Visualizzazione Stampabile
-
I Can 1110SH TIVU SAT
Sono interessato all'acquisto di questo apperecchio e vorrei sapere se con la stessa spesa (circa 100€) si trova qualcosa migliore sempre con uscita hdmi. Ovviamente credo che rispetto alla qualità visiva dei canali tv del digitale terrestre tramite appunto antenna terrestre, un apparecchio del genere offra una qualità superiore attraverso il sat e la parabola, no?
-
Sezione decisamente sbagliata!!!
Volendo rispondere aspetta l'uscita dei decoder tivùsat HD (magari combo), spenderai di più ma avrai i mondiali (trasmessi dalla rai) in HD (non è una notizia ufficiale ma è praticamente certo).
Per la qualità posso dirti che è la stessa.
-
La stessa del segnale terrestre? Ma quelli in hd richiedono abbonamenti? Quindi questo apparecchio pur avendo l'uscita hdmi, non può ricevere trasmissioni hd???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
La stessa del segnale terrestre?
Praticamente la stessa, forse solo Canale 5 è leggermente migliore. Se cerchi più qualità il satellite non è la risposta (almeno non per ora)
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ma quelli in hd richiedono abbonamenti?
Il canale HD sarà quello della Rai, non servirà nessun abbonamento aggiuntivo ma solo una scheda tivùsat attiva.
(ripeto non c'è nulla di ufficiale ma è praticamente certo)
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Quindi questo apparecchio pur avendo l'uscita hdmi, non può ricevere trasmissioni hd???
Esattamente. Purtroppo (ma anche per fortuna) la presenza dell'uscita HDMI non implica che il decoder sia HD. In termini matematici è una condizione necessaria ma non sufficiente.
-
Grazie tante per la risposte! ;) Comunque ho letto che fa l'upscaling (visto che è tutto materiale sd) ovviamente sull'uscita hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Comunque ho letto che fa l'upscaling
Si ma non ti aspettare miracoli.
Noterai differenze solo se prima avevi un decoder (tivùsat o DTT) con uscita SCART o non lo avevi affatto.
Se hai un decoder DTT incorporato o un decoder con uscita HDMI le differenze saranno minime e non è detto che ci saranno miglioramenti
-
Però avendo l'uscita hdmi, avrei il vantaggio di passare attraverso il sinto Onkyo per un up più affidabile; mentre con i classici ricevitori sat dove non esiste nemmeno un uscita component, il collegamento video al sinto è impossibile. Inoltre ancora nella mia zona col terrestre, mediaset non esiste; non sono coperto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Però avendo l'uscita hdmi, avrei il vantaggio di passare attraverso il sinto Onkyo per un up più affidabile
Già incominciamo a ragionare... Ricordati di impostare l'uscita HDMI su 576i
-
Ovviamente si intende l'uscita del tivù sat. In ogni caso non è sempre meglio impostare la massima risoluzione disponibile, o 576i non è la massima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ovviamente si intende l'uscita del tivù sat.
Ovviamente, mentre devi impostare l'uscita dell'Onkyo sulla massima disponibile (che dovrebbe essere 1080p) così sia l'upscaling che il deinteralciamneto lo fà l'Onkyo che sicuramente svolge meglio questi compiti sia rispetto alla TV che al decoder
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
...così sia l'upscaling che il deinteralciamneto lo fà l'Onkyo...
Quindi questo avviene semplicemente perchè la risoluzione maggiore è quella dell'Onkyo (confermo 1080p), sempre settando alla massima risoluzione il decoder? (576i) Approfitto per chiederti....: più in là devo fare la stessa cosa col pc, (KmPlayer settato con up interno a 1080p) attraverso il sinto; posso sempre tenere l'Onkyo a 1080p? Eventualmente si continua in M.P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Quindi questo avviene semplicemente perchè la risoluzione maggiore è quella dell'Onkyo (confermo 1080p), sempre settando alla massima risoluzione il decoder? (576i)
La massima risoluzione del decoder dovrebbe essere 1080i, ma se lo setti a questa risoluzione l'upscaling lo fà il decoder e non l'Onkyo che così farà solo il deinteralciamneto.
Settando il decoder su 576i il decoder interviene il meno possibile, dato che è la stessa risoluzione della sorgente, lasciando fare tutto il lavoro "sporco" all'Onkyo.
Per il collegamento con il PC è meglio settare il PC sulla massima risoluzione del TV quindi 1920x1080 se hai un FullHD o 1360x768 se è un HDReady.
Se hai un HDReady ti sconsiglio di collegare il PC all'Onkyo, collegalo direttamente alla TV
-
La risoluzione è già uguale a quella del pannello, cioè appunto 1920x1080. Quando avrò finalmente la possibilità di passare ad una scheda hd, voglio collegare la dvi, tramite dvi/hdmi, direttamente alla tv per uso monitor. Mentre l'uscita hdmi passerà attraverso l'Onkyo, così quando dovrò utilizzare l'impianto ht per films o altro, cambierò semplicemente l'input della tv.
-
E perchè? Mi sembra inutile... A meno che l'Onkyo ritardi il flusso video per processarlo non vedo un motivo valido per questa operazione
-
@ Cappella
Mi spieghi perchè hai aperto la tua discussione nella Sezione dedicata programmi TV (HD) quando poi chiedi info sull'acquisto di un decoder (per di più SD) ?
Un minimo di attenzione non guasterebbe.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore atten<zione al Regolamento.
Anche chi ha risposto, pur avendo segnalato la cosa, ha continuato a rispondere senza curarsi di essere completamente OT rispetto alla Sezione.
Discussione spostata.
Ciao