Ciao,
so che la domanda è un pò troppo generica, ma qualcuno ha visto all'opera l'ultimo prodotto Lumagen ?
Avete delle informazioni in più rispetto a quelle ricavabili dall'importatore italiano ? ;)
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
so che la domanda è un pò troppo generica, ma qualcuno ha visto all'opera l'ultimo prodotto Lumagen ?
Avete delle informazioni in più rispetto a quelle ricavabili dall'importatore italiano ? ;)
Grazie
Io so solo che costa un botto...sui 3000 euro e che lo pone purtroppo un bel po' al di sopra di quello che sarei disposto a pagare questi aggeggi in relazione alla percentuale di miglioramento dell'immagine...
E' vero Homer, è proprio questo il punto.
Di questo Radiance si dicono cose "straordinarie" (sulla carta) anche se sembra avere un pò meno dell'XD, ma con un prezzo decisamente ALTO.
Attualmente il mercato, come sai bene perchè ce l'hai già ;) , offre macchine che costano circa 1/5 e che raggiungono già altissimi risultati, ... forse il meglio ottenibile.
Ma in cosa sta questa differenza di prezzo ? ... a quanto ho capito nessuna macchina fa miracoli, soprattutto in SD, nè mi risulta dalle specifiche che il Lumagen faccia anche il caffè o aspiri la polvere. :D
Ho capito che in parte c'è una diffrenza nelle possibilità di gestione dei vari aspetti dell'immagine, ma costa così tanto ?? :confused:
c'è una differenza anche nella qualità degli elementi interni ?? :confused:
Non credo che si riduca tutto al fatto che ad esempio il Lumagen (potrei dire il C2) ha più ingressi o più uscite, perchè la cosa è ovviabile con switch o splitter con un prezzo totale comunque più basso.
Oppure è una fatto di "marca", come per scarpe e borse ??
Chiedo a voi che conoscete meglio il settore.
Grazie
Si e' vero ne parlano benissimo soprattutto in america...di per se e' una macchina sicuramente completa con il controllo completo del gamma su 21 punti (:eek: ) un CMS completo con tinta saturazione e luminanza, intervento sulla colorimetria alle alte e basse luci e dovrebbe avere tutti i filtri al loro posto...ma se devo spendere 3000 euro piuttosto cambio proiettore o display ed avrò senz'altro più giovamento.
Ps. Anche la marca e il fatto che si inserisca in un segmento di mercato di nicchia ( o micro nicchia) gioca a favore del lievitare del prezzo.
Fate pure le domande che vi rispondo ;)
Intanto diaciamo che di listino costa 3000 euro ma nella pratica si scende... ;)
Rispetto all'XE (che è un xd aggionato all'hdmi 1.3) ha una struttura non modulare, meno ingressi, e non ha il pip. Poi per il resto sono uguali. Io ho scelto l'xs poichè non mi interessano le cose in più.
Che dire del processore?
Che è una goduria: non sono io che devo descrivervi cosa sa fare. Basta andare sul sito avsforum oppure avforum e leggetevi i commenti.
Come elaborazione è sbalorditiva: io francamente i canali sd/hd sul mio 50'' cosi' non li ho mai visti da nessuno (compreso krp, etc...).
Perchè costa cosi' tanto?
Hardware, CMS completo (come ha detto Homer controllo gamma 21 punti), elaborazioni e filtri perfetti e .... una cosa di cui mi sono accorto solo diventanto membro. :D
Un supporto incredibile!! Praticamente utenti e sviluppatori sono una sola cosa. Si interagisce nel forum ufficile non solo per risolvere problemi, ma anche per proporre nuove funzioni. Le richieste vengono valutate subito dagli altri utenti e dagli sviluppatori ed inserite in una specie di roadmap il cui sviluppo è ... a velocità della luce.
Io l'ho da poco più di un mese ed ho visto aggiungere funzioni richieste dagli utenti (una anche da me :D ) che fanno di questa macchina il top in continua evoluzione.
Perchè l'ho acquistato?
Perchè secondo me è inutile avere un monitor professionale top (tipo il mio o il kuro) senza che il restante delle elettroniche della catena video sia allo stesso livello. In tutto il mio sistema audio/video tutte le elaborazioni video sono gestite dal randiance xs. La mia filosofia è: ognuno faccia quello per cui è progettato. ;)
Ciao
Ciao Spinmar,
grazie dell'intervento.
Come ti sembra il nuovo Gennum con il processo Sharpness e NoiseRed. ?
Domanda al giovane spinmar.....il nuovo chipset supportera' in futuro la risoluzione 4k?
Mi informo e ti faccio sapere...Citazione:
Originariamente scritto da Steven
PS: Grazie per il giovane :D
Dai vostri discorsi mi pare di capire che esistono 3 versioni XD, XE, XS. Confermate? Differenze sostanziali?
Confermo.
Se non sbaglio (è da poco che studio questo prodotto, quindi chiediamo conferma a Spinmar) il modello XD è la precedente versione del XE (che implementa la precedente con hdmi 1.3) mentre la XS è la "base" (le virgolette sono d'obbligo visto il livello del prodotto).
XS di meno del XE dovrebbe avere la costruzione modulare e il pip (che non ha) e un parco connessioni inferiore.
Tutto corretto.Citazione:
Originariamente scritto da panpao
Il parco di connessioni "inferiore" è tanto per dire .... (per me più che sufficiente)
Per la cronaca è questo:
Key Features:
-10 Video inputs (4xHDMI 1.3), 2xHDMI 1.3 video outputs
-11 audio inputs (HDMI inputs are Dolby TrueHD/DTS-HD capable), 1 coax audio output
-10 bit processing
-Proprietary Lumagen "no-ring" scaling
-Per-pixel SD/HD video deinterlacing
-Primary and secondary gamut correction -Extensive support for anamorphic lenses
-Adaptive diagonal filtering
-MPEG mosquito and block artifact reduction
-Temporal noise reduction for SD/HD sources
-2:2,3:2,3:3 pulldown for SD/HD film sources
-Output resolution from 480p to 1080p, plus 1080i
Input configurability:
- Inputs 1-4 are HDMI 1.3 and can be used with HDMI or DVI sources
- Inputs 5-6 are SVideo (NTSC or PAL) Component (HD/SD)
- Inputs 7-8 are Component (HD/SD)
Inputs 9-10 are Composite (NTSC or PAL) - one rgbhv (uses 1 component input and 2 composite inputs)
- up to 2 scart (RGB+composite sync) inputs (uses 1 component and 1 composite input)
Immaginatevi quello dell'XE?;)
come si comporta con le sorgenti HD?lo chiedo perchè il C2 con i blu ray dà un boost non indifferente coi suoi filtri su sharpness gamma saturation e quant'altro ma ero curioso di sapere se questo nuovo lumagen aggiunge qualcosa da questo punto di vista o meno
Aggiunge qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da barrett
Ti da un senso di profondità e distacco dell'immagine che prima non hai.
Non solo i blue ray ma anche con il sat HD: tieni presente tra l'altro che io partivo da un'immagine molto megio dello skifobox dato che ho l'azbox che monta un chipset sigma conosciuto per la sua buona qualità.
Dove hai chiesto x i 4k?
Puoi linkarmi la discussione?
E le altre discussioni ufficiali oltreoceano?
Grazie :)
Ho chiesto sul forum ufficiale lumagen, sezione beta....
Purtroppo non puoi accedere poichè il forum sezione beta è aperto solo ai possessori prodotti lumagen: devi scrivere una mail con il serial number del prodotto al supporto lumagen e ti abilitano alla visione ;)