evoluzione mio hi fi: quali diffusori?
Ciao a tutti.
Avevo inziato la mia avventura nell'audio di alta qualità ormai 1 anno fa, con la mia prima accoppiata sintoampli+frontali+centrali.
Non avendo disponibilità economiche esagerate, mi ero lanciato su il sintoampli della pioneeer vsx 819, su due frontali della IL arbour 5.06 e un modesto centrale hc 304.
Come fonti uso la ps3 sia come lettore dvd bluray che come lettore cd. In più ho un discreto giradischi..
In un anno di utilizzo ho capito che a me più che dell'home cinema, mi interessava l'ascolto della musica: sono passato da avere solo mp3 a godermi signori cd(the wall live ad esempio, o let there be rock).
A ottobre prevedo di spendere altri 400 euri per ampliare il mio sistema: volendo migliorare l'ascolto di musica che mi consigliate?
Le alternative plausibili sono:
1)Subwoofer+ a natale:lettore cd da circa 300 euro+ due casse retro da max 150 euro
2)Due casse a torre a tre vie da 400-450 euro ora e il subwoofer a natale e il lettore cd l'anno prossimo.
3)Lettore cd più bello subito e subwoofer a natale
L'alternativa che mi stuzzica di più è la due, ma ho paura che il mio ampli nn riesca a pilotarle a dovere... già la qualità è molto buona, con delle 3 vie da pavimento dovrebbe però essere tutta un'altra cosa...
Il non aver preso subito delle casse a torre mi spiace molto, avrei dovuto nn prendere il centrale forse e spendere tutto per due centrali di qualità(nn chge le mie faccian schifo... però i bassi sn quel che sono insomma).
Se poi avete qualche consiglio su modelli specifici... come sub pensavo a quello della B&W il 608 oppure all'arbour s.8, come casse a torre pensavo alle tesi 560(anche se costano uno sproposito...) come casse retro nn dovessi prendere quelle a torre prendere le arbour 3.06. Come lettore cd nn ho idea, pensavo a uno pioneer per avere un telecomando in meno... però nn ho idea.