spdif coax contro ottica, qual'è migliore?
Girando per il forum, mi è parso rilevare una certa preferenza per la connessione coassiale,
qui ho trovato una discussione che ha affrontato il problema:
http://www.avforum.it/showthread.php...if+coax+ottico
ma qualcuno ha fatto test e prove?
e ancora, quanto incide la scheda audio sulla qualità sonora quando preleviamo solo il bitstream digitale dd o dts?
sicuramente le uscite analogiche di una buona scheda audio sono di gran lunga migliori di quelle di una scheda audio da 4 soldi, ma se parliamo di spdif... allora la differenza dovrebbe essere più risicata....
cosa ne pensate, fare dei test seri richiederebbe tempo (che almeno in questo momento non ho) e vari smanettamenti,
qualcuno ha esperienze?
ciao
Ivan
Dal mio HTPC prelevo lo...
...Stream digitale elettrico da una scheda audio Terratec Aureon Space 7.1, modificata in Prodigy 7.1, montata su una scheda madre P4C800 E DeLuxe.
Causa rottura Hard Disk, mi sono fatto prestare da un amico un HTPC che ha assemblato utilizzando praticamente gli stessi componenti, ma senza la scheda audio Terratec e con la mobo P4C800 semplice.
Prelevando lo stream dalla scheda on-board la differenza è stata evidente: il livello del segnale era nettamente più basso, ma era soprattutto la carenza di basse frequenze a farsi notare, sia per profondità che per pressione nei bassi riprodotti.
Supponendo che la scheda audio delle due motherboard sia identica, il miglioramento è da attribuirsi alla Terratec.
Ma se anche così non fosse, la Terratec risulta comunque superiore a quella integrata nella P4C800, tanto che il mio amico ha deciso di comprarla appena possibile.
Un'altra prova che avevo fatto era stata di prelevare il segnale digitale ottico dalla Terratec e farlo convertire in elettrico dal decoders DTS Millennium, inviarlo al decoder DD AMC (messo in cascata) e di qui al preamplificatore: stesse differenze del caso precedente a vantaggio della Terratec - ma in questo caso il segnale subiva una doppia conversione elettrico/ottico -> ottico/elettrico, quindi di sicuro non è valido come paragone diretto.
Un saluto. Leo!
Re: Dal mio HTPC prelevo lo...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
CUT
Un saluto. Leo!
Leo queste prove le hai fatte sempre utilizzando stream compressi (DTS, DD)?
Re: Re: Dal mio HTPC prelevo lo...
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Leo queste prove le hai fatte sempre utilizzando stream compressi (DTS, DD)?
Sì, Michele!
Parlo di differenze sentite ascoltando DVD Regione 2 e con "Coral Reef", ma sempre estraendo formati digitali compressi.
Non utilizzo l'HTPC per ascoltare nè audio in PCM lineare, nè MP3.
Un saluto. Leo!
Non lo avevo specificato...
...Dandolo per scontato, ma ovvio che i non possessori della Terratec
non potevano saperlo, quindi giusta la precisazione di Luigi:
Citazione:
luipic ha scritto:
ancora meglio prelevando il segnale elettrico dal connettore a pettine.
.
Infatti originariamente la Aureon Space 7.1 fornisce lo stream digitale in formato ottico, tramite connettore Toslink, mentre si può prelevare quello elettrico da dei connettori posti sulla scheda, tramite due semplici saldature ed un cavetto coassiale, terminato con connettore femmina RCA.
E' in questo modo che ho fatto le prove e prelevo il segnale che utilizzo. E non mi stanco mai di ringraziare Luigi per aver trovato il sito con la modifica alla nostra scheda!!!
Un saluto. Leo!