Drivers Catalyst e CCC: problemi, novità, varie ed eventuali
Quando interfacciamo un pannello video/proiettore alla scheda video dell'htpc quest'ultima "legge" le caratteristiche del pannello/proiettore attraverso l'edid: http://it.wikipedia.org/wiki/Extende...ification_Data.
Se le informazioni vengono trasmesse correttamente non ci sono problemi, ma se queste non sono trasmesse correttamente ed il ns. pannello/proiettore è settato come monitor PC iniziamo a maledire l'htpc :incazzed:.
Quando poi interponiamo tra htpc e pannello/proiettore un processore video (ad esempio) le cose si complicano ulteriormente.
In particolare con i catalyst quando il mio pannello HDTV e o proiettore viene riconosciuto come monitor PC (forse anche a causa del crystalio 2) :cry: succede ad esempio che:
1) non riesco più a regolare l'overscan dai catalyst
2) l'htpc mi spara i livelli 0-255 e non 16-235
3) non riesco più a vedere i miei beati menu dei catalyst 9.3 sugli spazi colore
4) non riesco pù a modificare la posizione del desktop sul monitor (offset)
5) non riesco a creare una risoluzione custom
6) etc. etc.
Corollario del punto 2 non riesco a passare agevolmente il test BTB di Merighi e se forzo il mio proiettore (JVC RS10) impostando la sua porta hdmi su extended e modificando i parametri di controllo colore per passare il test non riesco più ad ottenere un gamma decente (regalo di natale dalla nuova scheda sapphire HD 5750-DX11).
In questi casi è necessario comunicare manualmente all'htpc che contrariamente da quanto trasmesso con l'edid la mia periferica video non è un monitor PC bensì una periferica HDTV.
http://img63.imageshack.us/img63/4860/ccchdtv.jpg
ed impostare le nostre benedette risoluzioni HDTV:
http://img196.imageshack.us/img196/5117/cccql.jpg
A questo punto, almeno sul mio HTPC con il plasma pioneer da 43"/ proiettore JVC RS10 con interposto Crystalio 2 riesco a recuperare i problemi enunciati ai punti 1-5