Re: Re: teli Maxivideo...
Citazione:
oscar_66 ha scritto: ... dopo aver letto questo tuo post, però, ho inviato una nuova richiesta di info al ns. riferimento interno (l'ho inviata anche a te per conoscenza), per capire meglio l'effettiva utilità dell'accessorio. Attendo nuove, in attesa di poter provare il "gioiellino":) :)
Mi quoto da solo perchè quelli della MV sono stati velocissimi e mi hanno già ricontattato.
Risultato: ho rettificato al volo l'ordine ed ho aggiunto il telecomando :D :D :D .
Saluti Francesco.
Re: Re: Re: teli Maxivideo...
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Mi quoto da solo perchè quelli della MV sono stati velocissimi e mi hanno già ricontattato.
Risultato: ho rettificato al volo l'ordine ed ho aggiunto il telecomando :D :D :D .
Saluti Francesco.
hAI FATTO BENONE
Peccato, però. potevo essere l'unico ad averlo.:( :D
ciao
sasadf
la funzione del telecomando
più utile, a parer mio, è quella di permetterti di effettuare una taratura fine (dell'ordine del mm) dell'altezza di srotolamento del telo, sempre modificabile a piacimento semplicemente intervenendo su degli switch presenti sullo stesso telecomando.
In alternativa, l'altezza di srotolamento è fissa ed è pari all'altezza del cassonetto + 50 cm di nero (ovvero quanto da te desiderato da impostare direttamente in fabbrica) + altezza dell'area visibile del formato da te scelto + striscia nera bordo inferiore comprensiva della stecca rigida di altezza 6 cm (vado a memoria, qualche dimensione, quindi, potrebbe anche essere differente).
La modifica "at home" della regolazione di fine corsa comporta la decadenza della garanzia, quindi se prima di fare l'ordine hai le idee perfettamente chiare su quale dovrà essere l'altezza di max srotolamento e non hai il minimo dubbio che in futuro tale altezza possa, per qualsivoglia natura, variare, allora no problem, ordina senza telecomando.
In caso contrario, vista l'esiguità della spesa rispetto all'investimento complessivo, consiglierei, come ho fatto io, di prendere pure il telecomando.
Opinioni sempre personali.
Saluti Francesco.
Re: la funzione del telecomando
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
più utile, a parer mio, è quella di permetterti di effettuare una taratura fine (dell'ordine del mm) dell'altezza di srotolamento del telo, sempre modificabile a piacimento semplicemente intervenendo su degli switch presenti sullo stesso telecomando.
Saluti Francesco.
Hai detto bene Francesco, questo telecomando ti permette di fare la regolazione "fine" a 1/2 telecomando senza trafficare con i fine corsa che può dare i suoi problemi. Pur lavorando via radio, con l' opzione infrarosso puoi memorizzarne le funzioni su altri telecomandi.
Re: Re: la funzione del telecomando
Citazione:
Max Connery ha scritto: Hai detto bene Francesco, questo telecomando ti permette di fare la regolazione "fine" a 1/2 telecomando senza trafficare con i fine corsa che può dare i suoi problemi. Pur lavorando via radio, con l' opzione infrarosso puoi memorizzarne le funzioni su altri telecomandi.
Ti ringrazio Max.
Le informazioni sopra postate le ho assunte discutendo con un disponibilissimo quanto competente tecnico della casa.
Il telo ancora non mi è arrivato; non appena è perfettamente montato vi posto le mie impressioni dirette.
Saluti Francesco.
Re: Re: la funzione del telecomando
Citazione:
Max Connery ha scritto:
Hai detto bene Francesco, questo telecomando ti permette di fare la regolazione "fine" a 1/2 telecomando senza trafficare con i fine corsa che può dare i suoi problemi. Pur lavorando via radio, con l' opzione infrarosso puoi memorizzarne le funzioni su altri telecomandi.
Forse lo stesso risultato lo si può avere con la prese comandate (o meglio "telecomandate") della btcino, che normalmente costano meno dei telecomandi per schermi.
E, a livello estetico, la soluzione potrebbe esser preferibile.
bye