Visualizzazione Stampabile
-
HTPC o Media Center?
Vista la lunga assenza da questi lidi, a cui mi sono volontariamente sottoposto, mi è difficile quantificare o determinare cosa sia cambiato nella composizione degli utenti a livello di educazione, esperienza e speranze. Così, come ho fatto in passato, vorrei tastare il polso di questo "paziente composito" che è la gravitante community del forum "Home Theater PC".
Mi piacerebbe proporre sondaggi multipli, perché sono diverse le domande a cui vorrei sottoporvi, ma non troverei giusto inondare il forum di fastidiosi topic sondaggio. Tuttavia non nascondo che, notando come nordata non sia più moderatore di sezione, un pensierino al riguardo l'ho fatto; il veleno del cobra, cmq, ha subito stemperato il mio animo irrequieto.
Bando alle ciance, il titolo del topic è oltre modo chiaro ( :D ). Quello che vorrei sapere è, alla luce della vostra maturazione sul campo, quanti di voi ora considerano l'HTPC ancora un HTPC e quanti di voi considerano l'HTPC ora un Media Center, oppure nessuna di queste? Capisco che la domanda sembri insensata ma nella mia concezione personale della cosa subentra una differenza sostanziale:
- HTPC: io controllo, io avvio ciascun programma secondo il mio personale gradimento e media eseguito, io taro di volta in volta la catena, io sperimento provo e mi concentro per più della metà del tempo non nella visione ma nella strumentalizzazione della visione. Voglio il massimo e prevalentemente uso tastiera e mouse
- Media Center: l'HTPC controlla per me, dopo un ragionevole tempo di configurazione pretendo che mi venga restituito ciò che gli ho dato ma sotto forma di automazione ed integrazione dei variegati contenuti multimediali che compongono la mia collezione, senza che mi debba crucciare ulteriormente. Voglio molto ma non pretendo il massimo. Ah, uso prevalentemente il telecomando.
-
Io sono piu' per HTPC ma non ci perdo piu' di tanto tempo su situazioni funzionanti o estreme regolazioni.
Posso perderci tempo in esperimenti perche' la cosa mi diverte ... piuttosto che perdere tempo a gestire collezioni , grafica , copertine e sapere la temperature di hong kong .
Ma ognuno si diverte come gli pare.
Poi il mio HTPC lo gestisco con la forza della mente ... il cervello manda il comando e la mano agisce sul mouse :D
Dammi il tempo di decidere cosa votare.
Ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io sono piu' per HTPC ma non ci perdo piu' di tanto tempo su situazioni funzionanti o estreme regolazioni.
Tu sei un moderato :D
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Posso perderci tempo in esperimenti perche' la cosa mi diverte ...
Cosa che dilettava anche me, ma proprio perché qualcosa è cambiato - quella cosa che mi ha spinto a proporre il sondaggio, ora, più di tanto, non mi esalta.
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
piuttosto che perdere tempo a gestire collezioni , grafica , copertine e sapere la temperature di hong kong .
Aspetto che si fondeva appunto nelle mie precedenti abitudini. Poi ovviamente, fino a quando non provi sul campo alcune soluzioni, non puoi dire che mantenere collezioni, grafica e copertine disintegri la tua pace interiore. Ecco perché ho incluso quel "ragionevole tempo" nella definizione di Media Center. Ti posso assicurare che Meedio è andato avanti, e sta andando avanti, per molto tempo sulle sue gambe senza che intervenissi anche una sola volta mediante tastiera e mouse; eppure locandine, sfondi e collezioni erano sempre aggiornati. E' questione appunto di automatismi. Tuttavia, valutando anche altre soluzioni mi sono reso conto che l'investimento iniziale, quantificato in tempo, è superiore a quello che ragionevolmente dovrebbe essere.
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Poi il mio HTPC lo gestisco con la forza della mente ... il cervello manda il comando e la mano agisce sul mouse :D
Tu sei troppo avanti, talmente avanti che se ti guardi indietro guardi ancora al futuro :D
-
Io sono abbastanza fresco del mondo HTPC e sinceramente, come utente medio e con poco tempo a disposizione, vorrei vedere tutto con la qualità migliore possibile senza smanettare come un matto nei settaggi/script di programmi, plug-in, codec, etc......
Per cui voto Media Center!
-
Ormai Media Center.
COme stealth ho abbandonato da un po ffdshow e avisinth.
Nella mia collezione ci saranno si e no 10 dvd e tutto il resto è in hd, quindi per rivedere film che già ho visto non mi smazzo con ore di config( con una bimba di 6 mesi il tempo che rimane vorrei dedicarlo a guardare un film).
Come frontend uso meedios e a parte qualche piccolezza che ogni tanto cambio o miglioro, in linea di massima ho trovato la configurazione ottimale.
Considerate che quando accendo il pc lancio in automatico il frontend e quando esco dal frontend mi spegne il pc.
Ergo Mediacenter.
-
Media Center... DVB-S/T incluso se possibile... il tutto nasce come HTPC, ma poi deve diventare un Media Center :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ecco perché ho incluso quel "ragionevole tempo" nella definizione di Media Center
E' sempre il ragionevole tempo che puo' fregare.
Considerando che nella vita ci sono cose piu' importanti , nel tempo che rimane uno si diverte come gli pare.
Usare un Mediacenter non esclude il fatto che uno si possa rovinare in configurazioni estreme.
Lanciare un Player o un Mediacenter il tempo e' sempre quello e la durata del film non cambia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gpmc
Io sono abbastanza fresco del mondo HTPC e sinceramente, come utente medio e con poco tempo a disposizione, vorrei vedere tutto con la qualità migliore possibile senza smanettare come un matto nei settaggi/script di programmi, plug-in, codec, etc......
Per cui voto Media Center!
Le tue pretese sono un po' altine; difficile collimare tempo, automazione e qualità. La questione verte intrinsecamente anche su questo punto. Non ho sviscerato tutto nel primo post in quanto, se l'avessi fatto, avrei perso per strada i lettori vinti dallo straziante tono soporifero.
Una cosa che ho evinto provando soluzioni più user-friendly, leggi XBMC o ancora meglio Boxee, è che a favore della semplicità d'uso si sacrifica incomprensibilmente il fattore qualità. Vi sfido ad es. a trattenere i conati visionando materiale attraverso il player di Boxee. Mi domando come le persone non se ne accorgano, forse perché sono abituate male ( :D ). Mi rendo tuttavia conto che, parlando del medesimo prodotto, la difficoltà nel gestire i contenuti, così come i meta-dati ad essi associati, non sia, non solo una NON difficoltà ma nemmeno una questione. Tutto è intelligentemente gestito attraverso la scintillante interfaccia, la quale presenta solo le informazioni che un utente medio è in grado di metabolizzare e poi tranquillamente dimenticare (l'aggiunta o l'eliminazione dei contenuti viene automaticamente monitorata garantendo ZERO gestione). Suo malgrado, Boxee non prevede l'uso di player esterni annullando del tutto la possibilità di ovviare alla sua scadente qualità di playback, né tanto meno l'esecuzione di Blu-Ray per ovvi motivi commerciali (leggi licenze proibitive e copyrights). Giudico la cosa inaccettabile, ma comprendo come Boxee non sia proprio pensato avendo in mente l'HTPC tradizionale.
Così, dopo questa considerazione di esempio, è difficile coniugare questi pur semplici aspetti che hai citato, in quanto nessuno ha ancora determinato tali obbiettivi. Ripeto MeediOS è quanto di più vicino al completamento del puzzle, ma il puzzle "non è tutto suo". Solo che MeediOS, mi rendo conto, è tremendo per il setup iniziale che esso comporta.
-
Un'interfaccia unica sarebbe sicuramente cosa gradita, ma io comunque uso solo un paio di programmi (MPC-Home Cinema e PowerDVD 9 Ultra) per vedere tutto e bene.
Solo per MPC-Home Cinema mi sono dovuto sbattere un pochino all'inizio per settarlo al meglio sulla mia piattaforma ION-CUDA, ma poi non l'ho più toccato.
Adesso che sto per cambiare hardware (AMD Quad Core, 785G, HD4650 Low Profile), setterò di nuovo il tutto la prima volta e poi VIA!!!!!!
Questo comunque non implica rimanere fuori dalle discussioni sui nuovi prodotti/migliorie che restano ottimi argomenti di approfondimento.
-
PICCOLO OT
Stealth, ma lo sai che su una macchian virtuale giocando un po con XBMC sono riuscito a caricare player esterni per la riproduzione di filmati???
In un momento di crisi (quando ancora non funzionava quasi niente e hanno iniziato ad abbandonare lo sviluppo per meedio) sono stato tentato di abbandonare meedios.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
E' sempre il ragionevole tempo che puo' fregare.
Considerando che nella vita ci sono cose piu' importanti , nel tempo che rimane uno si diverte come gli pare.
Senz'altro. Ma come ragionevole tempo prendo come metro di misura quello che offre Boxee e quanto tempo ci metti a capirlo e configurarlo. Facciamo grosso modo 2 ore? Poi, il tempo di recupero dei tuoi media, il tempo che ci metti a ricordarti quale player li legge meglio, perché ne hai 2/3 installati, il fatto che non tutti vedono al buio la tastiera ed il mouse oppure vogliono comandare il film anche se sono seduti nella fila posteriore, e molte altre piccole cose che fanno alla lunga la differenza, rivaluta il concetto di tempo di setup iniziale.
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Usare un Mediacenter non esclude il fatto che uno si possa rovinare in configurazioni estreme.
Chiaramente no.
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Lanciare un Player o un Mediacenter il tempo e' sempre quello e la durata del film non cambia.
Dipende, rimarcando quanto appena detto, ed osservando la mia famiglia, direi che non è proprio così ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gpmc
Un'interfaccia unica sarebbe sicuramente cosa gradita, ma io comunque uso solo un paio di programmi (MPC-Home Cinema e PowerDVD 9 Ultra) per vedere tutto e bene.
Solo per MPC-Home Cinema mi sono dovuto sbattere un pochino all'inizio per settarlo al meglio sulla mia piattaforma ION-CUDA, ma poi non l'ho più toccato.
Questa tua considerazione mi porta fortemente a concludere che una gestione dei contenuti non ce l'hai ragionando in termini di 10foot UI ( ;) ). Per cui la tua scelta Media Center è perlomeno viziata da una comprensione differente di ciò che realmente significa ( ;) ). Niente di cui preoccuparsi ma la questione è più profonda di quello che sembra.
-
Capisco che ci tieni alla famiglia per cui gli prepari la figurina della cover e il rip su HDD.
Io sono piu' cattivo e se non sono capaci , usano il supporto fisico , il lettore da tavolo o il popcorn (senza cover perche' sono capaci di leggere il titolo :) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Capisco che ci tieni alla famiglia per cui gli prepari la figurina della cover e il rip su HDD.
A parte il rip la figurina si prepara da sola :D
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io sono piu' cattivo e se non sono capaci , usano il supporto fisico , il lettore da tavolo o il popcorn (senza cover perche' sono capaci di leggere il titolo :) )
Tu non sei cattivo ( :D ), hai semplicemente operato un decentramento. Non mi sorprendo che tu possieda un popcorn, e ora finalmente capisco perché tu intenda l'HTPC più come HTPC piuttosto che come Media Center, più la passione di un hobby che la soddisfazione di una necessità in ambito multimediale. Questa necessità l'hai infatti rediretta ancora attraverso il normale uso del DVD oppure, ecco il punto, attraverso il popcorn il quale altro non è che uno dei tanti esempi della 10-foot UI ;)
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
PICCOLO OT
Avevo anch'io letto qualcosa al riguardo solo che trovo XBMC veramente brutto. Volevo provare AEON ma a quando ho intuito mi sembra di capire che sia un ennesimo progetto private basato sul core XBMC, il che limita fortemente la fiducia sulla sua mantenibilità ed estendibilità. Boxee, pur sempre basato su XBMC, è invece differente perché hanno nave, capitano, timoniere e marinai ma per le ragioni che ho elencato non soddisfa pienamente i miei gusti.
-
Anche io avevo utilizzato AEON l'unica cosa che devi installare una mod di xbmc ma mi sembra abbastanza sviluppata.
La cosa che lasciava perplesso anche me era il fatto che è progetto private.
C'è da dire a suo favore che è una scheggia!
Comunque Meedios per sempre! :D