BUongiorno a tutti,
in casa abbiamo un pre amplificatore ed un amplificatore entrambi Graaf entrambi valvolare di una decina di anni fa.
Gli integrati di oggi riescono ad avere una resa equivalente con la musica ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
BUongiorno a tutti,
in casa abbiamo un pre amplificatore ed un amplificatore entrambi Graaf entrambi valvolare di una decina di anni fa.
Gli integrati di oggi riescono ad avere una resa equivalente con la musica ?
Grazie
Non è molto chiara come domanda, visto che gli integrati possono costare 100 euro come 100mila euro... Che miodelli sono? il marchio Graaf è decisamente ottimo; gli amplificatori, a parte l'evoluzione dei classe d, non si sono particolarmente evoluti negli ultimi anni. Nerl senso che se i tuoi componenti erano ottimi 10 anni fa lo sono senz'altro ancora oggi, se non addirittura più di allora :)
Ma i tuoi sono stereo o multicanale? perchè se fossero stereo (cosa che immagino) non sei nella sezione del forum giusta.
Ti ringrazio della risposta: mi spiego meglio.
Attualmente abbiamo i seguenti componenti:
PRE: Graaf Wfb One (valvolare)
AMP: Graaf Venticinque (valvolare)
che sono stereo.
Per il surround abbiamo un DSP Yamaha DSPE800.
Tuttavia ci piacerebbe valutare un apparacchio integrato multicanale e sapere se ce ne è che abbiano una resa paragonabile ad un valvolare di quel tipo e che prezzo hanno.
Lascia perdere,va bene così.
il problema è che una soluzione molto scomoda:
-per vedere un film dobbiamo accendere 3 apparecchi che occupano anche spazio.
-non c'è l'uscita cuffie sui valvolari
-non c'è hdmi.
Attualmente abbiamo un denon dvd 2800 come lettore ma volevamo aggiungere un lettore blu ray.
Anche tenendo i due valvolari come lo colleghiamo?
Sicuramente è più semplice avere un'unico integrato ma forse la resa è differente.
Tenete questo per lo stereo e comprate un multicanale per il cinema.
Prendi un ampli AV di ultima generazione che sostituisca lo Yamaha DSPE800, non risolvi il primo punto, il secondo lo risolvi ottimamente solo per il multicanale e volendo anche per la musica, ma non è un ottima soluzione, devi collegare l'uscita digitale del cd all'ampli AV ed eventualmente un gira dall'uscita tape del pre all'ampli av.Citazione:
Originariamente scritto da Rolendor
Il terzo punto lo risolvi ;)
P.S. A prezzi umani, non esiste un integrato AV a livello di quello che hai ;)
Ciao
Antonio
Mi raccomando, che non ti venga neanche lontanamente in mente di vendere il pre ed il finale che hai per acquistare un qualunque sintoampli ;)
Invece il DSP Yamaha puoi venderlo tranquillamente(nel caso fammi un fischio);)
Grazie a tutti dei consigli.
L'idea di tenere i valvolari mi piace.
Quindi sostituendo il DSP potrei collegare il lettore blu ray all'amplificatore integrato e accendere i soli valvolari per la musica stereo e l'integrato per tutto il resto?
Mi sembra che che sia necessario che l'integrato possa inviare il segnale stereo direttamente ai valvolari senza processarlo se richiesto.
Dico cose sensate?
Citazione:
Originariamente scritto da Mino Topan
ti ringrazio appena capisco come riprogettare l'impianto ti contatterò sicuramente per il DSP :)
Perchè parli di integrato? a te serve un sintoampli..
Prova dirci quali sono i componenti (nel dettaglio) del tuo impianto, così si può capire come e cosa aggiungere.
Normalmente si collega un finale alle uscite pre out front x l'ascolto in stereo o per avere una migliore amplificzione anche in multicanale, affinchè il sintoampli faccia (più o meno) solo da preamplificatore. Ma tu hai finale e pre Graaf, di conseguenza non ha molto senso non utilizzare il pre Graaf per lasciare la preamplificazione ad un sintoampli (che non arriverà mai, a meno che tu non intenda spendere diverse migliaia di euro, alla qualità di pre e finale che tu già hai...)
ad essere l'impianto sarà composto da:Citazione:
Originariamente scritto da marco00
decoder sky hd (attualmente abbiamo quello normale)
lettore blu ray (attualmente abbiamo un dvd denon 2800)
i 2 valvolari già citati
un sintoamplificatore (da acquistare al posto dell'attuale DSP)
Attualmente le casse frontali sono collegate ai 2 valvolari e le altre (centrale, posteriori e sub al DSP).
Come si potranno collegare in futuro?
L'ideale sarebbe uno switch per collegare i frontali al sintoampli e al valvolare alternativamente.Per info chiedere a Nordata:)
Citazione:
Originariamente scritto da Mino Topan
a chi devo chiedere?
grazie del suggerimento :)