Visualizzazione Stampabile
-
Costruzione impianto HT
Visto che devo cominciare da zero a costruirmi un impianto audio mi sapete dire secondo voi quali sono in ordine di acquisto la tipologia di casse da comprare per prima considerando che spalmerò diluitamente nel tempo gli acquisti dei pezzi sotto?
1°: Diffusori Laterali (torri)
2°: Diffusore Centrale
3°: Surround
4°: Sub
E' corretto?
Grazie!
-
Su che stanza saranno messi? E quale è il budget che intendi destinare?
-
Se guardi film d'azione e dell'audio frega solo a te: diffusori laterali e sub, poi centrale e infine i surround.
Se guardi pochi film d'azione e la qualità audio interessa a tutti: diffusori laterali e centrali, poi sub e quindi surround.
Ciao.
-
veramente questo ragionamento non l'ho capito.... :confused:
-
il salottino è da 5m x 3,5m, per il budget nulla di deciso ma mi piace la serie 10 della Wharfedale..
quindi i surround meglio acquistarli alla fine dopo che si è in possesso di tutto il resto?
-
a mio parere acquista i due frontali avrai un audio migliore del tv e riusciranno anche a darti un immagine centrale(quindi center per ultimo)a patto pero di stare piu' centralmente possibile durante l'ascolto
poi i surround da cui dipende "ambienza" e tridimensionalita' in modo da poterti godere l'home theatre.
passiamo al sub che aumenterà la profondita' dei 4 diffusori e aumenterà' gli effetti bassi facendoti saltare dalla poltrona
infine completerai il tuo impianto con il centrale che ti amplierà' il palco scenico dandoti un messaggio piu' preciso;)
io la penso cosi'
-
Condivido perfettamente il consiglio di cekko, ma resta il budget da destinare....
-
Leech, la scelta dell'audio è una cosa bellissima ed abbastanza complessa se vuoi crearti un sistema hifi.
Bellissima perchè qui non contano marche, nomi altisonanti od altro, ma conta solo ed esclusivamente la capacità del tuo orecchio di percepire le varie sfumature che diffusori+ sintoamplificatore producono.
Poi, solo cambiando sintoamplificatore, sugli stessi diffusori, hai sfumature diverse.
Da qui si capisce di come la scelta di marca e modello sia qualcosa di assolutamente soggettivo.
Qualunque sia la marca di diffusori, che tu abbia intenzione di acquistare, devi tassativamente, e lo ripeto devi tassativamente fare delle prove d'ascolto.
In questa maniera, comparando vari diffusori, riuscirai a capire quelli che possiedono caratteristiche che soddisfano la sensibilità del tuo orecchio e dei tuoi gusti.
Dicci qual'è il tuo budget così avremo parametri ento i quali muoverci.
-
front ,centrale , post, e sub :D x ME se riesci l ideale è comprare la parte anteriore tutta insieme (front e centrale)se no vai con l ordine che ho elencato
-
-
Avete provato a vedere/sentire Iron Man senza sub e con il centrale e lo stesso film senza centrale ma con il sub?
Ditemi quale vi soddisfa di più.
Ciao.
-
Per iniziare a prendere anche solo l'amplificazione centrale, devi comunque avere un budget di inizio, magari, potresti destinare quella disponibilità per abbassare un po la potenza dell'impianto, o andare su una marca più economica, che non sempre vuol dire che si sente peggio, ma prendere tutto subito.
-
il centrale serve per le voci, direi che senza sarebbe inutile
-
Per questo che dico che meglio prendere un impianto completo da subito, magari tra un anno, quando cercherà di completare l'impianto, non trova diffusori della stessa serie ancora in catalogo... non si sa mai.
-
Citazione:
il centrale serve per le voci, direi che senza sarebbe inutile
I sintoampli se disattivi il centrale lo fanno uscire sui frontali o non tutti fanno così?
Non mi sono mai posto questo problema perchè il routing dei canali lo gestisco al livello di scheda sonora ma credo sia normale che un sintoampli attivi il canale centrale fantasma.
Ciao.