Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio acquisto TV
Salve a tutti. Finalmente mi sono deciso di sostiutire il mio caro vecchio TV Mivar 32" che devo dire non si vede male, ma visto l'evento del digitale terrestre e la voglia di avere un televisore più grande...
Vorrei un consiglio sull'acquisto del nuovo televisore, le indicazioni sono queste: distanza di visione mt 3,50 uso misto Tv normale tra poco completamente digitale (mediaset -rai ecc) Film, DVD, Satellite e eventualmente in futuro DVD Blue-Ray, volevo precisare che sono appassionato di Film.
Dopo avere sentito e letto varie opinioni anche sul forum, mi sembra di avere capito che il Plasma sarebbe la scelta giusta, se così fosse, dai consigli che ho raccolto, mi sarei orientato sui Panasonic serie G10. Per quanto riguarda la dimensione sono indeciso sul 46" o 50"
A voi il consiglio migliore, grazie.
-
dato che vedi parecchio materiale sd ti conviene lasciare stare sia il fullhd perchè peggioreresti la visione di tali fonti sia i panasonic perchè deinterlacciano male, quindi ti consiglio o il plasma samsung 50b450 o l'lg 50pq6000., il panasonic 50x10 si pone secondo me a metà strada tra un hdready e un fullhd perchè si vede un po peggio in sd ma meglio in hd rispetto agli altri due.
-
Come immaginavo la cosa diventa complicata emi crea confusione.
Aggiungo alle mie eseigenze un buget che non vorrei andasse oltre i 1.500 euro. Nel caso di samsung andare in un modello di una serie superiore a quella 4?
Ho notato che i Plasma disponibili nei vari negozi sono quasi tutti fullHD, se prendo un Hd Ready e lo utilizzo con un DVD BlueRay o fonti digitali in FullHD ho comunque una buona resa? E per concludere considerare un LCD? Ho visto un Sony Bravia e non si vedeva affatto male.
-
se non hai sky hd o un lettore blu-ray, tieniti ben stretto il tuo tubo catodico
-
Citazione:
Originariamente scritto da HULAHULA
se non hai sky hd o un lettore blu-ray, tieniti ben stretto il tuo tubo catodico
Ah!... E con il digitale terrestre che ormai alle porte? In giro ho visto dei TV LCD e Plasma che con la Tv digitale si vedeva bene, almeno a prima vista.
-
In conclusione mi consigliate di prendere un HD Raedy? Tra panasonic X10, Samsung e Toschiba, qualè il migliore?
-
il migliore e quello che fa più al caso tuo è il 50x10 panasonic, ma guarda anche il samsung b450 e l'lg pq6000, invece se ti sei orientato su un fullhd allora ti consiglio o lcd sony z5500 o lcd toshiba xv635, per i fullhd preferisco consigliarti questi modelli perchè in standard definition (tv normale, dvd) rendono bene cosa che non fa il plasma con cui sei partito, quindi se per te è un problema fare un hdready perchè ti sembra anacronistico e ti da la sensazione di comprare qualcosa di già vecchio punta su i modelli lcd che ti ho consigliato con preferenza da parte mia per lo zetone sony che non sbagli mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
invece se ti sei orientato su un fullhd allora ti consiglio o lcd sony z5500 o lcd toshiba xv635, per i fullhd preferisco consigliarti questi modelli perchè in standard definition (tv normale, dvd) rendono bene
...
con preferenza da parte mia per lo zetone sony che non sbagli mai.
Scusa se saltello da un thread all'altro, allora in quest'ottica se tu dovessi fare una classifica fra Toshiba XV, Philips serie 7 e "zetone5500" :D ? (i prezzi peraltro non sono simili eh :sbavvv: ).
-
Benefabio ti ringrazio. Ho visto il Sony LCD Bravia e si vedeva bene. Appena ho tempo vado a vederli e chiedo che me li facciano vedere con Tv digitale o DVD. In effetti HD Ready non ne ho visti qusi più nei negozi, non vorrei comprare qualcosa di ormai superato.
-
Gli hd-ready, se non si intende proprio rimanere fissi su sorgenti sd, e solo quelle, per parecchi anni, io non li prenderei più in considerazione: vedo che molti considerano sempre e solo i vantaggi dati dalla differenza di risoluzione, ma si dimenticano troppo spesso che i pannelli sono ormai molto, molto diversi, ovvero decisamente più scarsi.
Non credo proprio che nero, contrasto, linee risolte in movimento eccetera siano parametri secondari, e che conti solo il vantaggio dato dalla minore risoluzione.
-
In pausa ho fatto un salto in negozio e ho visto il Panasonic G10 e il Samsung serie 6 LCD eil Sony Bravia LCD. Il Sony ha dei colori smorti, marriti, il Panasonic rispetto al Samsung sgranava un pò, la sorgente era un disco di presentazione di mediaset Premium (presumo in HD) poi ho fatto mettere su un DVD sul Panasonic e devo dire che si vedeva bene. Allora vi chiedo il digitale terrestre di vede come il DVD? perchè se così fosse il Panasonic per mè andava benissimo.
Preciso che questa prova l'ho fatta con fretta perchè dovevo rientrare a lavoro.
-
il g10 deinterlaccia e scala male in sd, risultato non sarai soddisfatto pienamente della resa con i programmi televisivi normali, quella tv da il meglio di se con fonti hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
il g10 deinterlaccia e scala male in sd, risultato non sarai soddisfatto pienamente della resa con i programmi televisivi normali, quella tv da il meglio di se con fonti hd.
Il digitale terrestre non è in HD? Il DVD non ha la stessa definizione del digitale terrestre?
Allora sarebbe meglio orientarsi sul Samsung LCD, però ho il dubbio delle scie, mi diceva il commesso che anche con la moto GP si vedono delle scie.
-
Nessuno mi aiuta? Ho troppa confusione, forse è meglio che rimando l'acquisto a quando le cose si sono sistemate e il Digitale Terrestre avrà coperto tutto il territorio, magari chissà in un'altro step trasmetteranno on HD...
-
E dopo arriverà il dvb-t2, e dopo ancora qualcos'altro.
Decisamente non ti conviene aspettare per quello, altrimenti temo non comprerai mai.