Folle Upgrade! 1098+1095 (Rotel) ma ...
Ebbene, l'ho fatto!
Ci ho pensato, ripensato e poi ripensato di nuovo, poi ho fatto la folia, complice anche l'allettante e quasi "incredibile" prezzo che mi è stato fatto (non chiedetemelo sul forum, please): Rotel 1098 + Rotel 1095.
Appena arrivato il 1098 ho provveduto ad aggiornarlo (EPROm Cirrus + firmware 2.1.1): tutto ok, la macchina è una bomba e, come molti già sanno, di una bellezza incredibile.
Qualche riserva, invece, sul mostruoso (ma quanto pesa? 100 kg???) finale. Il suono è ineccepibile, ma è presente un ronzio di fondo che ho scoperto, purtroppo solo in seguito, sembrerebbe affliggere tutti gli esemplari in circolazione. Io ho temporaneamente risolto scollegando la terra: il ronzio è sparito (!!) ma sto lavorando ad altre soluzioni. In ogni caso si tratta di un "difetto" udibile solo accostandosi molto ai diffusori: ad una normale distanza di visione è quasi impossibile percepirlo.
Ulteriori commenti li posterò dopo qualche prova approfondita, certo è che rispetto al mio precedente setup (Yamaha dsp-A1), ad un primo ascolto, le differenze in termini di "raffinatezza" sonora sono eclatanti.
Quello che mi ha sorpreso è la "morbidezza" di questi Rotel: li credevo + squillanti, in linea (con i dovuti "ma") con lo Yamaha che già possedevo.
A risentirci presto ....
Locutus2k aka Luigi
Re: Folle Upgrade! 1098+1095 (Rotel) ma ...
Citazione:
Quello che mi ha sorpreso è la "morbidezza" di questi Rotel: li credevo + squillanti, in linea (con i dovuti "ma") con lo Yamaha che già possedevo.
A risentirci presto ....
Locutus2k aka Luigi [/I][/SIZE]
Rispetto allo Yamaha DSP-A1 non c'e' proprio storia.
Pero' dovresti sentire dopo l'upgrade dei chip, mi sembra di avere un Lexicon MC12, e non ho ancora finito ................ :)
Saluti
Marco
Ps. per il ronzio se lo hai eliminato scollegando la massa, non prendertela con il Rotel i problemi sono altrove !
Re: Re: Folle Upgrade! 1098+1095 (Rotel) ma ...
Citazione:
Microfast ha scritto:
Rispetto allo Yamaha DSP-A1 non c'e' proprio storia.
Pero' dovresti sentire dopo l'upgrade dei chip, mi sembra di avere un Lexicon MC12, e non ho ancora finito ................ :)
Saluti
Marco
Ps. per il ronzio se lo hai eliminato scollegando la massa, non prendertela con il Rotel i problemi sono altrove !
Gggrrrrrr .. ho appena scartato il bambinetto e già mi fai venire voglia di un upgrade che, lo so, non sono in grado di fare da solo ... vabbè, per ora mi accontento, dopotutto non è che si senta poi così male ... ;)
Per il ronzio, il problema credo sia invece proprio nel circuito di massa del 1095: collegando solo i diffusori al finale (quindi senza input di alcun tipo) il ronzio c'è. Probabilmente il "problema è proprio nel mio impianto di messa a terra(a livello condominiale, però, perchè in casa le cose sono fatte come si deve) e il 1095 non fa che amplificarlo perchè, evidentemente, è + sensiibile di altri ampli, ora devo solo trovare e provare qualche isolatore o condizionatore di linea, ma non ho idea nè di dove reperirli nè dei costi.
Cercherò cmq di tenervi aggiornati, anche se aspetto consigli, suggerimenti, etc.
Locutus2k aka Luigi