Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Avatar
Avatar
http://img697.imageshack.us/img697/9151/avatarblu.jpg
Specifiche:
Data di uscita: 5 Maggio 2010
Video: Risoluzione video
1080p/24 - Aspect ratio
1.78:1
Audio: Inglese DTSHD MasterAudio 5.1 -
Italiano DTS 5.1
Distribuzione: 20th Century Fox
Edizione: Doppio disco
1 Blu-Ray +
1 DVD
Durata: 162 minuti
Extra: Nessuno
Ho visto che non è ancora stato aperto un 3d su Avatar e dato che, per la precisione tra 24 giorni, sarà in vendita provvedo ad aprirlo io per trovare risposta anche a qualche mio dubbio, io l'ho prenotato ieri al BB la versione BluRay+DVD e il libro in omaggio :D
Non ho ben capito però un paio di cose, l'audio ho visto che è per l'inglese in 5.1 DTS-HD mentre per le restanti localizzazioni no, il video invece non ho capito se è un 2.39:1 o un 1.78:1.
Mentre ho un dubbio anche sulle edizioni, c'è la versione BluRay+DVD e la versione DVD+BluRay...ma che significa? :D
-
L'AR è 1.78:1.
La differenza tra la versione BluRay+DVD e la versione DVD+BluRay è il packaging: uno è del BD l'altro è del DVD.
-
Il formato del film è un full frame 1.78:1, al cinema era in 2.35:1, e dunque presumo che in fase di proiezione venissero aggiunte le due tendine nere sopra e sotto, in pratica il full frame 1.78:1 non dovrebbe togliere niente ai lati e anzi dovrebbe dare più porzione d'immagine sopra e sotto...
Io personalmente avrei preferito lo scope, ma qui andiamo su gusti personali e soggettivi.:)
Parlando dell'audio visto che ne è andato discusso ampiamente resta il rammarico che anche questa volta ci dovremo accontentare del DTS liscio a datarate dimezzato.:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
in pratica il full frame 1.78:1 non dovrebbe togliere niente ai lati e anzi dovrebbe dare più porzione d'immagine
Esattamente (solo per dare una conferma definitiva all'autore del thread ;) )
Personalmente non lo comprerò, dato che rimango in attesa di una versione "semi-definitiva".
Preferibilmente vorrei comprare solo la versione 3D, ma se la versione 2D in uscita a fine anno dovesse avere un bit-rate migliore, audio lossless anche in Italiano o delle scene tagliate in più...allora probabilmente ne comprerò comunque due copie in futuro.
Se comprassi anche questa rischierei di fare il tris :D
Spero comunque che entrerà tutto il possibile, in 3D e alla massima qualità, in uno o due blu-ray da 67 GB (in arrivo a breve), così da fare l'acquisto solo una volta.
Interessante l'offerta del libro omaggio!
Io lo comprai a Novembre a prezzo pieno.
Ottima offerta davvero se si è un minimo interessati al libro ;)
-
non l ho visto al cinema e quindi non vedo l ora che esca per gustarmelo ,prenotato alcuni giorni fa al bb con il libro in regalo .:p
-
Il doppiaggio e' agghiacciante! Guardatevelo in inglese loseless!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Il formato del film è un full frame 1.78:1, al cinema era in 2.35:1, e dunque presumo che in fase di proiezione venissero aggiunte le due tendine nere sopra e sotto, in pratica il full frame 1.78:1 non dovrebbe togliere niente ai lati e anzi dovrebbe dare più porzione d'immagine sopra e sotto...
Mi sfugge un po' la logica di questa operazione :confused: . Probabilmente, è stata pensata a tavolino nel progetto originario di distribuzione dell'opera, per riempire meglio gli schermi tv domestici...:rolleyes:
-
intanto vi ringrazio per le info, ho provveduto ad aggiungere quache info a inizio 3d perchè mi sembrava un po più professionale :D :D
-
Se non mi ricordo male e proprio James Cameron che ora vuole l'edizione del BluRay in Full Frame 1.78:1, al cinema probabilmente per gli spettatori meglio si adattava lo Scope 2.35:1 che io personalmente amo di più dello squallido 16/9, che per me è e resta un formato che va bene per i tv di casa...
Ma vuoi mettere ai suoi tempi lo spettacolare 70mm in 2.70:1??? quello era cinema...
-
ma al B lo si prenota a 9,90 dando denro 2 BD?
-
Si ma la maggior parte della gente che ha un telo in casa lo ha in 16:9.
A meno che non si possieda uno schermo 2.35 la parte di schermo occupata sarà molto piccola nel caso di rapporti super panoramici come il 2.70.
In ambito casalingo a mio avviso si gode molto di più con la scelta fatta da Cameron.
-
Ma quante versioni sono previste in uscita nei prossimi mesi? Io ero rimasto che buttassero fuori questa e poi quella per il 3D (che, nonostate lo abbia apprezzato abbastanza al cinema, ora come ora non mi interessa). Ce n'è un'altra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Se non mi ricordo male e proprio James Cameron che ora vuole l'edizione del BluRay in Full Frame 1.78:1, al cinema probabilmente per gli spettatori meglio si adattava lo Scope 2.35:1 che io personalmente amo di più dello squallido 16/9, che per me è e resta un formato che va bene per i tv di casa
Ho letto un' intervista a Cameron (di cui non ritrovo il link) in cui ha spiegato la faccenda dei due formati di Avatar: confermo che per l'home-video ha per questa uscita optato per il 16/9 e non per il 2,35. Inoltre anche per le sale, dove e come è stato possibile controllare, sono state distribuite versioni differenti, il 16/9 per le sale in cui c'erano schemi in Constant-width e in 2,35 nelle sale con schermi in Constant-height.
Infine, per chi avesse il dubbio su quale dei due formati è il crop dell'altro, è il 2,35 ad essere il crop e quindi il 16/9 ha più immagine perché è un open matte (lo dico perché da qualche parte avevo letto la segnalazione errata che per questo film il 16/9 fosse il pan&scan della versione 2,35)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Mi sfugge un po' la logica di questa operazione :confused:
Non è un'operazione per riempire gli schermi tv domestici ;)
Cameron trova l'1.78:1 più adatto ed immersivo per una visione stereoscopica...e visto che il film è 3D nativo, fortunatamente troviamo l'1.78:1 sul blu-ray.
Non mi sarebbe andato per niente giù trovare un aspect ratio differente...bisogna rispettare l'opera originaria, che già in questa edizione perde molto, a causa dell'assenza del 3D...
Qualsiasi cosa dicano i puristi del 2D, questo film è stato pensato 3D, e tale dovrebbe rimanere, anche nel caso in cui una visione bidimensionale si dovesse rivelare per qualità d'immagine leggermente superiore a quella stereoscopica :)
-
Daccordissimo con te, infatti il 16/9 di avatar non ruberà niente al fotogramma di quanto visto al cinema proprio perchè è un open matte...
E dunque ci sarà più immagine sopra e sotto, e non verrà tagliato nulla ai lati proprio perchè il fotogramma sarà per intero.