ma i 100 Hz o più sono davvero importanti per un portatore di occhiali?
Ciao a tutti,
Vi pongo questo quesito perchè dovendo rottamare il mio vecchio crt, nelle ricerche della nuova tv diversi "sedicenti esperti" mi hanno consigliato di orientarmi su un 100 Hz, dal momento che in famiglia siamo tutti occhialuti.
Ora mi rivolgo a Voi, veri appassionati ed esperti, ma è vero?
Ho bisogno di un consiglio. Le mie esigenze sono:
32" max per esigenze di spazio; visione attuale al 90% sd e 10% vecchi dvd; in un prossimo futuro sky, che immagino diventerà prevalente. Niente giochi e calcio (tranne i mondiali). Budget max 600-700.
In realtà, ormai più di due mesi fa, dopo aver letto valanghe di 3d, mi ero deciso per il Toshiba xv635d e l'avevo anche ordinato in negozio della zona, ma non è mai arrivato e forse non arriverà mai. La povera negoziante mi ha detto che il rappresentante toshiba accampa scuse tipo "ci sono problemi con le spedizioni dal GIAPPONE". Mah, sarà anche vero dal momento che anche on line sembra totalmente indisponibile, fatto sta che non ne voglio più sentir parlare e anche se dovesse arrivare a breve, cosa improbabile, non lo prenderò comunque.
Stamani ho visto il Sony w5500, che mi è piaciuto molto, ma starei valutando anche Philips 7404 oppure Sharp lu700, che è led ma un pochino più caro.
Voi che ne dite?
mi aiutate a decidere...voglio comprare sta benedetta tv!
Grazie