Visualizzazione Stampabile
-
Stack con 2 Cine9
Come fareste voi per mettere due cine9 in stack?
Li mettereste entrambi a schermo pieno con immagini sovrapposte oppure metà schermo cadauno?
A me verrebbe da dire entrambi a schermo pieno, ma non avendo esperienza in questo campo, mi piacerebbe sentire qualcosa da qualcuno che ne sa più di me.
Grazie
F
-
partiamo da cose concrete. hai 2 Cine 9?
-
ce li ha porco cane se ce li ha!!!!:eek: :eek: :eek:
-
Io mi ricordo di configurazioni affiancate della Barco con 3 proiettori,
con un pc riusciresti forse ad avere 2 mezze schermate.
Sovrapposte potresti azzardare una proiezione 3d con silver screen,
e lenti polarizzatrici.
-
Se guardi la discussione:
Una naturalezza di immagine straordinaria !!
trovi la risposta degli esperti
-
Fuori le foto!
Per me, meta' schermo cadauno, senza alcuna esitazione.
-
... dimenticavo Flauto ... se davvero lo farai io vengo a casa tua insieme ad effecci :D
-
Va che non puoi semplicemente fare una affermazione del genere qui sul forum e pensare di farla franca!:D
Vogliamo ogni dettaglio e soprattutto: dove hai trovato 2 cine 9?
Anche perché per aiutarti servono un po' di info; tanto per dire se li hai reperiti in modi diversi allora probabilmente ci saran discrepanze nella colorimetria tra di loro..
-
come dice decibel, se Memo te li monta entrambi, noi ci saremo.
Ci siamo sentiti per telefono quando ti chiedevo informazioni per l'808 e tu mi hai invitato ad Ancona solo che avevo capito che ne volevi montare uno solo e tenere l'altro come muletto. (fa un pò impressione però avere un cine9 come muletto vista la loro rarità :D )
A che punto siamo con la preaparazione?
-
dico la mia
se si possiedono due proiettori nuovi identici allora può valere la pena di avventurarsi nel blend con i proiettori che fanno metà schermo per uno.
In caso contrario io farei uno stack con i proiettori che sovrappongono la stessa immagine e questo per due motivi:
- facilità ad ottenere un buon risultato con macchine un po' differenti
- maggior sicurezza in caso di guasto in quanto si può continuare ad usare l'impianto con un solo proiettore senza cambiare nulla in attesa della riparazione e non si rischia mai di rimanere con solo metà schermo visibile.
guarda qui 2 sony G90 in stack:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=4472
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=4473
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
se si possiedono due proiettori nuovi identici allora può valere la pena di avventurarsi nel blend con i proiettori che fanno metà schermo per uno.
Avendo la fortunata possibilita' di avere due di questi proiettori io tenterei comunque il blend meta' schermo cadauno.
Non esiste migliore configurazione per sfruttare al meglio i fosfori.
Io penso che i controlli del proiettore potrebbero compensare, a patto che i tubi non siano stampati, eventuali differenze fra le due macchine.
Anche se non ho mai visto o provato questa strada c'e' da dire che il blend si puo' fare con un HTPC, quindi via software, e via hardware.
In entrambi i casi, come ho detto precedentemente, puo' essere di notevole aiuto la scheda aggiuntiva SEMU Advanced per compensare il livello di luminosita' della fascia sovrapposta centrale.
In giro si trovano tutte le documentazioni utili al montaggio di questa scheda.
A causa dell'utilizzo di una interfaccia aggiuntiva che si deve inserire nello slot della porta 3, non si avra' piu' la disponibilita' di questo ingresso.
Tale compensazione si puo' fare anche via software nel caso dell'utilizzo di un HTPC ma ho visto che e' un procedimento abbastanza astruso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
(fa un pò impressione però avere un cine9 come muletto vista la loro rarità :D )
è o/t ma anche in provincia di Napoli conosco uno in simili condizioni !:eek:
-
effettivamente, se ci ripenso ha molto senso avere un muletto di una simile macchina prorpio in funzione della sua rarità, si corre il rischio per un banale problema di avere la saletta fuori uso per molto tempo.
-
Io direi che scegliere stack o blend, con un cine 9, è funzione solo delle dimensioni dello schermo che si vuole realizzare: fino a 4 metri di base, forse meglio uno stack, anche per la semplicità (relativa) della realizzazione. Oltre i 4 metri preferibile la configurazione in blend.
Cosa diversa con proiettori meno prestanti: ad es. per un 8 pollici è praticamente obbligatorio realizzare una configurazione blend, che consente di ottimizzare l'utilizzo dei tubi e ridurre lo sfruttamento dell'elettronica (ciascun proiettore funziona con un ridotto impegno di bandwidth).
Carmine
-
Ho avuto tanta fortuna!!
Intanto grazie a tutti dei vostri consigli.
Ho reperito i due Cine 9 negli US (in effetti sono targati RUNCO DTV 1200), ma sono due Cine 9 a tutti gli effetti. La scorsa estate avevo postato un messaggio nel forum AVS americano chiedendo se qualcuno conosceva un cine 9 da vendere. Curt Palme mi aveva proposto un RUNCO DTV 1200 con un centinaio di ore, quasi nuovo. Finchè uno dei frequentatori del forum che possedeva due macchine (una comprata come muletto, ma poichè era perfettamente funzionante le ha utilizzate in stack finchè nella seconda non si è rotto una neck board) mi ha detto che era disposto a vendere tutta la sua attrezzatura (i 2 Cine9 più un HDFury ed un Moome). Il prezzo era buono, ed allora ho preferito prendere due macchine così invece di quella di Curt Palme.
La prima macchina è stata revisionata a Milano (ho anche acquistato un tubo verde nuovo) ed è sulla via di casa mia proprio oggi.
Con la situazione logistica che ho adesso (una taverna in condivisione con due bambini piccoli) non posso ora avere uno stack, ma mi piacerebbe molto poter in futuro avere una mia stanza dedicata e allora non avrei problemi.
Come dice effeci, la soluzione stack offre più garanzie, anche perchè è difficile che le due macchine abbiano le stesse prestazioni.
Se mai lo farò, faremo una festa di inaugurazione, eheheh!