Mi sembra di capire che un vpr senza difetti non esista. C'è la possibilità di individuare quello che, a 1080p, ha meno difetti?
grazie raga
;)
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra di capire che un vpr senza difetti non esista. C'è la possibilità di individuare quello che, a 1080p, ha meno difetti?
grazie raga
;)
Non puoi affrontare il discorso cosi'.Bisogna capire che tipo di immagine ti piace,e di conseguenza quale tecnologia.Altrimenti e' sin troppo facile dirti che i vpr con meno difetti sono,ad esempio,i Sim2 DLP 3-chip.
Solo che vai a spendere anche 30.000 euro...
E' un ottimo inizio invece per questa discussione! ognuno in base al proprio gusto dice la sua.
Allora diciamo,per esempio, che in cima c'è il sim2 dlp 3-chip....
...che costicchia un tantinello....poi?...a seguire?
io per il momento visto la mia esperienza negativa (vpr acquistato da un paio di mesi e in riparazione per un difetto congenito) ti sconsiglio epson.
Nel titolo della discussione hai messo "VPR 3LCD" (per non parlare della sezione in cui siamo ) e parli del SIM2 DLP ? :confused:
In effetti sono stato io ad uscirmene con il Sim,ma mi pareva non avesse le idee chiare sulle varie tecnologie e mi sono permesso...
Per dare un senso alla discussione occorre anche precisare una fascia di prezzo.
Parlare del the best in assoluto potrebbe avere poco senso se, per assurdo, costasse 1 milione di euro.
La scelta della tecnologia è chiara: 3 LCD full hd.
ciao
Nessuno.
:D :D :D
GIURO che appena ho visto Melvin su questo thread ho immaginato la risposta semplice e lapidaria ed ho indovinato al 100% :asd:
Comunque è vero :)
Certo che e' vero,anche io reputo Lcos e DLP al di sopra degli LCD...e comunque ci vuole anche un budget.
Già... :)
Infatti l'ho detto già altre volte e qui lo ripeto.
Finchè gli LCD avranno un rapporto prezzo/prestazioni del genere (andate a veder ad esempio cosa fa l'EPSON 5500) i 3LCD avranno più che ragione ad esistere , e se ben supportati da un'assistenza come EPSON ( non ci lavoro eeh :D ) i difetti congeniti saranno ben tollerati e "gestiti".
non ho visto il 5500 ma mi fido di alcuni conoscenti(che saluto) per dire che fa veramente veramente un bel lavoro. Pultroppo difetti di gioventù non sono sporadici...e tutti che giustamente si avvalgono dell'assistenza per cambi vpr ecc(e vorrei vedere!!!)solo che probabilmente questa assistenza top la si paga già nel prezzo di listino(imho) quindi viene a costare più di altri vpr 3lcd tipo il pana4000(mi viene questo esempio).
Se epson collaudasse di più i suoi vpr prima di distribuirli sarebbero tutti più contenti,guadagnerebbero nuovi clienti e risparmierebbero poi con l'assistenza(sempre imho)!
col pana4000 sembra non ci siano troppi problemi(correggetemi se sbaglio) poi è chiaro che a uno magari non piace la sua resa,ha le sue preferenze,è affezionato al marchio ecc però costa circa 700 euro in meno,supponendo quindi che i 2 vpr siano più o meno simili in prestazioni ciò vuol dire che l'assistenza epson te la paghi,in anticipo, e non poco!
Per correttezza però devo anche dire che non so qui sul forum quale sia la proporzione tra possessori epson5500 e pana4000,per quel poco che ho letto però sembra che il pana non stia dando problemi.
Poi ogni tecnologia ha le sue croci,ad esempio la tendenza al rosino o verdino nella schermata bianca sembra infligga 3lcd in generale,chi più chi menoe forse con l'andare del tempo progredisce anche,però magari non tutti ne sono afflitti...però è così,va tenuto da conto...per fare un esempio.
Sono comunque sicuro che epson saprà gestire al meglio questi difetti di gioventù,la cosa che più scoccia è che almeno in una buona partita dei vpr appena usciti siano presenti difetti..forse sbaglio ma di altre marche non si parla così...correggetemi!!!
Il dubbio più grosso è questo:se a un utente con epson difettoso viene sostituito il proprio vpr con un altro...che fine fa questo vpr? mi sembra abbastanza scontato che finisca nelle mani di un altro utente,se così fosse per correttezza dovrebbero dire che è un rigeneratoe non un nuovo!
tempo fa lessi che se non sbaglio con un tw3800 a un utente ne furono sostituiti 3 o 4 e uno di questi sembrava esser stato trattato male anche a livello di scocca,pulsanti ecc(si presuppone dal proprietario precedente) gli fu sostituito nuovamente....
questo per dire che(io la mia scelta l'ho già fatta e ne sono contento ma anche vincolata dal budget) l'epson mi attirerebbe molto se dovessi prendere un 3lcd,credo non lo prenderei in questo momento nel suo fior fiore della giovinezza...ma aspetterei 3 o 4 mesi o forse anche la fine serie almeno sarà collaudato e dal costo inferiore però mi guarderei anche in giro altri vpr che PARE non stiano dando problemi particolari,tipo il pana4000...che però è da valutare(poi se la scelta 3lcd è causata dal rainbow dei dlp allora valuterei anche gli lcos o dila,l'hw10 o 15 della sony o l'rs15 della jvc,i primi 2 costano meno di epson,l'ultimo un pò di più,dipende da quello che uno cerca)
Ciao!!!
hahahaha :DCitazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
io mi trovo molto bene con l'epson 5000, mai avuti problemi di defocus, e con gli ultimi firmware moooolto migliorato il FI, anzi dirò di più dopo aver fatto upgrade alla vers. 1.11 e downgrade alla 1.08 va veramente bene
(adesso, col senno di poi avendo la disponibilità, avrei puntato un dlp il pla.... :) )
Dibbiamo anche dire che gli LCD sono afflitti da un problema molto grave IMHO che aumenta col passare delle ore,questo problema si chiama shading,
purtroppo è um limite delle matrici che col tempo si aggrava sempre di più e non c'è modo di correggerlo.
Purtroppo tale tecnologia è la più delicata e questo causa diversi problemi.
Gli LCD sono ottimi proiettori:
- hanno 3 matrici anziché una
- disallineamento da riferimento
- disuniformità e shading ai vertici di categoria
- tempi di risposta più lunghi rispetto alla concorrenza
- dust blob colorati che creano un atmosfera molto new age nel vostro salotto
- ansi contrast inesistente che vi evita sbattimenti in mascherature ambientali semi-ininfluenti