Visualizzazione Stampabile
-
[Sharp] XV-Z17000
Presentato all'I.F.A. di quest'anno, il prototipo di vpr 3D, DLP della Sharp non ci ha convinti molto.
Sottolineo ch'era un prototipo e l'unica documentazione consegnataci consiste in una fotocopia con segnate le caratteristiche ed annotazioni a penna, a margine.
I filmati 3D in visione erano i soliti 'cartoon' e per vederli erano indispensabili gli occhiali attivi ed inoltre e' necessario posizionarsi a 23 piedi (circa 7m.) dallo schermo per godere dell'effetto tridimensionale e questa,a mio parere, e' una grossa limitazione.
La matrice DLP e' da 0,65", la luminosita' dichiarata e' di 1,600 Lumens, il contrasto 30000:1, lo zoom, come il fuoco, si aggiusta manualmente, per ottenere uno schermo da 100" occorre posizionare il vpr tra 3,1 e 3,6 m.
Il 'foglietto' riporta anche la distanza per ottenere un'immagine da 500"....15,7 m.
Il punto dolente non e' la luminosita' del vpr, ma quella che si ottiene una volta inforcati gli 'occhialini', che tanto 'ini' non sono...
-
7 metri di distanza per usufruire del 3D?:eek:
per me non lo comprerà nessuno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
7 metri di distanza per usufruire del 3D?:eek:
per me non lo comprerà nessuno...
Beh, dipende. In Italia quasi nessuno per semplici limitazioni di installazione. In USA dipende, se dovesse rivelarsi nettamente la migliore implementazione 3D per vpr sul mercato, non penso che ne venderebbero pochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
I filmati 3D in visione erano i soliti 'cartoon' e per vederli erano indispensabili gli occhiali attivi ed inoltre e' necessario posizionarsi a 23 piedi (circa 7m.) dallo schermo per godere dell'effetto tridimensionale
Questa non l'ho mica capita, perché a meno di 7m di distanza non si godrebbe dell' effetto 3D ???
-
...perche' e' la condizione ideale secondo i tecnici della SHARP. Si tenga presente che 'loro' parlano di 23 piedi, questo per dire che 'approssimativamente 7 m.' per noi potrebbero essere da 6,5 a 7,5m., ma 23 piedi e' una prescrizione precisa (da parte di SHARP)
-
Ci dev'essere un malinteso da qualche parte (forse hai tradotto male dal tedesco ?); io a 7m di distanza dovrei guardare una base di altrettanti metri, altrimenti tanto varrebbe comprarsi una tv e la vedo dura come realizzazione home.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
Ci dev'essere un malinteso da qualche parte
L'unico malinteso e' costituito dal fatto che con 25Kb a dispozione non riesco a caricare il depliant consegnatomi dai tecnici SHARP editato in inglese, sono le annotazioni a penna che sono in tedesco.
Caro Tommaso ti riscrivo cosa c'e' scritto :
NOTE - Operating Range of the 3D Glasses
* Be sure to stay within approx. 23ft (7m) from screen when watching 3D images.
Otherwise, the 3D Glasses may not work properly and you may not able to enjoy the 3D effect.
* Operating range indicates average values.
Operation range may vary depending on the usage condition (E.G. Gain level of screen)
Con questo credo di aver tagliato la testa al 'topo'.
N.B. se e quando sara' venduto 'questo' vpr, nella confezione sono inclusi 2 paia di occhiali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
* Be sure to stay within approx. 23ft (7m) from screen when watching 3D images.
facevo bene a fare il S.Tommaso allora !
"within" caro Blasel vuol dire "entro", cioé dice che bisogna stare al massimo a 7 metri di distanza.
-
Confermo quanto detto da Eorzea, tradotto: "siate sicuri di stare entro 7 metri dallo schermo quando guardate immagini 3D, altrimenti gli occhialini potrebbero non funzionare correttamente..."
E a dipendenza del guadagno dello schermo la distanza può anche variare...
-
sicuramente perché se vai troppo lontano dallo schermo gli occhiali attivi non riescono a sincronizzarsi con il segnale dlp link proveniente dallo schermo.
-
...e si, dopo averlo ricopiato... ho realizzato che c'era scritto within....
Non fucilatemi....non adesso, grazie.
-
raccontaci cosa non ti ha convinto; se non erro, è il primo DLP 3D Full-HD (oltretutto molto probabilmente a prezzo popolare) e mi pare strano che non ne parli nessuno ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
raccontaci cosa non ti ha convinto
Se è un progetto basato sul 15000 è già di per se un
punto di partenza sbagliato, Sharp dovrebbe rimettersi
in carreggiata per quanto riguarda i proiettori perchè un
tempo era leader...ma le cose cambiano rapidamente e se
fai solo progetti a risparmio è difficile che esca qualcosa di buono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
è il primo DLP 3D Full-HD (oltretutto molto probabilmente a prezzo popolare)
In effetti proiettori DLP stereoscopici full HD oppure WUXGA da 1920x1200 ce ne sono parecchi, sia mono che tre chip. Il "problema" è il prezzo ed il campo di applicazione.
A livello domestico si contano davvero sulle dita della mano di .... capitan uncino :D ... mentre a livello PRO ne esistono per simulatori di realtà virtuale piuttosto che per altri scopi sempre legati al 3D.
Ma la (nell'ambito PRO, intendo) ci sono fior fiori di Aziende che investono sui contenuti e sulla qualità degli stessi. Per il mercato consumer ci sono purtroppo poche idee, e molto ben confuse.
Se è vero che la base di questo Sharp è il modello 15.000 (davvero non ho notizie in merito e non mi sono informato), molto probabilmente è "solo" una scelta conservativa da parte della casa nipponica di proporre qualcosa senza svenarsi in investimenti, che in questo preciso momento storico possono anche essere decisamente controproducenti in questo settore (3D domestico).
My 2 cent
Alberto:cool:
-
Non potendo io editare il depliant, cerchero' di inviarlo e-mail ad Alberto, o altro MOD per farlo vedere a tutti.
Ancora impressioni? Avendo visto il 3D del PANASONIC 152" al plasma, e quello del vpr LG, estasiato dalla visione degli Epson (2D), quelle dello SHARP in questione mi sono apparse poca cosa. Niente da entusiasmare.