http://www.repubblica.it/tecnologia/...i-1953830/?rss
Non ho commenti...o si !!!:D :D :D
Visualizzazione Stampabile
http://www.repubblica.it/tecnologia/...i-1953830/?rss
Non ho commenti...o si !!!:D :D :D
Spostata in Altri Argomenti.
Se ne sentiva propio il bisogno :rolleyes:
spettacolare......un HDD da 1 terabyte costerà in più 30€!!!
e si pagheranno di più dvd, bd, pennette usb, etccc....
da cosa lo deduci? l'articolo parla di una quota per GB ma senza dire esattamente quanto è :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
comunque legge scandalosa sotto tutti i punti di vista, che non ha eguali in nessun paese credo. Tassare l'hard disk del mysky poi è una chicca di una mente sopraffina!
Inoltre così facendo non si fa altro che alimentare la voglia di scaricare illegalmente... visto che chi compra originale si trova costretto a pagare i diritti almeno due volte ;) vergogna!
Ah aggiungo che mi rifornirò all'estero di tali supporti! viva il mercato libero ;)
http://www.dday.it/redazione/757/Com...lari-e-PC.html
è riportata anche una tabella specifica per supporto.
... la moderna tassa sul macinato... :rolleyes:
Gianni
Ma sono scemi?
MA qua stiamo proprio scherzando, la tassa sul hard disk del decoder?? Cosa c'entra la SIAE? Qua ci vuole una rivolta vera e propria.
Bravissimi, applausi :rolleyes:
...e noi continueremo sempre di più ad acquistare prodotti di informatica in germania, dove costa il 20% in meno che qui, ma soprattutto dove non aggiungono tasse assurde...
ma infatti... questi qui non si rendono conto che così facendo penalizzano i rivenditori italiani?
E' la stessa logica per cui se compri una tv devi per forza guardare la RAI e pagare il canone.
Comunque se e' una tassa sul materiale copiato illegalmente ora tutti si sentiranno autorizzati a scaricare a man bassa.
per fare chiarezza:
... il diritto di copia non può essere esercitato se il contenuto è protetto contro la copia con un qualsiasi sistema di protezione, che non può, a norma di legge, essere rimosso.
...
quindi, per logica deduzione, i compensi dovrebbero andare verso chi distribuisce materiale non protetto contro la copia. la copia illegale continua a non essere permessa. perchè però i compensi vanno poi a chi distribuisce materiale protetto? boh!
... ah! ci si paga anche l'iva... :rolleyes:
saranno felici i rivenditori esteri.
Gianni
p.s. ma i rivenditori italiani che attualmente vendono i supporti al disotto della sola tassa siae, come fanno?
Fantastica la Siae, non so quanti anni sono che non acquisto più niente in Italia. Ormai viene davvero da ridere...
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Ci sono le tabelle..... 0,30€ a GB ... ergo 30€ per 1TB
Cmq comprende qualsiasi supporto di memoria, dai telefonini, alle schede SD per le macchinette fotografiche, ai decoder con HDD alle videocamere ......
Corro a comprare un HDD prima che entri in vigore questa nuova TASSA.....