Salve,
qualcuno sa dirmi se le B&W cm7 sono altrettanto eccellenti anche per gli audiofili particolarmente attenti ai bassi?
grazie molte.
Visualizzazione Stampabile
Salve,
qualcuno sa dirmi se le B&W cm7 sono altrettanto eccellenti anche per gli audiofili particolarmente attenti ai bassi?
grazie molte.
La resa delle basse frequenze è certamente buona e ben controllata, eccellente se rapportata al prezzo del diffusore: ovviamente molto dipende dall'ambiente di ascolto, dalla disposizione dei diffusori, e dall'eventuale uso dei tappi per i condotti reflex.
Se invece ti piace la gamma bassa esuberante delle 683, lascia perdere le CM7.
le 683 aggiungono qualcosa alle CM7 o sono differenti in caratteristiche?Citazione:
Originariamente scritto da mico1964
grazie
Completamente diverse: le 683 hanno, per scelta progettuale, una gamma bassa decisamente più "presente".Citazione:
Originariamente scritto da banto
Le CM7 sono, nella loro fascia di prezzo, un raro esempio di equilibrio anche se, forse proprio per questo, non sono diffusori che esaltano al primo ascolto.
Se ne hai la possibilità, dovresti provare ad ascoltarle tu stesso.
Mico è stato preciso nella descrizione al 100% ;)
Sono diffusori fantastici per rapporto q/p, costruzione eccellente e di rara bellezza...ma non chiedetegli miracoli..specie sulle basse.
grazie 1000.
meglio ascoltarle entrambe allora :)
se vuoi più bassi di sicuro le 683 si fanno sentire di più e anche in modo diverso direi
altra domanda..nel caso scegliessi le cm7 o comunque casse fino a 150W per canale che amplificatore mi consigliereste?
io al momento penso al rotel....consigli? ci sono ampli consigliabili per le cm7 e per le 683? o condizioni che devo tener presente?
grazie molte.
Creek evolution 5350 oppure Audio Analogue Verdi 70 se vuoi stare sotto intorno ai 1200 euro. Per le CM7 cmq non scenderei mai sotto questa cifra per l'ampli.
Da possessore delle CM7 non posso che quotare quanto detto da Mico. Io le piloto con grande soddisfazione con un pma-2000ae, provate anche con Audio Analogue Puccini 70 e andavano benissimo! Ecco, non scenderei come livello di amplificazione sotto i 1200 euro come suggerito da Doraimon.
In generale ottimi diffusori nella loro categoria di prezzo e poi sono anche molto belli :p
Giuseppe
l´Audio Analogue Verdi 70 eroga 70W per canale su 8ohm. Le CM7 sono a 8 ohm pertanto 140W sara´il max, concordate?
la mia stanza e´20mq dite che puo´essere + che sufficiente?
il rotel lo scartate a priori(visto che costa meno di 1200euri :)))?
grazie
direi che in 20mq potrebbero starci anche strette.....
per rendere al meglio devi distanziarle dalla parete di fondo di almeno 50-60cm altrimenti rischi una risposta in gamma bassa troppo enfatizzata.
Concordo sulla bontà dell'accoppiamente con gli AA ma non scarterei neanche Rotel, Denon e Marantz;)
Da ex possessore di CM7,posso confermarti la bonta musicale per la loro fascia di prezzo ma,se ami tanto i bassi molto presenti,allora vai su altro,le CM7 sono piuttosto raffinate e musicali ma con bassi non molto vigorosi..
io non scarterei nemmeno l'ipotesi di pre+finale per le cm7
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Bella coppia, dopo dovrà pensare alla sorgente ;)