Se avete critiche e consigli da rivolgermi vi ascolto volentieri :)
Qui la descrizione e le foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177669
Visualizzazione Stampabile
Se avete critiche e consigli da rivolgermi vi ascolto volentieri :)
Qui la descrizione e le foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177669
manca il link
tutto di gran gusto bravo!!;) ma con quel rivestimento nero non incide negativamente il suono?? riesce ad uscire pulito come se non ci fosse niente d'avanti??
Bello complimenti.
Daresti qualche info in più sulla costruzione dello schermo?
Ciao
Complimenti, bel lavoro, il cambiamento dopo la mascheratura è incredibile :eek:
Il dubbio sulla resa dell'audio viene anche a me, non tanto per il "se non ci fosse niente d'avanti", la tela immagino sia fonotrasparente, quanto per l'effetto "inscatolato", o forse non influisce negativamente...mah :confused:
Grazie mille per i complimenti!
Per quanto riguarda la tela che riveste lo "scatolotto" è molto sottile e a memoria non ricordo una diminuizione della limpidezza del suono degna di nota, così come per l'inscatolamento che non ha sortito nessuno effetto negativo... tra l'altro sono stato impreciso nella descrizione perchè è aperto anche posteriormente...
Sono due mensolone di legno spaziate da due pezzi di legno lateralmente all'interno delle quali sono appoggiati i diffusori, quindi non si crea nessun effetto di rimbombo o di risonanza.
Piuttosto la vera limitazione è data dallo spazio e dalla conformazione dell'arredamento che non mi hanno permesso di poter posizionare i frontali più spaziati e soprattutto laterali allo schermo, pena una minore spazialità ed un minore effetto di avvolgenza del sonoro e il posizionamento del sub dietro la scrivania.
Per quanto riguarda lo schermo è realizzato con una struttura in legno, sulla quale ho prima apposto sull'intera aera di proiezione uno strato di moquette nera per evitare effetti di rifrazione, visto che dietro c'è la parete bianca (l'intervento di oscuramento della parete è avvenuto in seguito) e successivamente rivestito con una tela per priezione bianca con guadagno 1.2 tirata e spillata sui bordi posteriori della struttura.
La cornice è stata rievestita con rotoli adesivi effetto velluto nero.
Ok, costruito in quel modo allora non "inscatola" proprio niente ;)
Il sub è quello sotto la scrivania, giusto? Anche quella è una scelta obbligata? Sotto lo schermo ti dava troppo fastidio?
Una sistematina ai cavi dietro la scrivania ci sta tutta :p
Il sub è quello sotto la scrivania, giusto? Anche quella è una scelta obbligata? Sotto lo schermo ti dava troppo fastidio?
Una sistematina ai cavi dietro la scrivania ci sta tutta :p[/QUOTE]
Diciamo che il sub lo potrei spostare e lo farò appena ho tempo :) , per quanto riguarda i cavi dietro la scrivania non me ne ero accorto :eek:, ci faccio caso solo adesso, una volta li avevo sistemati meglio, ma poi ho fatto delle modifiche e... :cry: devo risistemarli....
Giusto per fare delle prove, magari rende meglio li dov'è :p
Se vuoi quotare un messaggio, devi cliccare sul tasto quota all'interno del messaggio stesso, in basso a destra :)
Come hai "moquettato" la parete? Colla? Sparapunti?
Puntine con la testina nera ovviamente, anche se come soluzione non è certo delle migliori, però ho optato per questa così se un domani compro casa, liberare la parete sarà più semplice.Citazione:
Originariamente scritto da jossi11poesie
Complimenti per la cameretta !
veramente carina...soprattutto la posizione dello schermo ed
il velluto sul muro...
Sarei curioso di vederti impegnato su una Sala...
Ma ora goditi il risultato...DAJE COSI'
Complimenti proprio bello! A che distanza guardi lo schermo? perchè quasi quasi pensavo anch'io al proiettore in camera!
Che dire, il risultato è molto bello, e io di velluto sulla parete ne so qualcosa :D
la mascheratura sul telo in formato 16/9 si può levare durante la visione di film che non siano in formato 21/9 ?
hai trattato con velluto nero anche il soffitto nella prima parte accanto allo schermo ?
ale
Il mio punto di vista era inizialmente a 3,5mt... poi però soprattutto dopo la mascheratura e con la visione di matriale HD mi sono avvicinato e adesso solitamente sto a circa 3mt dallo schermo...Citazione:
Originariamente scritto da ArchosFun
Tra l'altro come hai visto è possibile realizzare un piccolo cinema anche in una cameretta e senza spendere una fortuna...