Ciao a tutti ragazzi,vi chiedo gentilmente un consiglio sul mio prossimo acquisto...
Sarei indeciso tra questi due videoproiettori:
Epson TW5000
PT-AE4000E
Grazie a tutti in anticipo per i vostri preziosi consigli!!!
Aspetto info...;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ragazzi,vi chiedo gentilmente un consiglio sul mio prossimo acquisto...
Sarei indeciso tra questi due videoproiettori:
Epson TW5000
PT-AE4000E
Grazie a tutti in anticipo per i vostri preziosi consigli!!!
Aspetto info...;)
Già esiste questo thread in cui puoi chiedere notizie e magari già trovare risposte.
Fai attenzione per la prossima volta.
Ho notato adesso che ti riferisci al 5000 e non al 5500...
Se non è un errore , mi sembra strano , forse perchè sono più simili come prezzo?
Ciao,si mi riferisco al TW-5000 perche' come prezzo l'ho trovato di poco inferiore al Panasonic....
Il TW-5500 al momento e' ancora un po' troppo costoso....
Tu cosa mi consigli?
Il consiglio migliore che posso darti è di vederli entrambe ; anche se hanno le stesse matrici , hanno immagini differenti.
Il Panasonic ha un'immagine più morbida ed un nero che dovrebbe essere più elevato , entrambi hanno l'interpolazione di frame che rende più fluide le immagini.
Il Panasonic ha l'ottica completamente motorizzata , l'Epson manuale.
Sono entrambe ottime macchine ma il Panasonic 4000 è il modello di quest'anno quindi più ""aggiornato"" rispetto l'Epson 5000.
Si dovrebbe paragonare con il 5500 , e a quel punto darei la preferenza a quest'ultimo ma è come hai già detto , fuori budget.
In conclusione credo che il Panasonic sia una buona scelta , magari i relativi possessori e/o una lettura del thread a lui dedicato potrebbero confermartelo.
Effettivamente al paragone attuale il Panasonic sembrerebbe migliore anche se non mi ha convinto molto la durata della lampada e l'assistenza in caso di garanzia,questo chiaramente avendolo letto qua e la per il forum...
Dell'assistenza Panasonic non saprei , ma ti posso che quella EPSON è ottima.
Anche le lampade EPSON durano molto e hanno pure 3 anni di garanzia.
Ho visto Rosario che tu sei possessore del TW-5000,cosa mi puoi dire?
Ne sei soddisfatto?
Si , molto.
Ha un nero buono e soprattutto un'ottima intellegibilità dei particolari nelle basse luci ,bei colori ed un Frame Interpolation che fino a prima di aver visto il 5500 mi bastava e avanzava. :D
Considera però che l'iris dinamico dopo un pò diventa rumoroso. :rolleyes:
sull'ultimo numero di digital video c'e' la recensione dell'epson tw-5500,ricordo che sul numero precedente c'era quella del panasonic pt-ae 4000 e all'interno della recensione dell'epson c'e' un piccolo riquadro con confronto tra questi due vpr,che conferma piu' o meno quello che era stato gia' detto(problemi di solarizzazione per epson compresi) e cioe' una resa ottima per entrambi e prestazioni vicinissime,con alcuni piccoli vantaggi dell'uno rispetto all'altro e viceversa,quindi il mio consiglio e' di scegliere (sempre se la differenza in denaro non e' molta) sicuramente il panasonic-4000,modello piu' recente e con il vantaggio del lens memory(feature per me molto importante) per tutti coloro che vogliono installare uno schermo in 21:9.
Riporto a galla questa discussione, visto che il mio budget massimo è 2000 euro considerate ancora molto simili questi due proiettori? Il 5000 si trova in rete intorno alle 1800 euro mentre il 4000 a poco più di 2000 euro.
Altrimenti potrei cambiare ed andare sul Sony HW15 anche se considerando le mie esigenze: livello del nero, immagine razor e tridimensionalità da quello che ho letto mi sembra che esca vincitore il 5000. O sbaglio?
Purtroppo l'Epson 5500 è improponibile per me a quel prezzo.
io do il mio voto (di parte:) ) per il panasonic che in visone contemporane col 5500 ho preferito e preferisco.
niente effetto zanzariera memoria delle lenti e resa cinematografica più vicina ai miei gusti.
Salve ragazzi io ero molto molto convinto sul panny, ma leggendo in giro anche paragoni con il 5500, che risulta più luminoso, è ritornata la confusione e ora sono di nuovo al bivio di partenza, anzi forse un trivio perche ho letto anche del benq w6500 che non dovrebbe essere così male.
Ho visto che alcuni di voi hanno il panny 4000 con schermi di dimensione di base superiore ai 250 cm, potete dirmi se la luminosità è adeguata a riempire uno schermo 16/9 da 280 cm in un ambiente dove ci sono molte riflessioni delle pareti bianche?
Sicuramente cercherò di migliorare la situazione con tupplur o tessuti neri, ma devo per forza di cose arrangiarmi per qualche mese in questa situazione.
Vi prego, aiutatemi.
Ciao alla prossima:) :p :)
io proietto su base 290 e ho le pareti bianche. ti assicuro che di luminosità ce ne è in abbondanza. in modalità normale si riesce per esempio a giocare con l'xbox360 o guardare sky senza nessun problema anche con la stanza non oscurata. Per i film se a luci spente lasci in normale è troppo luminoso e ti servirebbero gli occhiali da sole :cool:
Devi quindi usare modalità tipo cnema che usano al minimo la luminosità del proiettore.
Non ho visto il benq ma attento ai dlp, magari inviti un tuo amico a vedere un film e lui vede l'arcobaleno :(
p.s.
la scelta tra epson e panasonic è veramente poco importante perchè sono prodotti quasi equivalenti. io ho visto un test in contemporanea dei due e personalmente ho preferito il panasonic (i neri sono quasi equivalenti e epson vince di pochissimo, la resa cinematografica è quasi uguale ma io preferisco il panasonic soprattutto negli incarnati) l'unica vera differenza è tra garanzia di tre anni della epson contro: memoria delle lenti + zero effetto zanzariera per il panny. Il prezzo è equivalente nel medio periodo perche epson ti da più garanzia e al lampada dura un pochino di più ma costa circa 500 euro in più con cui ti ci puoi tranquillamente comprare la seconda lampada ammesso che tu la finisca prima di comprare il tuo prossimo proiettore (con 2000 ore di lampada ci guardi un film di 2 ore al giorno e tutti i giorni per quasi 3 anni...e tra 3 anni come minimo avremmo tuti proiettori led o laser 3d a prezzi stracciatti)
Salve e grazie per la tempestiva risposta già mi sento più incoraggiato verso il panny, cmq volevo anche spezzare una lancia a favore dei dlp in quanto sono in possesso di un dlp acquistato ormai 4 anni fa, è un benq non x home theatre in formato 4/3 a 1024x768 natio con luminosità di 2000 ansi, e contrasto di 2000:1, ke mi ha regalato belle serate con gli amici e ke pur avendo una ruota colore a soli 4 segmenti a soli w
2X ha tirato fuori bellissime immaggini pur non essendo all'altezza di prodotti ke allora costavano il triplo e davano poco di più.
Comunque grazie di nuovo e aspetto nuovi pareri.;)