Visualizzazione Stampabile
-
Spazio per cm1
Salve a tutti,
dopo aver fatto qualche ascolto qua e la, ed essendo appassionato di musica (rock principalmente ma ascolto di tutto!) mi sono deciso ad entrare finalmente nel mondo dell'alta fedeltà!
Per ora possiedo solo un piccolo integrato+cd kenwood da 30w.:) collegato a delle casse sempre kenwood peraltro fornite con lo stesso pacchetto.
Pensavo innanzitutto di partire dai diffusori che verranno in un primo momento collegati al kenwood , per poi passare ad un upgrade di ampli e lettore cd.
Dopo questa premessa, ho più o meno già un idea avendo messo gli occhi sulle b&w CM1 che trovo siano molto equilibrate con un suono preciso e dettagliato come piace a me, ma ho dei dubbi:
1) il mio ambiente è una stanza 3x4, e dovrò collocare i diffusori a max 20 cm dalla parete posteriore mentre dalle pareti laterali ho circa 60 cm; può andare come collocazione?
2) l'accoppiamento kenwood - b&w per un primo momento può andare o i diffusori richiedono per forsa un ampli di livello?
grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare!
-
A mio modesto parere la collocazione va bene; ho fatto prove d'ascolto in posizioni peggiori ed il risultato è stato soddisfacente.
Sul kenwood invece ho grossi dubbi... le cm1 non sono diffusori facilissimi. Aspetta qualche parere più esperto del mio.
-
Ti ringrazio
ho notato che le possiedi! potresti darmi qualche parere? anche magari in confronto ad altri diffusori.
-
Le cm1 ce l'ho da un paio di settimane, prese usate al volo qui sul mercatino senza avere ancora il posto dove montare l'impianto... tutta la mia esperienza si riduce agli ascolti nel negozio dove le ho confrontate con altri 5/6 diffusori. Mi hanno colpito all'istante la precisione, il dettaglio, l'equilibrio (le stesse caratteristiche che hai citato tu), nella musica le ho trovate eccellenti, ottime anche in ht. Tutti consigliano un'amplificazione adeguata, io le ho ascoltate con due marantz di buon livello, un sinto a/v (che poi ho preso) ed un integrato stereo. Altri abbinamenti non ne ho provati perchè il negoziante me li ha sconsigliati, soprattutto considerando la mia esigenza prevalentemente musicale. E qui mi fermo, ho già parlato troppo :D.
-
anche per me OK per le cm1 !
credo anche io che con il kenwood non potrai apprezzarle molto e sarebbe opportuno un celere cambio dell'ampli. In questo caso per eventuali consigli fai sapere il budget orientativo.
ciao:)
-
mi unisco al gruppo, se puoi cambia l'ampli ;) le cm1 come le cm5 hanno bisogno di maggior di elettroniche di qualita' non che il k sia male, ma non c'entra nulla se vorresti entrare in questo mondo di matti :)
Un bel AA verdi 100 oppure maestro e cambi 100 anni :)
-
Le CM1 sono diffusori particolari, ottimi, forse il miglior diffusore mai prodotto da B&W per rapporto q/p il cui successo ha aperto la strada poi alle varie CM7, CM5 e CM9. Particolari perchè sono molto sensibili al posizionamento in ambiente e alla vicinanza alle pareti, l'ideale sarebbe porle su stand di qualità a min. 1mt da entrambe le pareti ma purtroppo ciò non è sempre possibile. 60cm dalle pareti laterali è il minimo sindacale, 20 cm da quella post. è troppo poco per far esprimere al meglio il loro potenziale, a suonare suonano ma potrebbero dare di più. Ti consiglio di occultare parzialmente con un anello o totalmente il condotto reflex e verificare sul campo come rispondono meglio.
Fatto il dovuto rodaggio (non classificarle ai primi ascolti) cambia immediatamente l'ampli, questi diffusori hanno la capacità di suonare proporzionalmente sempre meglio rispetto alle elettroniche che li pilotano...e non è cosa da tutti..più gli dai e più ti danno.
Il consiglio di Cattivik del Verdi 100 è da tenere altamente in considerazione, in seguito puoi abbinarli un lettore cd Marantz CD6003 o un AA Crescendo.
Mi raccomando la cavetteria!
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
...ma non c'entra nulla se vorresti entrare in questo mondo di matti :)
devo dire che questa frase, in questo contesto, in un certo senso "mi affascina" :D
il fatto è che abitando in un condominio non so se la spesa potrà essere proporzionata alla resa dato che ascolto quasi sempre a medio-bassi volumi
-
Le buone elettroniche sono quelle che suonano bene a bassi volumi..sentito mai parlare di dinamica?
-
le soddisfazioni le avrai indipendentemente dai volumi di ascolto...
-
come ti avevo scritto in precedenza il verdi 100 lo tieni anche al minimo e godi lo stesso, idem il marantz pm8003 che in fatto di dinamica se la cava... :)
-
già un piccolo integrato rotel con le cm1 è un buon inizio
-
il verdi 100 mi sembra un pò sovradimensionato. Vedo bene invece l'accoppiata AA cd e ampli crescendo. Ne beneficerà anche il portafoglio.
-
bellissime e bensuonanti le CM, le voglio anche io e nonostante le abbia trovate a buon prezzo non posso ancora prenderle:(
-
Nessun ampli è sovradimensionato per le CM1..le avete mai ascoltate con un Accuphase?