Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio subwoofer
Ciao a tutti, come testimonia la mia firma ho iniziato a metà 2010 a costruirmi il mio impiantino per l'home cinema, consigliato anche da amici utenti di questo forum.
Al momento sono in possesso dei soli diffusori centrali, B&W CM7 e visto l'ultimarsi dei lavori in casa stavo pensando di proseguire con la lista della spesa e terminare gli acquisti.
Premessa, vivo in appartamento per cui la potenza non è la mia priorità, preferisco un suono chiaro e completo anche a volumi umani (non da cinema per intenderci)
La mia idea è quella di completare con un paio di CM1 (sempre B&W) per quanto riguarda i diffusori posteriori, un CMC2 per il centrale e un Marantz 7005 come sintoamplificatore.
Ora, mentre per queste cose sono QUASI sicuro, il dubbio rimane sulla scelta del SUB. Ho letto notizia di questi giorni che REL se ne è uscita con un modello entry-level T-5, ora chiedo a voi: la parola entry-level non è che mi andrà a penalizzare sulla qualità finale dell'impianto? Oppure REL offre tali garanzie da garantirmi una qualità ottima anche sui modelli entry-level? Alternativamente, senza dover spostarmi di molto dal prezzo a cui viene proposto il T5 su cosa potrei orientarmi? (REL o altre marche)
Grazie anticipatamente a tutti
-
Considerato l'impianto che andrai a costruirti ti consiglio innanzitutto di valutare le XT2 come surround e non le CM1 (poco adatte data la bassissima sensibilità), per quanto riguarda il sub se vuoi andare sul sicuro prenditi il Sunfire HRS 10 (come hanno fatto tutti quelli che hanno la tua stessa catena) e chiudi il cerchio alla grande ;)
-
'Tacci sua, il sunfire costa praticamente il doppio del REL... diciamo che non ho fondi illimitati, effettivamente l'impianto mi verà a costare un'occhio ma dove si può "tirare" tiro volentieri il prezzo :)
Per esempio, tra T5 e T3 che differenza c'è? Praticamente leggo le stesse caratteristiche e ci sono 40 euro di differenza tra i due
-
Se vuoi considerare i REL allora devi stare sulla serie R e non la T.
Per me meglio se aspetti e metti qualche soldo da parte in più per prendere qualcosa di sicuramente valido invece che rovinare tutto per risparmiare 200/300 euro ;) .
-
Ciao Benna, dipende molto dall'uso che ne farai, se ascolti più musica o guardi più film.Ciò dovrebbe indirizzarti o su un cassa chiusa o su un reflex.
Altro dato che occorre conoscere è il budget a disposizione.
Io per esempio sono orientato su un cassa chiusa ed ho un budget intorno ai 600 €.
Ho lasciato perdere il sunfire perchè l'ho ascoltato e non mi ha convinto e perchè costa oggettivamente troppo per quello che offre. In questo caso paghi anche le piccole dimensioni ed il progetto che,per renderlo esteticamente più accattivante rispetto ai concorrenti,ha fatto lievitare i costi.
Io allora mi sono orientato sui sub acquistabili solo via internet dalle aziende che li fabbricano: costi abbattuti e prodotti di sostanza e qualità.
A te la scelta..
-
Sei stato estremamente gentile per i tuoi consigli, effettivamente potrei anche fare così, spendere ORA un migliaio di euro per il solo sub mi scende la lacrima....
Certo è che ora mi troverei un impianto con la I maiuscola un po monco proprio a causa della mancanza del SUB, ma dato che i soldi non li gratto dai muri non ho molte alternative.
E poi dai, ho sempre letto che il bello di qeuste cose è costruirsi limpianto un pezzo per volta ( :) diciamo che mi sto comportando come la vole e l'uva)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Seba77
Ho lasciato perdere il sunfire perchè l'ho ascoltato e non mi ha convinto e perchè costa oggettivamente troppo per quello che offre.
Sei il primo a cui lo sento dire :D .
Citazione:
In questo caso paghi anche le piccole dimensioni ed il progetto....
Bob Carver non è il primo cinese che si è svegliato una mattina ed ha deciso:"Oggi mi metto a fare i sub!"
-
per questo ti ho detto di non avere fretta...stai mettendo sù un bell'impianto (come il mio eheheh) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Seba77
Ciao Benna, dipende molto dall'uso che ne farai, se ascolti più musica o guardi più film.
L'uso che ne farei sarebbe principalmente da HT, film
Per il budget magari sono anche disposto a tirare fuori 1000 euro se il gioco vale la candela, ma non adesso, mi manca praticamente centrale, posteriori e ampli, una mazzata!
Citazione:
Originariamente scritto da Seba77
Io allora mi sono orientato sui sub acquistabili solo via internet dalle aziende che li fabbricano: costi abbattuti e prodotti di sostanza e qualità.
Si possono fare nomi?
-
Doraimon,
non sono l'unico a pensarla così: in diverse recenti discussioni abbiamo affrontato l'argomento e non ero il solo a pensarla così.
Fare nomi?Certo!
Io sono orientato sull'acquisto di uno tra questi qui:
http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XXLS400DF.htm
http://www.eu.lsound.no/Avdelinger/P...0W-100839.aspx
Poi a te decidere se spendere 400 € pagando anche altro oltre la sostanza
-
Grazie per i link, quando si affrontano certe spese è giusto guardarsi intorno.
La butto li riguardo alla diatriba su sunfire: non è che sia per il famoso "dipende dall'ascoltatore" tipico delle valutazioni nel campo audio?
Magari a qualcuno piace il suono emesso dal Sunfire, ad altri meno.
A meno chè effettivamente non siano stati apurati con strumenti e numeri alla mano che effettivamente su Sunfire c'è qualcosa di "anomalo"
-
Seba non mi và di aprire nuove diatribe sul Sunfire a me basta leggere i commenti di chi il sub ce l'ha a casa e lo usa tutti i giorni e non mi pare che ci sia qualcuno che si lamenti o che pensi di aver speso di più di quello che ha anzi i commenti sono quasi unanimi: preciso, potente e controllato ;)...fatti un giro nel 3rd a lui dedicato.
Mi ricordo di persone che addirittura preferivano il CHT della Velodyne all'HRS...chi invece è passato sul serio dal CHT all'HRS è rimasto a bocca aperta per la differenza di qualità che c'è tra i 2 sub - INDISCUTIBILE.
-
@seba77
"Complimenti" hai trovato sei sub che sulla carta hanno delle Eccellenti carattersitiche, è logico andrebbero ascoltati ma qualità/caratteristiche prezzo penso ci si possa fare un bel pensierino
anche se io sono un "Sunfiriano" appena acquistato
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Mi ricordo di persone che addirittura preferivano il CHT della Velodyne all'HRS...chi invece è passato sul serio dal CHT all'HRS è rimasto a bocca aperta per la differenza di qualità che c'è tra i 2 sub - INDISCUTIBILE.
Vista la "tristezza" distributiva di marchi alternativi che costruiscono con buoni criteri ma soprattutto ap di qualità su fasce economiche è un confronto che si vince facilmente...
Il sunfire è il primo che s'incontra sul mercato ad avere un buon ap, una buona uscita, una linearità buona specie se usato non al limite, e indubbiamente risponde alle esigenze di molti per le dimensioni esigue...un buon prodotto!
Ma Doraimon non è la panacea per tutti i mali....! Insomma se ragioniamo così mettiamo uno sticky: sub ? Pochi soldi ? velodyne cht. Un pò di più? sunfire! Accattatevillo! :D
-
Assolutamente non è la panacea di tutti i mali ma per quello che costa rispetto alla concorrenza io non sono riuscito a trovare di meglio altrimenti non lo prendevo anche per me ;).
Prendermi un sub dall'inghilterra a scatola chiusa per risparmiare 200 euro e pregare che non gli accada mai niente non rientra nel mio stile di acquisto.
Io con i sub sono sempre stato insoddisfatto e infatti ne ho cambiati parecchi ma da quando ho l'HRS non ho più sentito l'esigenza di cambiarlo....per me questo è il miglior risparmio eheheh!