Sull'effetto scia nei TV plasma
Ho letto spesso che sia i TV lcd sia i TV Plasma soffrono del cosiddetto 'effetto scia'. Per quanto riguarda gli Lcd si capisce : è na conseguenza del tempo di risposta dei cristalli liquidi.
Per quanto riguarda il Plasma però, in linea di principio è vero che dovrebbe essere presente una effetto scia, tuttavia l'effetto scia è dovuto al semplice permanere dell'immagine sulla retina, cioè è un fenomeno che si riscontra in qualunque immagine, anche in una immagine vista direttamente coi propri occhi sul luogo...
Mi spiego: per un 25-esimo di secondo lo schermo al plasma mostra una immagine, nel 25-esimo di secondo successivo i pixel che sono cambiati non sono visti, perchè la retina ancora è impressionata dalla luce del precedente fotogramma. Tuttavia a me sembra improprio chiamare questo 'effetto scia' in quanto una simile 'scia' C'E' SEMPRE nella retina ogni volta che guardiamo anche dal vivo un oggetto in movimento.
Il Plasma cioè, al contrario degli LCD, dovrebbe riprodurre solo 'scie' NATURALI, e dovrebbe in teoria essere esente da ulteriori scie.
Eppure ho letto spesso che 'anche i Plasma hanno l'effetto scia'....