Allegati: 1
Magagne non da poco( HTPC o Morire?)
PRIMO INTERVENTO SUL FORUM(FINALMENTE VI HO TROVATI!!!!!)
Ieri sera, pur senza telo, e senza alcuna possibilità di collegare il proiettore al lettore dvd od al vhs(per i canali tv cosa credevate?!), ho accroccato una parete vuota (con base costituita da carta da parati striata sul beige, con striature marrone scuro, ed una marea di chiodi, quelli dei quadri tolti, che son rimasti ovviamente attaccati al loro posto), ed ho collegato il mio nuovo proiettore SONY CX-10 all'HTPC.
Faccio una partita a fifa2002 e mi esalto non poco(gol di Davids alla Roma IHIHIHI in coppa Italia), poi blood omen2(da paura con le sue atmosfere tetre e le sue nebbioine, riprodotte alla perfezione), poi il cugino Soul Reaver2(il gioco più spettacolare che ho), poi gta 3(facciamo un giro in città?), e come prima impressione, curiosa, si nota, che, con monitor e proiettore davanti in proiezione contemporanea, il proiettore, è più nitido e luminoso del monitor(bella questa!).Per non parlare della profondità e della tridimensionalità della scena!!
che spettacolo!!
Poi mi viene voglia di vedere qualche film sul mio bel Dvd .rom Toshiba sd sm1612.
Prima di tutto, impazzimento: sul Sony hmd a-420(il mon19") immagine si, sul proiettore no...che cavolo è successo?!?
Sicuramente la Radeon 8500 non ha una ramdac doppia per la decodifica video di un dvd.
"Curioso" - penso -" per i videogicohi sparati con aa4x ce la fa, ma per un semplice dvd no!" - BOH!-
Lascio attivo solo il proiettore, e la scheda settata sulla frequenza altissima del monitor(120Hz a 1024x768), manda in tilt il proiettore( -in rosso- "frequenza di scansione troppo alta!" blink-blink-blink).
Allora devo spegnere il computer, devo lasciare attaccato solo il monitor, imposto il monitor a 60HZ, e rispengo.
Attacco solo il proiettore e riavvio, ma la frequenza ritorna al riavvio da sola a 120hz:PORC,,,.,...,.dipfhjòàòlà#@#@@#@kòàlk@
Allora riattacco il monitor come primario e, dopo ulteriori spegnimenti, attacchi e riattacchi, il moni qua ed il proiett.là.., capisco che basta tra i due impostare il monitor primario ed il secondario o clonato, oltre la giusta frequenza(questi driver katalyst sono un portento).
Dopo una battaglia impari, durata circa due ore(mi sono perso i gol del Real e dell'Arsenal , ma fa niente!), allora, alla mezzanotte passata, finalmente riesco a vedere un dvd sul proiettore.
Ovviamente la deflorazione del gioiellino, l'esordio, viene lasciato a "Rattle and Hum" degli U2:With or without You.
E QUI NASCONO I PROBLEMI!!
Ma andiamo per gradi.
Dopo cinque anni con uno schermo da 29", trovarsi una immagine in camera di 80pollici, al buio, con il suono che ti avvolge(non quello dell'HT primario, ma quello dell'Ht secondario, cioè le Cambridge soundworks2200 e le Jbl PC200), è una bella emozione: non so se è suggestione, ovvero capacità di dettaglio del cx-10, ma qui, e direi finalmente, vedo un pò di profondità dell'immagine, vedo la tridimensionalità che potevo solo imaginare sul piatto trinitron: HAAAH!Che goduria!
Certo il nero(buon caro Emidio Frattaroli e Mitico Giardina e compagnia bella!), è un bel grigio zoccola, ma stica; io mi accontento. Dopo anni di rinunce, stenti e diguni, pizzerie che in realtà erano topodromi, frasi del tipo:"cara!?!..me le metti tu cinquemila di benzina sennò a casa ti ci accompagno a piedi!"(..e data la spilorceria della mia Lei, mi son fatto tanti km a piedi!!), questo è quello che il mio portafogli mi regala; e io Godo!!
In altri termini, l'immagine è un bel pò impastata sugli scuri(l'incarnato è dignitoso invece) povera in dettagli, ma si deve fare come prima considerazione la base di proiezione di cui sopra..(immaginatevi Bono in primo piano, che canta a scuarciagola, perchè in realtà c'ha un chiodo piantato in fronte, ed una sgommata di zanzara schiattata con la ciabatta che gli sporca il giubbotto dorato...), ed anche la qualità della pellicola, che non credo sia il massimo reperibile: mi rifarò un domani,; ho quasi 100 dvd da provarmi sul gioiellino.
Dopo l'estasi dei primi vagiti dell'immagine in dvd, la lettura sfrenata di anni in Bibbie come "A(..lte..)f(...regature..)(..in ..)digitale", "Videotanica" e D(..ai)V(...ai)H(...o)T(...utto!!), mi fa capire che il rapporto di visione è sbagliato.Bono è lungo e stretto.
Classico deformazione da immagine anamorfica proiettata in 4:3.
"Embe' "- , tra me e me,- "devo impostare il formato dell'immagine..".
Non Vi tedio con altri racconti, che come movenze(col fisico, già ci siamo), si avvicinano, molto, ad un nuovo episodio Fantozziano ("Il Ragioniere Fantozzi si fa L'Home Theater"), ma Vi dico solo che dopo aver masturbato selvaggiamente il telecomando del Cx-10 per circa un'ora, ho tratto la seguente conclusione: quando l'ingresso video del proiettore è impostato su RGB(vga), il formato non si può impostare, resterà fisso sul 4:3 classico..
cerco un film di Walt Dinsey che abbia l'immagine nativa in 4:3 ed è una rinascita del godimento.
con tarzan invece il dramma della deformazione si ripropone.
Morale della favoletta: Il sogno dell'Htpc, almeno a buon mercato, e senza troppi sbattimenti, svanisce clamorosamente, (bisognerà vedere se via software si può impostare la visione in 16/9).
Leggi su Afdigitale gli articoli sull'HTPC, e ti credi che farlo "home made" , sia cosa semplice come cambiare il pannolino ad un neonato; ma poi, ti accorgi(o, forse, nessuno ti ha detto..) che di cacca da spalare ce n'è una tonnellata!!.
Ho passato una notte assalito dai dubbi:
1) ma allora anche se collego il lettore dvd col il component avrò il rapporto di immagine fisso sul 4:3?
2) visto che l'ingresso (quello d-sub vga) è unico, sia per rgb che per component, e visto che sul libretto di (d)istruzioni c'è scritto che solo sull'rgb c'è il formato fisso(vedi allegato), mentre per il component no,
come si farà ad impostare sull'ingresso vga, che vuoi un ingresso component e non rgb(per impostare il 16/9)?
3) il proiettore che riconoscerà l'ingresso input A(quello della vga), sarà in grado di discernere se è segnale rgb, ovvero component(permettendomi quindi di impostare 16/9)?
4) adesso che ho comprato ineluttabilmente 'sto cesso(affermazione data per la frustrazione passata dopo una notte insonne arrovellato nei miei dubbi), il fido lettore dvd SONY DVP ns900v, come lo devo impostare? per proiettore 4:3 letterbox, per 4:3 pan&scan(giammai!?!), ovvero 16/9?
5) troverò mai un cavo ( magari da dieci metri ) che abbia una terminazione a 3 rca(segnale component) da un lato ed un d-sub vga, dall'altro?
6) mando tutto affa... e prendo un cavo s-vhs(che sconfitta!)?Il video.composito lo userò per le partite in tv!
7) l'htpc allora non lo potrò mai usare! l'ingresso vga è unico: o ci attacco il dvd sony o l'htpc!!
8) attacco l'htpc all'uscita s-video dell'ati radeon?Mi sembra stupido! cerco la qualità da una parte, e la perdo dall'altra!!
9) esisterà uno switch per poter attaccare due ingressi vga(uno rgb, pc, ed uno component dvd), all'unico input vga del VPR?
10) si parla anche di sincronismo sul composito che deve accoppiarsi col compnent..ma che diamine vogliono?che la mia testa vada in tilt? Ci sono già riusciti!!
11) rgb 15k e rgb30k...BOH!!!!!!
12) il proiettore è luminossimo, quasi accecante, che telo devo accoppiargli!??!?!?
Domanda finale:
13)per Natale ce la farò a gustarmi il mio primo film in 80"???????
Re: Magagne non da poco( HTPC o Morire?)
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
PRIMO INTERVENTO SUL FORUM(FINALMENTE VI HO TROVATI!!!!!)
12) il proiettore è luminossimo, quasi accecante, che telo devo accoppiargli!??!?!?
Ti ho fatto una ricerca su www.avsforum.com - sezione screens - parole "DIY grey"
Risultati
invece di filosofeggiare...
ma nella signature non sarebbe meglio indicare la carrozzeria che si possiede, così se si dice o si chiede qualcosa si ha un quadro più dettahgliato?
Sul forum di hw è un MUST, qui invece siete più anarchici mi sembra....:p
Re: birra autoprodotta? :-P
Citazione:
Originariamente inviato da giapao
una bella descrizione di come hai fatto la birra (su off-topic) forse sarebbe utile per molti :D
se ritieni di no, mandamela, se ti va' su giapao@yahoo.com
ciao
;)
Emidio mi perdonerà: http://www.hobbybirra.it/homebrewer.htm