Come amplificatore 2 ch da abbinare ad un lettore cd Marantz CD6003, il Marantz PM7003 va bene?
Il Marantz Marantz PM8003 andrebbe meglio oppure, vista la classe del lettore, sarebbe qualitativamente sovradimensionato?
Graditi consigli. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Come amplificatore 2 ch da abbinare ad un lettore cd Marantz CD6003, il Marantz PM7003 va bene?
Il Marantz Marantz PM8003 andrebbe meglio oppure, vista la classe del lettore, sarebbe qualitativamente sovradimensionato?
Graditi consigli. Grazie.
Quali sono i diffusori che dovrà pilotare l'amplificatore?
interessa anche me, che ho dei Klipsch F2 (le cameriere bionde in firma)
Delle Focal Chorus 816V.Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Marantz PM7003 e PM8003 si abbinano molto bene, secondo i miei gusti, con le Focal serie 800. Se non hai problemi di budget l'8003 è un'ottima scelta.
Grazie per il consiglio; se possibile, potresti esprimere un tuo giudizio sul problema posto in questo thread:Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
http://www.avmagazine.it/forum/showt...12#post2291012
Grazie. Ciao.
Se cerchi maggiore dettaglio e fuoco nell'ascolto stereo, invece di indirizzarti sul Marantz, prova ad ascoltare il Denon PMA, magari il nuovo 2010.
L'inserimento del lettore Marantz CD6003 te lo consiglio caldamente invece, rispetto al lettore Blu Ray Pioneer noteresti dei miglioramenti nella riproduzione CD.
Veramente sia il Denon PMA 2010 che il PMA 1500 sono completamente fuori budget per me (in compenso sarebbero a portata di divorzio :D ) ; sarebbe alla mia portata il PMA 710, ma ne varrebbe la pena sostituirlo al Marantz PM 7003?Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Quindi meglio l'accoppiata Pioneer BD51-FD + Marantz CD 6003 rispetto alla soluzione unica Marantz BD7004?Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Grazie, ciao.
Io credo che dovrai iniziare a fare una serie di ascolti e di prove. Continuando così, prendendo in prestito le affermazioni di un altro forumer, diventa un'inutile lista della spesa che, alla fine, può lasciarti insoddisfatto nella scelta effettuata.
Tra il PM7003 ed il PM8003 fai uno sforzo e prendi il PM8003.....fai un investimento a lungo termine.
Vorrei spendere 2 parole sul lettore Marantz CD6003 che da un paio di giorni è entrato nella mia catena sostituendo il già ottimo SA8003.
Ebbene se non vi interessano i SACD fiondatevi sul CD6003 (meno di 400 euro) perchè è una macchina favolosa che suona quasi come il fratellone SA8003 e che implementa la comodissima porta USB tramite la quale potrete ascoltare da pendrive tutti i brani in .WAV senza perdite con una qualità sbalorditiva.
Però stai pensando di sostituirlo con un Marantz BD7004? Hai avuto modo di ascoltare il BD7004 con i CD? Se si, come è in confronto al CD6003?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Grazie.
Non ho provato il cd 6003, anche se ne parlano tutti bene, ho acquistato il marantz bd 7004 in accoppiata con l'8003 come lettore cd sjuona meravigliosamente.
Per fare un esempio steam roller blues di James Taylor è di un dettaglio straordinario
Sperro di esserti stato utile
ciao
Confermo, ho avuto modo di ascoltarlo ed è migliore, nel dettaglio delle informazioni che restituisce, del già ottimo fratello minore CD5003.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ho provato anche il BD5004 (che nella sezione audio è identico al BD7004) e non c'è confronto nè con il CD6003 e nè con il SA8003.
Era uno dei papabili sostituti del SA8003 ma l'ho scartato immediatamente.
Se chi dice di sentire già bene con il BD non oso immaginare cosa penserebbe se provasse il CD6003 o i fratelli SA :eek: . Migliora tutto: dettaglio, pulizia, aria, focalizzazione, dinamica etc.
Ho letto da qualche parte che i dac utilizzati dal 7004 siano diversi dal 5004
Non ho provato ad ascoltare i lettori dedicati marantz ma anche per questione di spazio dovevo scegliere un prodotto unico e sono pienamente soddisfatto della scelta
Può darsi in futuro che prenderò un giradischi dedicato :)