Specifiche THX e diffusori tutti uguali
ciao a tutti!
Sono intenzionato a farmi il primo impianto home theater ma le finanze sono limitatissime e ho da spenderci al massimo 1800/2000€ sia per il videoproiettore che per il sistema audio.
Per il proiettore punto deciso sull'EPSON TW-10 che si trova a circa 1100€ e da quello che ho letto è tra i migliori in questa fascia di prezzo.
Per il lettore DVD sono deciso sul SAMSUNG HD935, vincitore dell'EISA 2004 e dotato di uscita component progressiva con deinterlacciatore Faroudja ;). Costo circa 250€
Per l'ampli sono quasi deciso sullo YAMAHA RX-V440 che si trova a circa 400€ e credo sia il miglior ampli entry-level a 6 cabali che possa trovare per questa cifra (tra l'altro vincitore dell'EISA 2004)
Rimangono le casse (e rimangono massimo 300€ di budget):
Il dubbio che vi pongo (da cui il titolo del thread) è questo:
Perchè date poca importanza ai canali posteriori, consigliando e impiegando casse di qualità inferiore rispetto alle anteriori, quando la codifica dolby digital trasmette una segnale a larghezza piena (e identico) a tutte le casse? Non siamo più nell'era dolby pro logic ;)
E non vedo neanche perchè si debba impiegare un centrale diverso dalle altre casse quando le specifiche THX, tra le altre cose, dicono che tutti i diffusori devono essere uguali; perchè gli stessi dialoghi che passano per il centrale passano anche per gli altri canali in qualche circosatnza e non ci può essere disuniformità; così come gli stessi effetti che passano per gli altri canali a volte passano per il centrale e vale lo stesso motivo.
Per questo avevo pensato, per rimanere in budget, di comprare tre set di casse HI-FI Indiana Line TH-260 che si trovano a 100€ la coppia (quindi 6 casse uguali in totale, due frontali, due posteriori, una centrale anteriore e una centrale posteriore) da collegare all'ampli senza subwoofer per risparmiare (visto che sono casse HI-FI coprono tutto lo spettro).
Oppure tre set di Indiana Line TH-230 a 65€ la coppia e un subwoofer Indiana Line TH-S50 a circa 190€.
E' giusto il ragionamento o mi sono perso qualcosa?
Esistono altre casse sulla stessa fascia di prezzo con un miglior rapporto qualità/prezzo?
Re: Specifiche THX e diffusori tutti uguali
Citazione:
crespo80 ha scritto:
ciao a tutti!
Sono intenzionato a farmi il primo impianto home theater ma le finanze sono limitatissime e ho da spenderci al massimo 1800/2000€ sia per il videoproiettore che per il sistema audio.
Per il proiettore punto deciso sull'EPSON TW-10 che si trova a circa 1100€ e da quello che ho letto è tra i migliori in questa fascia di prezzo.
Per il lettore DVD sono deciso sul SAMSUNG HD935, vincitore dell'EISA 2004 e dotato di uscita component progressiva con deinterlacciatore Faroudja ;). Costo circa 250€
Per l'ampli sono quasi deciso sullo YAMAHA RX-V440 che si trova a circa 400€ e credo sia il miglior ampli entry-level a 6 cabali che possa trovare per questa cifra (tra l'altro vincitore dell'EISA 2004)
Rimangono le casse (e rimangono massimo 300€ di budget):
a mio parere l'utilizzo del tuo bdg e' troppo sbilanciato. la spesa dedicata alle casse e' davvero troppo poca e inficieresti di parecchio il risultato finale.
per quanto riguarda il samsung, a me non fa' impazzire, cmq forse c'e' un mio amico che lo vende, se dovessi essere interessato, mandami un m.p.
per le casse uguali... si' e' vero, pero' dato che:
a) le finanze non sono mai illimitate;
b) in generale, la parte piu' importante per l'audio normalmente inciso sui dvd e' quella frontale, mentre i surround sono in genere dedicati ai soli effetti,
si propende per comprare delle casse piu' importanti per il fronte, risparmiando sui surround. vero e' invece che l'omogeneita' timbrica deve essere rispettata, acquistando casse dello stesso tipo.
ciao
Gianni
Re: Re: Specifiche THX e diffusori tutti uguali
Citazione:
matos ha scritto:
ciao Crespo, sono Amk che ti ha venduto le creative 2 anni fa :)
si che mi ricordo, sei pure venuto a Bologna a portarmele, gentilissimo! :) Ora ce le ha un altro ragazzo che le sta apprezzando
Citazione:
A mio parere delle casse di media grandezza per un buon coinvolgimento sono d'obbligo, intendo con woofer di almeno 13cm.
Io non prenderei nulla di più piccolo delle TH260
Non vorrei perdere troppo in direzionalità scegliendo casse grandi, preferisco la precisione alla potenza. Comunque non cerco l'alta fedeltà, ma il miglior compromesso di prezzo senza essere costretto a comprare un kit integrato.
Citazione:
Altre soluzioni possibili (e facilmente ascoltabili):
1)DIAMOND PACK 5.2 sui 450 € (senza subwoofer)
2)oppure due frontali DIAMOND 8.3 nel caso non avessi degli stand, + due posteriori 8.1 o 8.2. + centrale.
Vorrei restare comunque sui 6 canali tutti uguali, quindi in ogni caso consigliatemi set di casse dal prezzo massimo di 150€
Citazione:
Ma con 300€ secondo me devi andare a cercare nell'usato assolutamente
Voglio restare sul nuovo, e in ogni caso ho detto che voglio assolutamente tre set da due casse in modo da avere un sistema a 6 canali identici.
Citazione:
giapao ha scritto:
a mio parere l'utilizzo del tuo bdg e' troppo sbilanciato. la spesa dedicata alle casse e' davvero troppo poca e inficieresti di parecchio il risultato finale.
Allora, il mio budget è diviso così:
1100€ sono per il proiettore (e meno di così non è possibile andare)
200€ sono per il lettore DVD con uscita component progressiva (idemo come sopra)
rimangono 700€ per il comparto audio, che deve comprendere ampli 6 canali e 6 casse (più un eventuale subwoofer)
Con 700€ mi consigli di comprare un kit integrato? O l'accoppiata ampli yamaha r440 + 6 casse indiana line TH-260 è comunque superiore a qualsiasi all-in-one di pari prezzo?
Tu cosa compreresti con questo budget, considerando che non ho pretese audiofile, mi basta godere degli effetti DD e DTS con una buona potenza (ma non a volumi altissimi) e appagante.
Re: Re: Re: Specifiche THX e diffusori tutti uguali
Citazione:
crespo80 ha scritto:
Con 700€ mi consigli di comprare un kit integrato? O l'accoppiata ampli yamaha r440 + 6 casse indiana line TH-260 è comunque superiore a qualsiasi all-in-one di pari prezzo?
mi dispiace, ma per quel prezzo non saprei proprio cosa consigliarti per 6 casse e ampli. quello che prediligerei pero', sarebbero i pezzi separati per un piu' facile upgrade.
se invece non hai un eccessiva fretta, fossi in te, acquisterei un "pezzo" per volta fregandomene del tutto e subito. considera peraltro che le casse sono i componenti che ti dureranno di piu' e meno soggetti ad obsolescenza.
quindi farei cosi' (ma sempre IMHO, ovvio!). sceglierei una serie di casse per HT che mi piacciono e acquisterei solo le frontali (per ora) spendendo i 700 euro solo per quelle. le collegherei quindi ad un ampli stereo che avrai certamente in giro per casa.
successivamente l'ampli e le altre casse.
ciao
Gianni
;)
Re: Re: Re: Re: Specifiche THX e diffusori tutti uguali
Citazione:
giapao ha scritto:
sceglierei una serie di casse per HT che mi piacciono e acquisterei solo le frontali (per ora) spendendo i 700 euro solo per quelle. le collegherei quindi ad un ampli stereo che avrai certamente in giro per casa.
successivamente l'ampli e le altre casse.
Il discorso è semplice. Non voglio spendere cifre esorbitanti per l'impianto audio, 700€ per le sole due casse anteriori è una follia (è quasi il mio intero budget audio).
Io voglio solo un buon impianto con una qualità superiore a quella dei compattoni già pronti. E siccome questi ultimi si trovano anche a meno di 200/300€, pensavo che con 700/750€ (CAVOLO, e' UN MILIONE E MEZZO!!)potessi farmi un impiantino niente male, senza pretese audiofile o di estreme potenze...
Devo sonorizzare una stanza piccola (3x4 metri) e non ascolterò mai a volumi molto alti.
E se passassi alle Indiana Line immediatamente superiori, il modello a 3 vie, le TH-370 da 80W? Con queste spenderei 450€ (sempre per 6 casse) + 400€ per l'ampli = 850€ cifra che davvero non posso superare (considerando anche l'acquisto dei cavi, che magari mi autocostruisco)
:)
Citazione:
matos ha scritto:
secondo me faresti meglio a rivedere l'idea di acquistare 6 casse identiche al posto di 5 differenti. Se prendi un modello più piccolo della stessa casa per i due posteriori puoi permetterti due frontali migliori, e non è poco. Cmq troverai tante risposte sul forum.
Ma pensa un attimo ad un missile che attraversa la scena acustica passando dal fronte anteriore a quello posteriore, a un combattimento aereo (mi ha impressionato l'audio di Pearl Harbour in questo senso) o a una scena qualsiasi in cui un effetto sonoro passa attraverso il fronte anteriore fino a quello posteriore. Se davanti ho due casse super e dietro due casse mediocri che risultato avrei? Che davanti parte un missile intercontinentale e dietro arriva un razzetto di capodanno. Siccome nei film d'azione ci si trova spesso in queste condizioni, e siccome l'audio multicanale è fatto proprio per questo, non c'è niente di più brutto che avere lo stesso effetto udito in maniera diversa quando si sposta dal fronte anteriore a quello posteriore ;)
E considerando che gli stessi effetti passano anche dal canale centrale, non vedo perchè questo debba essere diverso :)
Il discorso 6 casse è semplice. Visto che voglio tutte le casse uguali, e quelle HI-FI le vendono solo in coppia, non posso comprarne in numero dispari, quindi o 4 o 6.
E poi così sfrutto tutti i 6 canali dell'ampli ;)
Re: Specifiche THX e diffusori tutti uguali
Citazione:
crespo80 ha scritto:
ciao a tutti!
Per l'ampli sono quasi deciso sullo YAMAHA RX-V440 che si trova a circa 400€ e credo sia il miglior ampli entry-level a 6 cabali che possa trovare per questa cifra (tra l'altro vincitore dell'EISA 2004)
Mi permetto di darti un ultimo suggerimento che ti permetterebbe di spostare 100/150 euro dalle elettroniche alle casse.
Lo Yamaha lo trovi in Germania a circa 260 euro, controlla qui:
http://www.preissuchmaschine.de/psm_...produkt=314555
Io ho comprato qui un Pioneer 711 (5x 100watt) a 260 euro:
http://www.tsn-cd.de/pi1052937462.htm?categoryId=0
Hanno lo Yamaha 540, sono serissimi a accettano pagamenti alla consegna.
ciao e buone scelte.