Consiglio su acquisto DLP
Buongiorno a tutti.Cerco un'anima pia che abbia voglia di rispondermi a queste domante da quasi-neofita.
Su consiglio del Forum di AFDigitale provo a rivolgermi a voi.
Ho intenzione a breve di acquistare un DLP, per cui sabato mi sono recato ad un punto specializzato (vicinanze di Milano) a tediare il malcapitato rivenditore di turno (gentilissimo, peraltro).
Ho avuto l'opportunita' di avere delucidazioni per cio' che riguarda il famoso effetto Rainbow, ed ho scoperto di (purtroppo) non esserne immune.
Abbiamo visionato 3 proiettori; dapprima un
1)NEC, di cui non ricordo il codice ma ricordo che costa circa 3.500 Euro (ribassato dai 6.000 di qualche tempo fa),
poi
2)Infocus (nome modello termina per '800), dal costo di circa 1.800 Euro
3) Sim2 HT200 circa sui 3.000 Euro.
Premetto e me ne scuso che non sono stato attento al 100% alle sigle (come del resto si evince dalle incertezze del post).
Risultati del test :
1) effetto rainbow pochissimo percettibile, l'immagine sembrava parecchio confusa e poco dettagliata sul demo della "Compagnia dell'Anello",
2) immagine migliore di 1), ma effetto rainbow a 1000, qualita' immagine davvero buona anche con S-Video, ma davvero inguardabile per
il sottoscritto
3) immagine molto buona, effetto rainbow limitato come 1).
Il perche' di questo post ? Semplicemente vorrei da voi "guru" un paio di delucidazioni :
a) esiste qualcosa di meglio rimanendo sui 3.500/4.000 Euro max di budget ?
b) non posso aspirare per tale cifra ad una matrice 16:9 nativo ? (i 3 modelli erano 4:3, quindi suppongo venga eseguita una rielaborazione (scaling?) per normalizzare il tutto)
c) mi dite se secondo voi e' meglio prendere un DLP con processore prg scan incorporato (tipo SIM2 HT200 DMF) oppure prendere l'HT200 ed abbinarlo con un Denon DVD2200, che e' il lettore che avrei scelto ?
Una vostra risposta mi sarebbe molto gradita, soprattutto se qualcuno mi potesse spiegare meglio i punti b) e c), che attualmente mi fanno sorgere mille ed un dubbio.
Grazie in anticipo per la gentilezza,
Ciao
Marco