...lasciando la decodifica dei segnali video ad un processore esterno,
volendo spendere al massimo 1000€ per un sintoapmli ht per una sala da 24 mq (6x4) voi quale scegliereste?
utilizzo prevalente......OVVIAMENTE FILM (SKY HD, DVD, BLURAY)!!!
Visualizzazione Stampabile
...lasciando la decodifica dei segnali video ad un processore esterno,
volendo spendere al massimo 1000€ per un sintoapmli ht per una sala da 24 mq (6x4) voi quale scegliereste?
utilizzo prevalente......OVVIAMENTE FILM (SKY HD, DVD, BLURAY)!!!
forse 1000 € sono pochi??
ma osservando i prezzi dei sinto ampli che partono anche da 300 euri...mi pare che con 1000 si possa acquistare qualcosa di decente o sbaglio??
vorrei sapre qualle si comporta meglio nella riproduzione di colonne sonore...
non mi interessa il processore video...
e non mi interessa l'"alta fedeltà", in quanto non ho nè sorgenti nè materiale adatti....ho solo qualche brano scaricato da itunes su pc....
Sui 1.100,00€ (prezzo ufficiale) io prenderei ad occhi chiusi il Pioneer VSX-LX52
http://www.pioneer.it/it/products/42...X52/index.html
beh...fin'ora avevo letto solo di denon...e in alternativa marantz...
ma ancora poco pioneer e altri...
forse perchè tutti cercano un ampli che faccia anche una buona conversione video!
...mentre io sono interessato solo alla qualità AUDIO delle colonne sonore...
buon suggerimento!!
...ma come va con le b&w serie 6??
altri modelli??
grazie.
Pioneer è meglio per l'audio e volendo "peggio" (da dimostrare) col video rispetto ad altri.
Per me è giusto scegliere come fai tu, e cioè cercando da un ampli una buona qualità audio.
Per il video lasciamo fare ad altre elettroniche (se serve) che è la cosa più giusta e facciamo fare agli ampli il loro lavoro.
La dote principale dei Pioneer, oltre alla qualità costruttiva ed ai componenti usati, è la potenza effettiva ed il sapersi adattare a diverse situazioni ed a diversi diffusori. Tra l'altro con le B&W per me è eccellente da quanto sentito.
Proprio perché non sei interessato alla sezione video io resterei in casa Marantz.
il denon 2310 (steet price intorno ai 700€) posso confermarti che è un ottimo prodotto.
amg55 cosa c'è da dimostrare che sia migliore la parte video, il pioneer da 2k monta lo stesso processore video di fascia bassa di denon, mi aspetto che il 52 monti qualcosa di uguale o peggiore
poi questa storia che l'ampli deve fare solo quello non la sopporto più, se fa bene la parte audio e bene anche la parte video non vedo cosa deve esserci di male, l'equazione ottimo video = scarsa qualità audio non ha proprio senso, gli onkyo di pari prezzi hanno anche loro un processore video migliore, solo i marantz sono probabilmente peggiori e quindi per questo dovrebbe essere migliore del pioneer?
mj1980, seleziona un paio di modelli, ascoltali e fidati del tuo orecchio
vado controcorrente e tra i due litiganti, il terzo gode !
YAMAHA RX-V1065 o il nuovissimo RX-V2065 in uscita a giorni ! Niente di meglio x uno squisito ed estremo uso HT ! :D
p.s. quoto il saggio consiglio del post sopra il mio: seleziona 2/3 modelli che lmeno sulla carta pensi possano fare al caso tuo, poi valli ad ascoltare, e lascia decidere al miglior giudice: le tue orecchie !
ed in effetti anche il 1065 è un ottimo prodotto :D
scusate la mezza sfuriata, ma sembra di leggere sul forum un rappresentante pioneer
a 300€ il migliore è pioneer
a 500€ ovvio il pioneer
a 1000€ manco a dirlo pioneer
a 2000€ the king pioneer
nulla contro i prodotti pioneer, anzi senza dubbio uno dei migliori produttori, ma che tutti i modelli '09 siano meglio di tutta la concorrenza mi lascia alquanto perplesso :/
Sono INTERESSANTISSIMO anch'io: pari pari :eek: , non me ne frega nulla del video perche vado direttamente da ps3 a kuro.
Per ora mi si consigliano questi:
Marantz 6003
Marantz 6004
Pioneer lx 52
Onkyo 876
Denon 3310
Ciao Petshopboy :D
Diego, è inutile che fai il misterioso. Ti ho beccato subito ;)Citazione:
Originariamente scritto da anteriorechiuso
Andate a fare un ascolto dello Yammy uscito a settembre RX-V1065 e poi ne riparliamo... A giorni esce pure il RX-V2065 e se tanto mi da tanto !
da come scrivi, sembra che tu voglia collegare l'ampli con l'uscita ottica, ma con cosa ascolti i formati audio HD? (PCM, DD-TrueHD e DTS-MA) l'hdmi (anche se poi non fa nessuna elaborazione) devi collegarla per forza all'ampliCitazione:
Originariamente scritto da anteriorechiuso
GLUMP! :eek:
Mi stai dicendo che i nuovi formati non viaggiano in ottico ma solo in HDMI !??
Davvero? Cado dalle nuvole
Marantz sr 6003 o yamaha 1065
certo che si ! i formati HD viaggiano solo via HDMI o attraverso le uscite 5.1 o 7.1 analogiche di quei lettori che ne sono dotati. Via ottico solo i tradizionali Dolby Digital e DTS ! siamo fortemente OT però... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da anteriorechiuso