Visualizzazione Stampabile
-
F1 2010
http://qkpic.com/5da36
Apro un nuovo post, per Formula UNO 2010 , tra pochi giorni in uscita, per l'esattezza il 24 settembre.
Vista l'attesa ancora di qualche mese per il RE GT5, potremmo sbizzarrirci nelle piste con il nuovo titolo delle codemaster, e già qualche recensione ne parla piuttosto bene, sia per quando riguarda la resa simulativa che di puro divertimento...insomma un buonissimo compromesso, e poi non dimentichiamo la ciliegina sulla torta: una grafica super...con tanto di effetto pioggia da rimanere a bocca aperta.
Magari potremmo usare il topic, per organizzare i nostri gran premi Formula uno.:D
By
http://www.youtube.com/watch?v=0p2M_...layer_embedded
http://qkpic.com/c2406
-
-
Com'è com'è????
Io lo sto aspettando a giorni dalla UK? Ho letto di alcuni cali di frame sui rettilinei, mortacci loro....ma forse patch in arrivo!:D
By
-
Per ora ho corso i primi due gp in modalità carriera, uno con weekend corto (1 sessione di prove libere e 1 sessione di qualifiche) e uno con weekend lungo (3 sessioni di prove libere e 3 di qualifiche), con durata del gp impostata al 40%: mai notato rallentamenti, anche nelle fasi più concitate (vedi partenza).
Quello che mi sembra migliorato rispetto ai vari giochi di F1 cui ho giocato nel tempo è l'IA degli avversari: superare diventa una bella sfida già a livello difficile (penultimo prima di esperto) e se non lo si fa nel modo più incisivo è molto facile vedersi sfilare dall'avversario dopo poco metri. Ottima anche la possibilità di personalizzare il livello di difficoltà gestendo gli aiuti alla guida: il livello medio (2 di 4) standard è ad esempio facile da padroneggiare, ma passare a quello successivo (difficile) senza modificare le impostazioni predefinite può essere abbastanza frustrante.
-
io l'ho preso per pc ma per ora solo molto deluso.
bella grafica ok, ma in un gioco di guida io cerco altro.
dopo aver perso 2 ore per trovare dei settaggi per il mio g25 faccio qualche giro serio e mi accorgo che anche togliendo tutti gli aiuti c'è sempre una manina che guida. inoltre, a volte le reazioni della macchina sono molto strane, come se fossero pre-definite dai programmatori e non calcolati in tempo reale.
il modello dei danni è così così. molto permissivo direi.
insomma, un arcadozzo alla Codemasters, e meno male che nelle interviste parlavano di simulazione...
urge una patch per i bugs che ha, alcuni molto fastidiosi, e poi spero in qualche anima pia che sviluppi un mod per la fisica perchè così com'è rimarra nello scaffale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
...faccio qualche giro serio e mi accorgo che anche togliendo tutti gli aiuti c'è sempre una manina che guida...
Mi stupisce quello che dici: nella versione per PS3 gli aiuti, se attivi, si sentono eccome; ad esempio è sufficiente portare il traction control da completo a medio per cominciare a perdere il retrotreno in accelerazione in uscita dalle curve strette, se non si è delicati con il pedale. Stesso discorso per il servo freno: disattivandolo la macchina in frenata va dritto, quindi se non cominci a frenare (e a rilasciare) al momento giusto ti fai la curva nella ghiaia.
Trovo anche che sia abbastanza ben miscelato il discorso simulazione/arcade: se si vuol giocare "a sportellate" e basta aiuti attivi, setup rapido e via; se si cerca più realismo aiuti disattivati e un po' di regolazioni manuali a disposizione. Decisamente meglio del vecchio e glorioso GP2: rischiavi di invecchiare solo per trovare il corretto angolo di sterzo del volante per Montecarlo...
-
Questo gioco che attendevo con ansia, mi sembra un buon passo in avanti, ma ha anche delle pecche abbastanza incomprensibili... Una su tutte è la qualità del suono che è a dir poco pessima, e poi il suono dei motori è identico per tutte le macchine. Identico per tutte anche il volante...Non capisco perchè poi, non abbiano implementato per bene la possibilità di vedere gli specchietti dall'abitacolo, cosa secondo me, molto importante ai fini della simulazione. Sui vari forum si parla di molti altri problemi, io per ora lo sto provando nel tempo libero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Mi stupisce quello che dici: nella versione per PS3 gli aiuti, se attivi, si sentono eccome;
gli aiuti sono gestiti allo stesso modo in tutte le versioni. fai una prova. togli tutti gli aiuti, esci da una curva stretta a tua piacemento e pesta sull'acceleratore. hai presente l'effetto variatore del motorino ? :D
in molte situazioni la macchina si comporta in modo molto strano, come se vi fossero degli script previsti per specifici punti della pista.
comunque, da quello che dici intuisco che le nostre attese erano diverse ;) su pc, gioco solo a simulatori (gtr2 con nap mod, iRacing, netkar pro, ecc...) su xbox solo ad arcade o simil-simulatori. d'altra parte non ho speso 300euro per usare il g25 con gli arcade.
mi aspettavo, stupidamente devo dire dato di chi stiamo parlando, una simulazione perchè gli sviluppatori avevano dichiarato di stare sviluppando una simulazione che poteva diventare arcade con gli aiuti, e non è stato così.
non capisco poi perchè mantenere sta manina che deve guidare anche con tutti gli aiuti in off. ma fai guidare me la miseriaccia...
lasciamo stare poi i fuori pista o le bandiere, perchè sono state implementate con i piedi.
non sono l'unico ad evere notato queste pecche. sul forum di drivingitalia la maggior parte degli utenti è rimasta delusa mentre nel sito ufficiale c'è gente inferocita con gli sviluppatori per i bugs del gioco anche nelle versioni xbox360-ps3.
certo però che se per farci piacere questo gioco dobbiamo scomodare gp2 non è un bell'incoraggiamento a chi lo vuole comprare. anni luce li separano.
un avvertimento a chi lo vuole comprare: fatelo solo se cercate un arcade e in ogni caso aspettate la soluzione dei bug, alcuni davvero fastidiosi.
spero in un mod per la fisica, sempre che ci sia un motore fisico moddabile.
-
@ nihil
per favore, se hai la versione in italiano, potresti dirmi se nei settaggi è possibile settare anche la lingua inglese?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
gli aiuti sono gestiti allo stesso modo in tutte le versioni. fai una prova. togli tutti gli aiuti, esci da una curva stretta a tua piacemento e pesta sull'acceleratore. hai presente l'effetto variatore del motorino?
Nessuna intenzione di contestare o mettere in dubbio cio' che dici, ma quello che descrivi e' semplicemente l'effetto del traction control: sicuro di averlo disattivato? Su PS3 se lo disattivi niente piu' effetto motorino ;).
@flavio58
Ho la versione italiana; stasera non riesco ma domani verifico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
sicuro di averlo disattivato? Su PS3 se lo disattivi niente piu' effetto motorino ;).
si, e come io molto altri, anche su ps3, lamentano queste cose. confermo tutte le mie opinioni sull'assurda fisica. il traction control agisce in un altro modo, tagliando l'alimentazione. qui si tratta di una sorta di sfrizionata, effetto variatore. è una cosa diversa. non so tu che esperienza hai di simulatori di guida, ma le due cose sono molto distinte. è un aiuto alla guida che gli sviluppatori hanno voluto lasciare anche disattivando tutto. non c'è la sensazione che sei tu a guidare. forse con il pad non capisce ma con un buon volante è così.
non parliamo poi delle escersioni fuori pista...o del fatto che anche rompendo l'alettone anteriore si gira quasi come prima.
se hai tempo, vai a leggere la recensione su driving italia:
http://www.drivingitalia.net/articol...re&id=98&pag=2
il recensore, che non è uno di primo pelo, pensa le mie stesse cose e pure nel forum molti dicono così.
il recensore definisce la fisica, secondo me in modo azzeccato, "simul-arcade-pilotata"
-
Premesso che non avrei comperato un gioco di F1 senza avere un volante, io l'articolo che hai linkato l'ho letto (peraltro e' di un sito da cui scaricavo le grafiche aggiornate delle auto ai tempi del pc) e ti faccio presente che chiude consigliando l'acquisto: forse non e' cosi' schifoso ;). Cio' detto alcuni problemi sono reali (danni inesistenti ad esempio) ma ci sono anche alcuni pregi tipo, come avevo gia' segnalato, una IA veramente notevole che rende l'esperienza di gara il piu' piacevole possibile: personalmente preferisco sudare sette camicie per un sorpasso piuttosto che passare decine di minuti a variare l'inclinazione di un alettone per rosicchiare qualche centesimo; ma e' ovviamente una questione di gusti. :)
-
non ho detto che è schifoso. basta leggere cosa ho scritto.
loripeto: consigliato solo a chi cerca un arcade. se volete un gioco simulativo state alla larga, rimarrete delusi come me.
sono punti di vista diversi. io in un gioco di guida presentato come un simulatore cerco innanzitutto un modello fisico credibile e quello non c'è.
-
@Saetta McQueen: Immagino la delusione per non aver sotto "mano" un gioco simulativo quando lo era publiccizzato tale, però dai dalla Codemaster non DOVEVI crederci!:D
Forse il fatto che vieni dal mondo pc, che regala livelli altissimi di simulazione in campo racing videoludico le aspettative erano alte, ma per molti di noi, con le console, tale prodotto è un piccolo gioiello, nulla toglie però che la patch urge immediatamente, perchè i difetti riscontrati da te e non solo, sono una DURA realtà...però ci sono buone prospettive per riceverla a breve, almeno leggendo i forum "ufficiali" .
Io spero molto di non incappare nel rallentamento del framerate, che su un gioco di corsa auto è mooooooolto fastidioso.
By
http://img841.imageshack.us/img841/9...6ec34d560f.png
ops...ho avuto un calo...di zuccheri!:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da estinto
@Saetta McQueen: Immagino la delusione per non aver sotto "mano" un gioco simulativo quando lo era publiccizzato tale, però dai dalla Codemaster non DOVEVI crederci!:D
e lo so, sono stato scemo, la speranza di vedere un buon titolo di F1 su pc era talmente tanta che la mia delusione è immensa.
comunque, io non dovevo crederci ma loro sono stati poco corretti. non hanno rilasciato neanche una demo e nelle interviste avevano detto che stavano lavorando ad un simulatore, perchè era più facile fare diventare un gioco arcade partendo da una simulazione, grazie agli aiuti, che il vicerversa. poi dicono perchè la gente scarica i giochi, alla fine ci rimane fregato sempre chi li compra. neanche una misera demo hanno messo a disposizione ! avevano la coda di paglia.
delle due l'una:
- o hanno mentito spudoratamente
- o non hanno neanche l'idea di cosa sia una simulazione di guida