In viaggio con il camper: la Francia.
Da circa una anno e mezzo io e la mia famigliuola abbiamo realizzato quello che era un po' il nostro sogno: acquistare un camper per girare l'Italia e l'Europa.
Dopo aver girato l'Italia in tenda, moto e sacco a pelo (prima che nascesse la bimba e quando gli anni pesavano di meno), passare al camper e' stata l'evoluzione piu' naturale.
La decisone dell'acquisto e' stata alquanto improvvisa, nel mese di giugno 2008, con i soldini pronti per finire casa (facciata e giardino) e cambiare auto, abbiamo deciso di comprare il camper. E' stata neccessaria una full immersion nei forum di camperisti (che continua tutt'ora per gli accessori e i consigli di viaggio) che, purtroppo mi ha sempre piu' allontanato da avforum (ma quest'estate, se realizzero' i lavori rinviati, tornero' a bazzicare qui, dovro' realizzare un nuovo impianto HD nel salone del piano terra). Nel giro di 15 giorni mi sono documentato e sono stato in grado di operare la scelta: Rimor SuperBrig 678 su meccanica Ford Trandit 2.400cc, 140cv, 6 marce, con trazione posteriore gemellata. Questo modello non ha il tanto gettonato garage posteriore, ma la disposizione interna e' la migliore in assoluto (almeno secondo me): 7 posti letto, 6 posti a sedere con tavolo (che potrebbero diventare anche 8), due armadi, cucina tre fuochi, frigo con freezer separato, bagno con doccia separata.
Gli accessori attualmente montati (oltre a quelli di serie:ABS, ESP, TC, EBD, cruise control e AC) sono: antifurto con combinatore telefonico, autoradio con bluetooth, doppia retrocamera posteriore, controllo pressione e temperatura di tutte le gomme, secondo serbatoio acque chiare, chiusure di sicurezza Fiamma alle porte della cellula e autocostruite alle portiere della cabina guida, sensori gas GPL, monossido e narcotizzanti, tv lcd con lettore dvd, parabola, gruppo elettrogeno, coperture esterne cabina.
La scorsa estate abbiamo fatto un giretto per l'Italia giusto per prendere la mano con la guida e la gestione del giocattolino. Tralasciando viaggi vari fatti nel mese di settembre, a Pasqua e a Natale, vorrei passare a fare un resoconto del viaggio fatto quest'estate in Francia: 7.000 km e 35 giorni di cui solo cinque passati in campeggio, i restanti 30 tutti di sosta libera.