Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo al mondo dei 2ch
Ciao a tutti.
Ho aperto un altro post nella sezione HT e dato che il discorso è degenerato solo sul 2ch ho pensato di chiedere consiglio anche qua.
Mi sn avvicinato la prima volta al mondo dell'hi-fi un anno fa, ma senza sapere cosa volessi, ho fatto delle scelte che ora rimpiango: pensavo di volere un sistema HT, ma ora ho capito che di vedere i dvd mi interessa fino a un certo punto, mentre la musica la ascolto dalla mattina alla sera, mentre studio o mentre mi riposo(l'unica cosa che mi spiace è perdere il 5.1 per il gaming... anche se il mio vecchio HT nn era finito quindi nn perdo troppo).
Appena riuscirò a vendere i vecchi pezzi, grazie a soldi per il compleanno e soldi messi da parte, avrei abbastanza fondi per cominciare.
Il mio budget iniziaale è di 1200-1500 euro.
Avendo la ps3, il lettore cd nn è una priorità immediata: lo potrei prendere a natale senza problemi.
Ciò che mi serve subito è:
diffusori
pre+finale o integrato
Ascolto prevalentemente rock anni 80, ma mi piacciono un po' tutti i generi.
La mia attuale idea, maturata anche dall'altro 3d, era di puntare come integrato al nad 355(o qualcoosa del genere)/,marantz 7002/8002 e come diffusori sulle focal.
Non avendo però provato nulla, aspetto qualche vostro consiglio.
Ovviamente per risparmiare qualcosa, andrei sull'usato...
-
il mio consiglio te lo già dato.
Focal Marantz Nad parti bene, ma ti invito a fare sedute di ascolto ;) il tuo orecchio non è il nostro, e potrei stare a consigliarti fino a domani, e magari poi non ti trovi, quindi ascolta e ascolta.
P.s vacci con i piedi di piombo in questo mondo, e decidi con calma
-
Ascolta il più possibile e usa un lettore cd (anche di fascia bassa) invece della ps3.
Con Nad, Marantz, Rotel cadi sempre in piedi, così come cadi in piedi con b&w, focal, chario.
Ma ascolta il più possibile, anche oltre le marche citate, e vedi cosa ti piace di più.
Ciao.
-
..e che aggiungere di più...ascolta, ascolta, ascolta..ogni ascolto è un'esperienza in più. ;)
-
io ho una filosofia diversa ....
l'impianto buono non è quello che ti deve piacere di più, ma quello che riproduce più fedelmente l'origine del suono.
vai ad un concerto di Jazz e ascolta dal vivo e poi ascolti quale impianto riproduce più fedelmente quello che hai ascoltato nella realtà.
La tromba deve essere una tromba e la gran cassa una gran cassa ....
io partirei dai diffusori, sono l'elemento che ha più "variabilità" nella riproduzione.
per il mio orecchio le Focal, almeno le 836, sono un buon inizio, ma sono fuori del tuo budget complessivo, ma almeno ti cominci a fare un'idea e a volte i grossi negozi hanno degli usati assolutamente affidabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da NickByte
...vai ad un concerto di Jazz e ascolta dal vivo e poi ascolti quale impianto riproduce più fedelmente quello che hai ascoltato nella realtà.
La tromba deve essere una tromba e la gran cassa una gran cassa ...
...e caro amico se hai di queste aspettative da un impianto domestico o ti attrezzi con una sala dedicata e un portafogli senza fondo o rinunci sin dall'inizio o...ti adegui.
-
quoto, avessi un pozzo petrolifero in giardino, di certo a casa mia suonerebbe Teddy Pendergrass :D
Le 836 sono un po' troppo per iniziare ;) ma comunque ottime :cool:
P.S tienimi aggiornato se vai dove ti ho detto :)
-
Citazione:
l'impianto buono non è quello che ti deve piacere di più, ma quello che riproduce più fedelmente l'origine del suono.
La mia è un'altra: l'impianto buono è quello che riproduce fedelmente quello che c'è sul supporto e che non ha niente a che vedere con l'origine del suono.
Per fare questo si devono avere ottimi impianti, ottime conoscenze e ottimi ambienti.
Detto questo, se mi sono permesso di consigliare alcune marche è perchè quelle sono abbastanza economiche, abbastanza neutrali e facili da ascoltare.
Avrei potuto dire di comprare monitor da studio, subwoofer, equalizzatori evoluti ma alle prime armi certe cose non si capiscono. Step by step, se gli piacerà, sarà lui a scegliere la direzione della fedeltà o della magia.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Avrei potuto dire di comprare monitor da studio, subwoofer, equalizzatori evoluti ma alle prime armi certe cose non si capiscono.
Ciao.
Emmm... diciamo che nn so manco di che stai parlando.
Però a me piace interessarmi e farmi un'idea la più completa possibile(se cosi nn fosse, andrei da MW a comprarmi un impianto random in base al budget).
Il mio attuale punto di vista è che l'impianto buono, almeno quello che piace a me, non è quello che applica un guadagno il più unitario possibile al segnale(cosa dal punto di vista elettronico impossibile), bensi quello piu ad effetto, quello che ti fa dire sticazzi: mi aveva fatto molto pensare una volta che ero andato a MW con la mia ragazza, e lei era rimasta estasiata da un sistemino con 5 mini diffusori e un subwoofer della jbl mi pare. Non tanto per la qualità, quanto perchè si sentivano i bassi addosso. Non so se ho reso l'idea.
Io nn ho l'orecchio per cogliere un armonica sfumata, bensì un suono bello pastoso e pieno che mi fa vibrare i vestiti mi lascia un'ottima sensazione. Attualmente preferisco far suonare frontali+centrale creando un effetto surround assolutamento nn presente nel cd originale, rispetto a far suonare l'impianto in stereo.
Fra parentesti, si èuò collegare un sub a un impianto 2ch? E' una cosa sensata(verrebbe fra 1 anno di spese piu o meno...).
Cmq anche solo le focal 716 mi sembrano un salasso, nn voglio neanche sapere quanto costanoi le 826:P
-
Se prendi dei buoni diffusori il sub non serve, anche dei mini, se poi devi riprodurre un concerto rock in casa allora ti devi dotare di una bella cassa con un bel woofer da 30cm.
Come casse potresti vedere qualcosa nel catalogo Klipsch se trovi delle vecchie
http://www.klipsch.com/na-en/products/klf-30-overview/, un pochino costose forse ma molto ben suonanti adattissime al rock.
Credo che a quel punto saresti a metà dell'opera
Luca
-
Il mio consiglio è: invece di andare da mw,vai presso un negozio specializzato, ed in base al tuo budget, ti fai consigliare sui componenti che più si associano alla catena da assemblare,ed intanto ti fai delle belle sedute di ascolto.
-
...si così al MW gli consigliano le Polk e gli dicono che sono meglio delle ProAC :D
diciamo che brcondor ha gia le idee abbastanza chiare... diciamo che come cade tra Nad, Rotel, Marantz cade bene... :) idem su Focal...OTTIME (ma io sono troppo di parte)
sei sulla strada giusta...
ciao
-
Citazione:
bensi quello piu ad effetto, quello che ti fa dire sticazzi
Un ampli tra i modelli citati (bastano anche 50W/ch), due buoni satelliti focal serie 800 e un sub (b&w, sunfire).
Così ottieni l'effetto "wow che figata" senza perdere d'occhio la vera qualità di riproduzione.
Fermo restando che invece di andare da MW è meglio andare in un negozio specializzato e sentire gli impianti che più si avvicinano al tuo budget. Magari per capire se è meglio avere due diffusori più completi senza effetto "wow" o due satelliti più sub con effetto "wow" che se ben tarati possono anche essere altrettanto buoni.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
...invece di andare da MW è meglio andare in un negozio specializzato e sentire gli impianti che più si avvicinano al tuo budget...
...approvo... :D
-
mi associo, quelli di MW hanno studiato al C.E.P.U :D :D