Sull'articolo di Manuti nell'ultimo HTDV (lungo)
Parto subito dicendo che stimo molto sia Manuti che Frattaroli, persone molto competenti che ho conosciuto entrambi anche nella vita reale.
Tuttavia non mi è piaciuto per niente l'articolo che ho letto del Manuti su come scegliere un videoproiettore, comprato con entusiasmo dato che sto anch'io per passare a grande schermo, nel non considerare per niente la tecnologia LCD adibita all'home theatre.
A parte il fatto che non si spiega come mai case come Sony e Philips continuino a sfornare LCD per uso anche o esclusivamente home theatre (pensiamo al recente Sony VPL-H11) se non considerassero ugualmente importante tale tecnologia per il cinema in casa; questo mio concetto merita una spiegazione più approfondita: con il termine valido io intendo in relazione soprattutto al rapporto QUALITA'-PREZZO. Oggi tale tecnologia ha fatto passi da gigante per i modelli più economici rispetto ai primi LCD che mi capitò di vedere in passato e anche apparecchi costosi tipo il nuovo Sony VPL-H11 che alcuni snobberebbero meglio con quei soldi per dei buoni DLP, hanno la loro ragion d'essere, per altri vantaggi come la matrice nativa 16/9 o il non far vedere l'effetto arcobaleno tipico di alcuni DLP o l'essere più silenziosi.
Il rapporto qualità prezzo sta anche nel fatto che non tutti sono disposti ad indebitarsi con rate per comprarsi dei DLP validi e costosi e non tutti vogliono spendere più di una tale cifra per passare a un proiettore.
Ma sia chiaro che io prima che essere per gli LCD, sono innanzitutto per l'home theatre!! Quante volte ci si lamenta del fatto che vi è una scarsa cultura dell'home theatre e del dvd!
E vi posso garantire che l'utente medio, non dico noi, non ci pensa proprio a preventivare 10-15 milioni per un proiettore, figuriamoci ad andarsi a cercare l'occasione sull'Ebay americana, senza alcuna garanzia che gli arrivi una cosa integra e funzionante! E'già tanto se "osa" andare su siti nell'UE come garanzia.
So anche io che degli LCD sono meglio i DLP, per non parlare dei TRITUBO (provate a dire però a un padre di famiglia di mettersi con beneplacito della moglie una bestia da 60 kg e passa lunga 1 metro con il mondo di tarature da fare!),ma per diffondere l'home theatre come primo proiettore o anche per sempre un buon LCD di oggi può andare bene! Il vostro disdegno in partenza per tale tecnologia taglia le gambe all'home theatre! E allontana l'utente medio che ha letto quell'articolo e che si è informato magari dei prezzi di un DLP base dal nostro hobby!
Io stesso ricordo che come primo impianto audio avevo comprato un kit Dolby pro logic Roadstar da 350 sacchi che oggi dico "Faceva schifo", ma a quei tempi per me fu importante fare quel piccolo passo che ancora non ci capivo niente di dolby digital e dts per poi essere stimolato ad andare avanti e oggi ho delle grandiose e costose B&W affiancate a un Denon 3802 nuovo di zecca, scelte fatte sul campo acquisendo esperienza.
Allora non sarebbe stato meglio per il Manuti scrivere "Guardate un LCD offre tanto, ha questi pregi e questi limiti, per sceglierlo decente dovete fare attenzione a queste cose.." e poi magari proseguire "Tuttavia sappiate che risultati ben diversi (nota dico diversi, perchè la chiave interpretativa è molto soggettiva) si ottengono con DLP e CRT.."?
Infine un'ultima cosa per me fondamentale e su cui vorrei battere il martello: il discorso ASSISTENZA! Quando io compro qualsiasi cosa nella scelta della marca per me è importantissimo sapere chi sta dietro dopo l'acquisto, la competenza e i tempi di attesa per la riparazione, e spesso mi pare questo concetto non venga preso minimamente in considerazione.
Tutto qui, ho finito, ma mi andava di dirlo, perchè aprendo la rivista sono rimasto molto deluso, rivista comunque che continuo a leggere perchè insieme ad AF, con note di merito e di demerito, reputo tra le più competenti.
Saluti:cool:
il tv ha fatto il suo dovere per un anno
Avevo capito male il budget, per quella cifra meglio allora un bel televisore 50 Hz e cinescopio 16:9.
A parte che il mio Sony32 l'ho pagato 1 anno e mezzo fa 2 500 000 e non 5 bombe..
Comunque ora voglio qualcosa di più grande con quasi lo stesso livello qualitativo e attaccato a un PC un LCD secondo me rende molto meglio di quello che temo voi abbiate visto il più delle volte in S-video o peggio in videocomposito.