Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Cuore selvaggio
buon bd per questo bel film di Lynch...unica mancanza grave (e scandalosa)è l'assenza totale di extra...extra che sono presenti sul dvd motivo per cui me lo tengo stretto...il passo avanti rispetto al modesto dvd è enorme e molte scene sono ottime per dettaglio e tridimensionalità...un solo avviso per chi non ha mai visto questo film nè al cinema nè in dvd...e che non ama la grana...qui ce n'è tanta e nelle scene notturne imperversa...una ultima curiosità...sul retro della copertina c'è la scritta Film per tutti....:eek: chissà quelli vietati allora:D
-
Lucio,il BD e' in versione uncut ? So che il dvd USA era tagliato e quello italiano non lo avevo.Confermo da una mia visione di una copia in pellicola l'elevata grana soprattutto nelle scene notturne,quindi il BD dovrebbe essere fedele al girato.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Lucio,il BD e' in versione uncut ?
ehm...confesso la mia ignoranza...non lo so:rolleyes: (non sarà che con quella scritta in retrocopertina sia super-cut invece?:D )
Citazione:
.Confermo da una mia visione di una copia in pellicola l'elevata grana soprattutto nelle scene notturne,quindi il BD dovrebbe essere fedele al girato.
sì lo so...ho solo accennato alla grana per avvisare il partito no-grain:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
sul retro della copertina c'è la scritta Film per tutti....
E pensare che in UK è VM 18. Speriamo veramente che non siano intervenuti con le forbici... :rolleyes:
Bye, Chris
-
comunque ho fatto una rapidissima ricerca e la durata ufficiale del film è 124 minuti (da imdb...)quindi dovrebbe essere come il dvd e bd nostrano...uncut.
-
i tagli erano di una manciata di fotogrammi, quindi la durata della versione tagliata e della normale non ci aiuta a capire quale versione abbiano messo
-
c'è scritto "film per tutti" anche nel dvd uscito in italia diversi anni fa.
-
Questa edizione ha il doppiaggio originale del 1990 o il ridoppiaggio del 2005 dell'edizione DVD? Tanto per chiedere.
-
A parte la mancanza totale (e vergognosa di extra), circostanza che indurrà anche me a tenermi il dvd, il problema non è tanto quello di grana o non grana (sottile, comunque) quanto quello di mancanza di restauro come il titolo invece (tra l'altro prima Palma d'Oro di Cannes, per il regista) meriterebbe.
Inspiegabile, poi, che l'Universal abbia editato contemporaneamente due edizioni differenti (totalmente, per qualità) in bd di due celebri film del regista: questo titolo, peraltro, già in dvd italico (nonostante l'estrema bontà dell'edizione) passò (misteriosamente) quasi inosservato tra i recensori di siti e/o riviste specializzate.
Quanto al bd vi anticipo l'estrema bontà del dts 2.0 italiano, piuttosto coinvolgente.
Sul video, come sulla traccia audio originale, vi dirò in dettaglio dopo una visione completa. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
... peraltro, già in dvd italico (nonostante l'estrema bontà dell'edizione) passò (misteriosamente) quasi inosservato tra i recensori di siti e/o riviste specializzate.
.. :)
beh estrema bontà mica tanto...il dvd faceva abbastanza pena(giusto il discorso degli extra facevano la differenza)tanto è vero che questo bd lo straccia senza appello diversamente ad esempio del bd mulholland che pur essendo di molto superiore al dvd non lo disintegra come in questo caso
-
Perfettamente d'accordo con te, per mancanza totale di restauro il dvd presentava molta discontinuità (anche se, diciamolo, è il girato ch'è tale essenzialmente) e da un bd (conseguente dal medesimo master) non ci si poteva aspettare chissà che cosa: ma qualche recensione, già soltanto per l'uscita del titolo celebre, era doverosa...
...ma così non è stato, purtroppo, mai uscita fu più in sordina.
Sul video del bd mi pronuncerò, come ho detto, dopo una visione completa: certo, già da un assaggio, non c'è dubbio sia molto avanti comunque al dvd (circostanza scontata, imho) con il rammarico che si poteva far comunque di meglio eliminando almeno i segni (tangibilissimi) di usura presenti nel master. ;)
-
Citazione:
Questa edizione ha il doppiaggio originale del 1990 o il ridoppiaggio del 2005 dell'edizione DVD?
Mi riciclo, qualcuno lo sa?
-
Purtroppo è il ridoppiaggio squallido, presente nel dvd, anziché quello originale.
Per il resto c'è poco da aggiungere a quanto detto Lucio passo avanti rispetto al dvd, da mantenere per il notevole comparto extra, ma video (con tangibili segni d'usura) discontinuo con rumore video a volte notevole (arginabile attraverso la funzione "cinema" o similare, presente in tutte le catene video, giacché non è un bd visibile con impostazioni di luminosità estrema) anche se non mancano (specie in molti diurni) cartoline notevoli.
Ottimi i colori, audio più che buono l'italiano con dialoghi percepibili appieno e suoni incisivi.
Un restauro ad hoc avrebbe apportato, come un valido comparto d'extra totalmente assenti, non pochi benefici : sono curioso di sapere com'è, non avendo lumi, la versione francese.
Certo è inconcepibile, per me, l'uscita contemporanea di due bd di Lynch con un trattamento distante anni luce a tutto vantaggio di Md (come emerge, a chiare lettere, nel topic). :(
-
Poco male, funziona anche con il nuovo doppiaggio.
-
Beh è che talvolta, specie Cage, con questo ridoppiaggio (come rilevai, asuo tempo, appena visionato la prima volta il dvd) sembra recitare con un'enfasi eccessiva o sopra le righe: tutto qui.
Comunque, pur con i limiti descritti, è un bd da acquistare (data anche l'economicità del titolo) se si amano film e regista.
Attendo lumi, da altri utenti, su altre versioni quali questa francese http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?...m=390230175910 reperibile anche in doppio bd con "Dune" http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?...m=150462099615 : non ho infatti, al riguardo, alcun dato o recensione eccettuata la circostanza che manca l'audio italiano. :confused: