Visualizzazione Stampabile
-
32 Vs 24 bit
esiste un reale vantaggio tra convertitori a 32bit e convertitori a 24bit?
nello specifico,avrebbe senso passare da un ampli con convertitori a 24bit come l onkyo 3007,a uno che li ha a 32bit come il 5007 o 5008?
al vantaggio teorico,segue un vantaggio pratico? :confused:
-
Il vantaggio teoric è il seguente.
Facciamo finta che tu hai una dinamica di 10 Volt(ossia il tuo segnale può uscire con un valore tra gli 0 e i 10 Volt)
Avere 24 bit ti permette di dividere questo intervallo infinito in 2^24 intervallini.
Con 32 bit avrei 2^32 intervallini.
In linea teorica dovresti avere un segnale molto più pieno di sfumature, sempre che il tuo carico riesca a rendere in maniera adeguata questa maggiore precisione.
Un DAC con più bit però, se di cattiva qualità, puo crearti più problemi, andando ad amplificare i vari errori che gli stadi delle tue elettroniche e sorgenti producono e pruducendone di nuovi.
Quello reale non ti so dire, per me sn tutte ... (come ho scritto in un altro postsu questa board)
-
...per me invece dovresti imparare a dire le cose con un linguaggio più consono.
brcondor, sei sospeso per una settimana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
Quello reale non ti so dire, per me sn tutte ... (come ho scritto in un altro postsu questa board)
bene,l unica risposta è stata sulla teoria,che a grandi linee conoscevo,e in piu ha portato a 1 settimana di sospensione.3d nato male? :cry:
spero ancora in qualche intervento che mi possa riferire di prove pratiche e dei relativi risultati. :)
-
la teoria è quella in pratica c'è da ascoltare...e decidere.
io comunque non l'ho mai considerato un fattore determinante.
-
che ci sia solo da ascoltare l ho capito,infatti sto chiedendo proprio questo:c è qualche utente che ha avuto la fortuna di ascoltare le due macchine una a fianco dell altra per un confronto diretto nello stesso set up?
naturalmente io non ho nessuno (privato o negoziante) che mi possa prestare un 5007/8 per fare il confronto,altrimenti avrei aperto un 3d dal titolo:"fatta la prova,ecco le differenze".
è evidente anche che nel dubbio sarebbe sempre preferibile la macchina sulla carta migliore,ma purtroppo per questioni commerciali all epoca dell acquisto potei optare solo per il 3007.non che me ne lamenti,sia chiaro,ma il tarlo del "se pero..." è sempre vivo.
-
scusami, ma ammesso che ci siano differenze, come penso, chi ti assicura che dipendano dal convertitore ? per tutto il resto gli apparecchi dovrebbero essere identici per concludere così, e non lo sono.
-
commercio,potenza del commercio,differenze tra un 32 e un 24,imho, non le sentirai mai, ma per vendere.....al prossimo cresceanno ancora i numerini:p se no come giustificano differenze o pseudo tali e ritocchi di listino?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
per tutto il resto gli apparecchi dovrebbero essere identici per concludere così, e non lo sono.
per come li uso io sono identici,dato che li sfrutto solo come processori.
:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
differenze tra un 32 e un 24,imho, non le sentirai mai, ma per vendere.....al prossimo cresceanno ancora i numerini
purtroppo temo che tu abbia ragione,anche perchè l onkyo stessa ha dato ben poco risalto a questa differenza.ma per dissipare i dubbi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
per come li uso io sono identici,dato che li sfrutto solo come processori.
:cool:
sei sicuro che la parte pre-processore sia uguale in tutti e due a parte il convertitore ? io ho i miei dubbi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
sei sicuro che la parte pre-processore sia uguale in tutti e due a parte il convertitore ?
si,direi che ne sono sicuro.le differenze stanno solo nei convertitori e nell alimentazione toroidale invece che lamellare.;)
-
l'alimentazione diversa...una cosa da nulla insomma (sempre che non ci sia altro...) :D
-
nel caso specifico direi che in effetti l alimentazione lamellare e quella toroidale sono equivalenti,dato che si parla di minimi assorbimenti e in entrambi i casi di 3 sezioni distinte.diverso sarebbe il discorso per la sezione di potenza,ma non è il nostro caso. :)
-
non concordo :)
l'alimentazione è una parte fondamentale anche nei pre-processori e, in generale, in tutti i componenti hi-fi. inoltre, non penso che sia diverso il solo alimentatore, che già di per se non è poca cosa. probabilmente anche il "contorno" è differente.