MULTIMEDIA KRAUN BOX HD MEDIA PLAYER 1080P
ciao a tutti. che ne pensate di questo prodotto? qualcuno l'ha provato? è molto utile anche la baia interna per hd sata ! sembra avere tutto, almeno sulla carta, ma come sarà nella realtà?
Visualizzazione Stampabile
MULTIMEDIA KRAUN BOX HD MEDIA PLAYER 1080P
ciao a tutti. che ne pensate di questo prodotto? qualcuno l'ha provato? è molto utile anche la baia interna per hd sata ! sembra avere tutto, almeno sulla carta, ma come sarà nella realtà?
acquistato. sotto metto le caratteristiche. per eventuali prove vorrei che qualcuno mi facesse qualche domanda specifica, molto facile perchè non sono un grande intenditore. a primo impatto devo dire che si vede benissimo, nessuno scatto dai file mkv a 720 e iso dvd. menu molto intuitivo, telecomando molto maneggevole. preso a 109 quello che costerebbe 119 euro
Kraun Box HD Media Player e Kraun Media Station HD Player 1080P
Venerdì 18 Dicembre 2009 21:44 Francesco Cassulo
E-mail Stampa PDF
*
* 1
* 2
* 3
* 4
* 5
( 1 Vote )
Kraun, annuncia a partire da gennaio 2010, di Kraun Box HD Media Player e Kraun Media Station HD Player 1080P.
I nuovi Media Player Kraun possono riprodurre video full HD 1080p (1920x1080) di alta qualità nei formati H.264, MKV, M2TS e FLAC, oltre che naturalmente nei classici formati AVI, MPG, MOV, RM, WMV, DVD, DViX e XViD attraverso l’uscita HDMI 1.3, audio in Dolby Digital e in DTS (che permette di gestire audio surround multicanale attraverso l’uscita ottica con cui si possono collegare a impianti di sinto-amplificazione esterni).
Kraun Box HD Media Player è una soluzione bivalente; dispone infatti di una baia per hard disk da 3,5” (non incluso) in cui si possono comodamente memorizzare tutti i propri contenuti multimediali; permette inoltre di accedere ai file multimediali contenuti in dispositivi storage esterni (come hard disk, pen drive, MP3 player) attraverso le due pratiche porte USB 2.0.
Dotato di menu e comandi frontali di facile utilizzo, Kraun Box HD Media Player viene fornito completo di telecomando, alimentatore esterno e cavo AV.
Il più compatto ed economico Kraun Media Station HD Player 1080P è invece dotato di un cardreader per schede di memoria SD/SDHC/MS/MMC, oltre alle due porte USB che caratterizzano anche l’altro modello e che qui svolgono un’analoga funzione. Più votato alla mobilità, questo dispositivo trova una frequente applicazione in combinazione con i comodi Hard Disk esterni USB.
Entrambi i modelli si collegano alla TV HD tramite collegamento HDMI, Video Composito e Component, quest’ultimo presente solo nel Kraun Box HD Media Player.
Prezzi al pubblico:
Kraun Media Station HD Player 1080P, prezzo consigliato 109.90€ (IVA Inclusa).
Kraun Box HD Media Player, prezzo consigliato 119,90€ (IVA Inclusa).
Ciao,
ne ho comprato uno per un parente ieri, non è male. Va bene per chi non vuole smanettare molto, perchè il menù è molto semplice.
Non è assolutamente paragonabile, come funzioni, ad apparecchi di prezzo simile come l'Xtreamer, che fanno moltissime cose in più.
Ad esempio, non c'è un ftp server o un smb server, quindi non ci si può collegare all'apparecchio per inviare files via rete. Per inserire files nell'hdd interno, è obbligatorio collegarlo direttamente ad un computer via usb. E' possibile usare FAT, FAT32, NTFS o Ext3.
Non c'è nessuna funzione online, tipo Youtube, Flickr, radio via internet, etc.
Il firmware è molto basico, non mi pare sia neanche possibile visualizzare informazioni sui file durante la riproduzione, tipo codec usati, frame rate, bitrate, etc.
Il manuale (su CD), è davvero scarno, ed evidentemente scritto da un cinese che non sa molto bene l'inglese, in quanto è pieno di errori di ortografia. E comunque, dice davvero poco.
In pratica, l'apparecchio per ora pare funzionare bene, ma è molto limitato, sembra fatto apposta per chi non vuole sapere nulla, premere Play e basta...
Sulla frase: "Xtreamer fa tantissime cose in più..." permittimi di dissentire (da ex-possessore)
Promesse...quelle si e pure molte, ma all'atto pratico, praticamente il nulla! ;) basta leggere il 3ad dedicato.
fine-OT
io sono uno di quelli che non vuole fare tante cose con il lettore :) una cosa che volevo fare era però leggere i video da youtube tramite wi-fi e quindi mi confermi che non è possibile?
posso leggere i files dal computer tramite wi-fi?
grazie
Grazie poi al supporto del protocollo Samba potrete esplorare i dati multimediali sul vostro PC e riprodurli sul TV tramite una connessione di rete o per mezzo dei più utilizzati adattatori WiFi
con queste parole, mi sembra di capire che il samba server è previsto... almeno sulla carta
I file da computer dovresti poterli leggere poichè usa samba, il contrario (da pc a mediaplayer) non riesci a farlo se manca il server samba. Quindi come diceva Gattapuffina non puoi inviare file dal pc all'hardisk del mediaplayer, una bella rottura insomma vista la presenza del disco interno ma puoi trasferire i file con un hard disk esterno e/o pendrive a limite (se manca il server samba o ftp)
Da *attuale* possessore, non ho assolutamente bisogno di leggere il thread dedicato, visto che so benissimo quello che fa l'Xtreamer. E so anche quello che non fa, che comunque con il firmware attuale è sempre meno, e in ogni caso, quello che fa di più del Kraun, ha sempre funzionato.Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Che faccia un mare di cose di più del Kraun, è un dato di fatto: sul Kraun non c'è nessun server, non è possibile entrare da rete nel mediaplayer, nè in ftp, nè in Samba, nè in http, tutte cose possibili e funzionanti sull'Xtreamer.
Per aggiungere files sul Kraun, lo devi prendere e attaccare al computer. E a parte la scomodità di doverlo scollegare dal tv e portarlo al computer, se hai (come me) un Mac, ti tocca usare l'emulatore di Windows solo per copiare i file, oppure installer un driver NTFS, cosa che non sarebbe necessaria se l'oggetto fosse raggiungibile da rete.
Come pure sull'Xtreamer ci sono diverse funzioni online, il Kraun non si connettte per nulla ad internet, non è proprio previsto.
Sul Kraun non esiste nessuna indicazione sul formato del file, sul frame rate, sul codec usato, sull'audio usato. Premendo il tasto Info, compare solo l'indicazione del tempo trascorso. Che l'Xstreamer mostri più informazioni utili, è un dato di fatto.
Altre cose:
Il Kraun non supporta le codifiche HD, l'Xtreamer si.
Il Kraun esce in 1080p solo a 50 o 60, non supporta il 24p, l'Xtreamer si.
Il Kraun non legge le immagini TIF, l'Xtreamer si.
Il Kraun non permette la modifica del sync dei sottotitoli, l'Xtreamer si.
L'unica cosa che ha in più il Kraun, è l'uscita component. Solo la versione HD Media Player (quella più grossa), la Media Station non ce l'ha.
E, dato che la persona che lo deve usare ha un TV CRT con ingressi component, un impianto audio senza Hdmi, che non supporta le codifiche HD, e il suo vpr non supporta il 1080/24p, unito al fatto che neanche sa cosa sia un codec, ma neanche un server ftp, il Kraun, nella sua semplicità, va benissimo.
Ma questo non cambia il dato di fatto che, oggettivamente, l'Xtreamer FA un'infinità di cose in più.
Questo vuol dire solo che c'è un *client* Samba, cioè il media player si connette al PC.Citazione:
Originariamente scritto da myabc
Manca un server, che serve per lo scopo opposto, cioè raggiungere dal PC l'hard disk interno del media player.
Il che vuol dire, se devi aggiungere dei file al media player, hai 2 possibilità:
1) Scolleghi il media player dalla TV, lo porti vicino al PC, lo connetti in USB, e ti compare come disco esterno.
2) Metti i file che devi copiare su una penna USB, e la colleghi al mediaplayer, che ti permetterà di copiarla dall'usb all'hdd interno.
gattapuffina, sai per caso qual è la procedura per copiare il file dal disco usb all'hard disk interno? non riesco a capire.
infine, per capire se quello dell'assistenza tecnica mi ha detto una bugia, mi puoi dire come si fa a vedere un video da toutube se non posso collegarmi ad internet?
quello della kraun, in una email mi ha detto che si può.
grazie
Devi andare sul file/cartella da copiare, quindi premere il tasto GUIDE, e comparirà il menù di File copy. Non l'ho provato (il Kraun non ce l'ho più ormai), però così c'è scritto sul manuale a pag. 19, quello sul CD.Citazione:
Originariamente scritto da myabc
Dato che l'apparecchio supporta il formato .FLV, può essere che intendono dire che puoi riprodurre filmati scaricati da Youtube, non che puoi collegarti direttamente a Youtube via internet.Citazione:
infine, per capire se quello dell'assistenza tecnica mi ha detto una bugia, mi puoi dire come si fa a vedere un video da toutube se non posso collegarmi ad internet?
Qualcuno sa darmi istruzioni per il collegamento wireless alla rete domestica (router Dlink DSL-2640B) del Kraun Media Station HD Player 1080P?
Il manuale su cd non è chiaro (esiste una versione in italiano?). Ne' in modalità 'AP' ne' in quella 'Ad Hoc' (non ho capito quale sia la differenza) sono riuscito a collegarlo in rete. Nel primo caso non trova l'SSID nel secondo dice che non è collegata alcuna periferica wireless. Ho provato anche con un accessorio usb wireless ASUS che non riconosce.
Sbaglio qualcosa, è necessario acquistare qualche altro accessorio per il collegamento wireless, oppure non funziona?
fighersi... (mi auguro tu sia una donna :) ) scherzi a parte voglio dirti di rompere le scatole all'assistenza kraun.it. ho fatto la domanda sulle chiavette testate per questo prodotto in quanto la mia sitecom dava gli stessi errori da te segnalati. mi hanno risposto, insieme ad altre stronzate, che è compatibile con le chiavette con chipset realtek. gli ho chiesto di specificarmi con quale marca o modello perchè non si compra a chipset ma a modelli, ma nonostante vari contatti non hanno + risposto. purtroppo sembra che ci troviamo davanti a gente incompetente ed alla prima difficoltà si bloccano.
quindi vai sul sito e compila l'apposito form. speriamo in una risposta perchè proprio loro mi hanno detto che le wireless chiavette della kraun non sono compatibili (sarei andato sul sicuro) ma ripeto che non si sbilanciano. sarà forse perchè il wi-fi non è supportato?
fai sapere in questo thread perchè la cosa interessa anche a me
Se ti hanno risposto che è compatibile con le dongle wifi con chipset Realtek è molto probabile che questo player si basa su chipset Realtek 1073 oppure 1283.Citazione:
Originariamente scritto da myabc
In tal caso vanno bene le antennine di questi player:
- Xtreamer
- Mede8er
- AC Ryan
- Dvico-TviX 6600N
- MSI Movie Station HD1000
- Seagate FreeAgent Theatre+ HD
- EGreat EG-R2A
- Emtec N200
- Fantec
- HMB Media Palace
Il chipset di queste dongle è il Realtek RTL8192S
http://www.chinavasion.com/product_i...et-connection/
;)
scriverò nuovamente alla kraun che anche a me ha risposto che "al momento gli unici adattatori compatibili sono Realtek".Citazione:
Originariamente scritto da myabc
Ciò che fa un po' rabbia è essere fregati da una recensione di 'PC Professionale' che a proposito del Kraun 1080 ha scritto: "All'interno è comunque presente una connessione wireless 802.11 g/n, che costituisce da sola un notevole valore aggiunto" (n.228, marzo 2010, pag.70).
Ti farò sapere se avrò notizie. Fai altrettanto, grazie ;)