Visualizzazione Stampabile
-
Mitsubishi HC4000.
Presentati all'IFA i nuovi proiettori della casa nipponica tra cui il modello su' citato,dovrebbe essere il successore dell'ottimo HC-3800,da quello che si legge sulla news il HC 4000 monta una nuova ottica e in piu' Darkchip 3.
http://www.cine4home.de/
-
ma..vedendo queste specifiche non è cambiato molto...a part il dark chip
http://www.aboutprojectors.com/Mitsu...projector.html
-
cmq si parla di un range di prezzo intorno 2500$...mica poco!!
-
-
un 3d full hd???????.....non credo prorpio
-
Con quel prezzo si può pensare di buttarsi anche in altri vpr molto validi.
-
segnalo la recensione in anteprima di Art qui, sia pur di un esemplare di pre-serie
Lo street-price che ipotizza sembra molto interessante;) , anche se non ci sono ancora comunicazioni ufficiali in merito
in estrema sintesi, un 3800 perfezionato, con un livello del nero più basso grazie all'utilizzo del dc3
saluti
gianluca
-
Nessuna data d'uscita per l'Italia?
-
-
Comprato prima di Natale a 1475 euro in un negozio di Torino...:p
Che devo dire,ha preso il posto di un onorato INFOCUS 4805,usato per circa 6 anni con circa 1100 ore di lavoro della lampada.
Prima di prenderlo ho eseguito una prova di visione nel negozio,in quell'istante non ho riscontrato nessun problema che negli altri forum dicevano di questa serie,( disuniformita' dei colori ,e altri problemi ).
Portato a casa e montato al posto del vecchio,ho riscontrato un effetto raimbow piu' marcato rispetto al vecchio ( strano perche' utilizza una ruota a 6 spicchi e stessa velocita' del vecchio ),invece una cosa che ho riscontrato ,è un problema sullo scaler ,infatti la visione di dvd da parte dell'INFOCUS era molto piu' performante rispetto a questo , penso che sia merito del chip DVDI FAROUDIA e del dmd che essendo a bassa risoluzione riesce a gestire meglio l'immagine.
Ah dimenticavo il vpr come il vecchio è collegato alla ps 3 con un vavo hdmi di 12 metri,vicino al vpr ho messo un rigeneratore per hdmi ( costato 30 euro e cinese ),ma funziona molto bene.
Salutoni e buon anno a tutti .;)
-
Preso anchio prima di Natale e condivido l'opinione di sopra tranne che su un punto: di raimbow nemmeno l'ombra (sarò io che non ne soffro per fortuna :D), condivido purtroppo anche sullo scaler non proprio eccelso.
@yonni Che telo ci hai abbinato ? :D
-
A proposito di schermo anch'io sto optando per questo vpr ( sarò il mio primo vpr) ho visto qualche schermo di250 di base, ma non so cosa prendere, cosa mi consigliate tra:
LUXI
SCREENINT
SCRENNLINE
LIGRA
ADEOGROUP
sono schermi che ho trovato su sche....online ma non so cosa prendere grazie
-
Volendo collegare un notebook con il vpr hc4000 chiedevo se era meglio collegarlo con un cavo vga, oppure ho trovato questo su internet :Thanko convertitore da VGA a HDMI (http://www.gadgetblog.it/post/10580/...-da-vga-a-hdmi) che dice essere buono per veicolare il segnale vga in hdmi e quindi chredo poter vedere meglio i video. Secondo Voi è cosi?
a me servirebbe per vedere i filmati scaricati e per usare il pc come lettore dvd con il vpr.grazie
-
ciao,
mi sto interessando a questo vpr.
Che dite, con una base inferiore a 2 metri, va bene
un adeo plano grigio?
La stanza può essere completamente oscurata,
ho carta da parati marroncina.
Lo voglio usare con la ps3, per blu-ray, dvd e giochi.
Forse ci collego anche un mediaplayer con tuner dtt.
Grazie
-
Ma alla fine..qualcuno di voi sa rispondere se la differenza tra il 3800 e il 4000 è cosi' vistosa?...diciamo che c'è una bella differenza di prezzo , di quasi 500 euro (circa il 45%) ...e non so se ne giustifica l'acquisto...
Leggendo i dati non è cambiato molto...tranne questo darkchip..e un maggior contrasto (di pochissimo)
Dai utilizzatori e non ..ditemi!!