Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio TV
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da tempo.
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un tv.
La distanza di visione è 3 metri. L'utilizzo è prevalentemente guardare programmi televisivi (RAI, Mediaset,etc) e film in dvd; ma non precludo non appena comprata la tv l'abbonamento a sky e la visione di Blue Ray.
Sarei orientato verso un plasma e un 50 pollici. Primo dubbio: è grande il 50 pollici considerata la distanza e l'utilizzo prevalente in SD? Secondo dubbio :con un Full HD, le immagini risultano sgranate?
All'inizio ero orientato verso il Panasonic G20, ma alla fine mi sono reso conto, considerata la sorgente, che è meglio spendere di meno, non compromettendo molto la qualità complessiva dell'immagine; per cui ho dirottato la mia decisione verso 2 modelli : Samsuns PS50C550 e LG50PK550. Il Samsung lo comprei in un negozio fisico a € 800 circa mentre l'LG solo on line allo stesso prezzo (garanzia mi pare non italiana!). Considerato tutto Voi cosa mi consigliate?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincenzo123
Primo dubbio: è grande il 50 pollici considerata la distanza e l'utilizzo prevalente in SD? Secondo dubbio :con un Full HD, le immagini risultano sgranate?
sulla distanza il 50 va bene però devi stare realmente a 3 m e non a 2,5 o 2,8, con il fullhd l'SD la vedi sfocata e piatta e non sgranata è con il polliciaggio più alto che vedi sgranato, un 50 sarà sempre più sgranato di un 42 e un fullhd in SD sarà sempre più sfocato e piatto rispetto ad un hdready che risulterà più incisivo e profondo per poi riproporre la stessa differenza invertita in HD.
Sulle tv che hai scelto stai quasi sullo stesso livello con un leggero vantaggio per l'lg, ma se la tv ti serve soprattutto per il calcio samsung è migliore.
-
Io ho un 50" da 2,8 m.
Effettivamente gli SD li vedo un po così così.
I DVD li vedo con una qualità sufficiente.
Guardando gli HD (720p) li vedo egregiamente e già comincio a dire che 50" da 2,8 m è giusto giusto.
Quando però provi i FullHD (1080p), non li molli più, e allora il 50" da 3m è il minimo.
-
Scusate la domanda da Ignorante, ma per sfruttare le potenzialità del TV FullHD, dovrei guardare solo i films in blue ray?
Tutto il resto (programmi tv, films in dvd etc..) li vedrei male? anche con il satellitare?
-
o skyhd, mediasethd e raihd, che comunque si vedono bene anche con hdready, solo che quella tv che dici tu (programmi tv, films in dvd etc) con gli hdready la vedi meglio.
-
Sono più confuso di prima. Ma allora non ha senso comprare una tv FullHd se si vede peggio e tra l'altro costa di più. Dovrei comprare un Hd Ready. Spenderei di meno e vedrei meglio o mi sbaglio:rolleyes:
-
dipende da quello che vedi , se a maggioranza utilizzi fonti sd allora conviene fare un hdready e come dici tu risparmiare se invece in percentuale si utilizzano più fonti hd allora vale la pena spendere di più e fare un fullhd, quindi se a maggioranza utilizzi fonti sd ti conviene fare un plasma hdready da 50 pollici, vanno bene tutti escluso il panasonic 50x20 perchè ha quest'anno una risoluzione anomla per un 50, però se poi fai skyhd e userai bluray che percentuale raggiungerai di fonti hd?
-
scusate ma, plasma nuovi nuovi 32" o 37" ne fanno??? o sotto i 42" non scendono?
-
Non esistono full hd sotto i 42", come plasma.
-
anche se faccio l'abbonamento con skyhd mi pare che loro ti forniscono il decoder hd, quindi anche comprando un hd ready risolverei il problema Ma scusate tutte le persone che acquistano un fullhd (ormai quasi tutti) utilizzano quasi sempre sorgenti hd? e per chi come me che ancora non è arrivato il digitale terrestre (in Sicilia arriva nel 2012 ..forse!!) e quindi per forza di cosa guarda i normali programmi in SD quali altri sorgenti hd può utilizzare? Anche con sky mi pare che solo alcuni canali o programmi sono in hd. Non capisco. Si fa a gara per chi ha il migliore fullhd, intere pagine di forum dedicate alle prestazioni dei fullhd, ormai tutti i negozi sono strapieni solo di fullhd e poi le possibilità di utilizzo delle sorgenti hd sono limitatissime. Bho! Non ci sto capendo niente. E mi ero perfino convinto, leggendo i forum, a comprarmi il migliore plasma fullhd attualmnete in circolazione (Panasonic v20). Avrei speso una cifra e poi.....
-
Se prendessi una tv "full hd" di qualità adesso non ti servirebbe solo per il presente ma sarebbe anche un investimento in chiave futura, guardala da questo punto di vista.
E poi non stare a sentire tutto ciò che si dice su Hd Ready, Full hd ecc...la maggior parte sono luoghi comuni.
Se prendi un full hd di una certa qualità con uno scaler interno "degno" non è detto che un HD Ready si veda meglio con segnali SD o "low definition" se così vogliamo chiamarli. Dipende dalla tv tanto per capirci. Per il momento certo dovresti accontentarti di un' offerta televisiva scadente sia in termini numerici che di qualità, ma non è detto che per il futuro le cose non cambino in meglio, anzi sarebbe più che auspicabile.E poi il blu ray è ormai una realtà in crescita anche se "graduale" e Sky dalla sua ha promesso 50 canali in "Hd" per il 2011 quindi non vedo di cosa ti preoccupi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincenzo123
Ma scusate tutte le persone che acquistano un fullhd (ormai quasi tutti) utilizzano quasi sempre sorgenti hd? e per chi come me che ancora non è arrivato il digitale terrestre (in Sicilia arriva nel 2012 ..forse!!) e quindi per forza di cosa guarda i normali programmi in SD quali altri sorgenti hd può utilizzare? Anche con sky mi pare che solo alcuni canali o programmi sono in hd.
Se pensi che vedrai molto analogico proprio perchè non hai possibilità del digitale terrestre allora a mio avviso è meglio se per i prossimi 2 anni (in attesa almeno del digitale) cerchi di puntare su un HDReady, anche usato.
Tuttavia ci sono televisori come i Toshiba serie 635 e 733 che il segnale del digtale terrestre lo lavorano in maniera ottima sul pannello fullHD. Anche i plasma panasonic serie x10, x20 vanno bene.
Per farti capire i tuoi dubbi devi considerare che un pannello HDReady ha matrice di solito 1360x768 (o 1024x768, oppure 1280×720.... dipende dai pannelli)
un pannello fullHd ha matrice 1920x1080
un segnale SD , come l'analogico, arriva con "informazioni" di 520 linee "orizzontali di informazioni immagine" che il pannello deve "riconvertire ed inventare" a 768 o 720 nel caso di HDReady , addirittura a 1080 nel caso di fullHD
come puoi capire per segnali SD un HdReady fara meno "fatica" ad adattare e reimpostare il segnale alla matrice del pannello, mentre un fullHD fara più "fatica" ad riadattare a 1080 linee.... in questo gioco di "fatica" a riadattare l'immagine alla risoluzione del pannello intervengono le elettroniche interne del processore video della tv che sono una componente che alza il prezzo.
in sostanza tu dovresti vedere le tv in qualche negozio con attaccate l'antenna analogica ed in base a quello che più ti aggrata fai la scelta. E' la stessa cosa che facemmo molti di noi del forum tra il 2005 ed il 2006. Io scelsi la tv HDready cosi, perchè lavorava alla grande con l'analogico, poi sono passato al digitale terrestre ed ho ancora migliorato la visione.
percui secondo me puoi spendere poco ora e rifare un acquisto migliore quando arriverà il Digitale da voi.
Se invece pensi di passare a Sky, cosa che al tuo posto farei considerato le nuove offerte a 29 euro al mese con il MySkyHD io farei.... allora vai di fullHD, anche panasonic plasma G20 o V20 se pensi di vedere molti film oppure rimani sui vari LCD tra cui sempre i Toshiba che ti ho indicato sopra. Sky ha molti canali HD e quelli che sono in SD li vedresti dal decoder Sky con qualità satellitare che immagino sia sempre un pochino migliore dell'analogico.
-
forse hai ragione, e tra samsungps50c550 e lg50pk550, quale mi consiglieresti? quale dei 2 ha il migliore scaler interno e mi consentirebbe, prima che aumenti l'offerta di hd di vedere meglio in sd?
-
secondo me l'offerta HD di Sky comincia ad assere buona. (oltre ovviamente ai bluray)
le tv indicate sono HDReady ? certo che un 50'' devi metterti a distanza almeno di 3 metri giusto ?
comunque che io sappia anche i samsung hanno degli ottimi processori interni per l'SD.... ma secondo me devi vederli di persona prima per renderti conto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincenzo123
forse hai ragione, e tra samsungps50c550 e lg50pk550, quale mi consiglieresti? quale dei 2 ha il migliore scaler interno e mi consentirebbe, prima che aumenti l'offerta di hd di vedere meglio in sd?
le tv indicate sono fullhd e anche di fascia bassa con tutti gli eventuali problemi già segnalati ossia poco performanti in sd, in generale l'lg è più equilibrato con tutto mentre il samsung eccelle con le partite ....hd, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, al posto tuo penserei seriamente di fare un 42 hdready.