Porta insonorizzata, che ne pensate di questa qui? Alternative?
Ciao a tutti,
nella saletta che sto allestendo nella mia mansarda (a breve aprirò un thread apposito sullo stato evolutivo) ho una porta di carta velina, che aperta o chiusa non fa differenza...
La vorrei quindi cambiare, ho letto molte info al riguardo (sopratutto suell metodologie per farlo da sè), ma poi all'atto pratico, non sentendomela di insonorizzare una porta da solo, ho cercato prodotti finiti.
Non ho la possibilità di andare su prodotti iper costosi, che oltre che troppo onerosi, sarebbero sprporzionati rispetto all'insieme della sala (nulla di trascendentale).
Mi sono imbattuto in questa ditta che produce questa porta qui, e che dichiara un abbattimento di 33dB (costo di circa 720e + installazione).
VITTORIANA LACCATA 33 db con Tecnologia APHONICA
Porta interna costituita da:
- anta di spessore nominale mm 53 formata da ossatura perimetrale in legno duro con interno composto da un agglomerato ad altissima stabilità, placcata sulle due facce con pannelli in MDF di spessore mm 8, pantografata e sbattentata sulle coste;
- stipiti:
- “diritto” in listellare di legno placcato sez. mm. 45 x 110 e mostrine in multistrato di legno placcato con aletta telescopica sez. mm. 85 x 10/25 lato esterno, sez. mm. 85 x 10/15 lato interno, oppure;
- “convesso” in legno abete giuntato e placcato sez. mm 45 x 110 e mostrine convesse in legno abete giuntato e placcato sez. mm 70 x 17/8 su un lato e telescopiche sez. mm 70 x 17/24 sull'altro;
- laccatura, colori gamma Giorgio Senatore Porte, finitura opaca;
- serratura patent magnetica con piastra e contropiastra regolabile, finitura acciaio satinato o ottone lucido.
- Soglia mobile automatica ad isolamento acustico.
- N° 3 cerniere a doppio gambo registrabili in acciaio tropicalizzato con cappucci in abs finitura ottone lucido o acciaio satinato.
- Guarnizione di tenuta all’aria posta sui tre lati dello stipite.
Mi date un Vs. illuminato parere o mi suggerite alternative sulla stessa fascia di prezzo?
grazie, ciao
Gianluca