di mesi fa, da M***World avevano esposto il 670 (oltre al 650).
ciao ;)
d
-
Citazione:
Originariamente scritto da DavideM
Si ce l'ho anch'io :)
Durante le mie ricognizioni, un paio di mesi fa, da M***World avevano esposto il 670 (oltre al 650).
ciao ;)
d
Copre l'intero schermo giusto?
Tu come ti trovi?