Ragazzi non ci avevo fatto caso ma l ampli non può essere alto piu di 14 cm e ora o piloto le B&W CM con il mio jvc da 100x5 o magari mi dite qualeampli con l altezza non superiore a 145 mm vada bene...:mad: :cry:
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi non ci avevo fatto caso ma l ampli non può essere alto piu di 14 cm e ora o piloto le B&W CM con il mio jvc da 100x5 o magari mi dite qualeampli con l altezza non superiore a 145 mm vada bene...:mad: :cry:
Cambridge Audio 540R v.3 (se non ti serve la decodifica delle tracce HD nè un processore video).
Grazie mille come ampli come lo vedi è buono?
E' molto apprezzato per le doti musicali.
Certo come equioaggiamento non è molto completo o versatile.
Dipende dalle tue esigenze e dalla tua catena audio video.
Non ho molto interesse per la parte video a me interessa solo la parte audio in modo che arrivi a pilotare le B&W CM in modo decente...
Allora forse il Cambridge fa per te.
Fai una ricerca nel forum di afdigitale, c'è una discussione approfondita sulle prestazioni audio, anche stereo, del sinto in questione.
CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540 (h 11 cm).
Fortunato te che hai a disposizione 14 cm, io ne avevo solo 10 ed ho dovuto per forza ripiegare su un kenwood della serie slim.
Io darei anche un'occhiata al simpatico Marantz 1501.
Che ha però caratteristiche (e assai probabilmente prestazioni) decisamente inferiori al Cambridge, a parte il prezzo leggermente inferiore.
Lo so perchè anch'io ho lo stesso problema e me ne sono interessato recentemente.
Bellino anche il marantz, dovrò fare il confronto con il cambridge perchè quello ha piu watt per canale...
il marantz dovrebbe essere piu adatto con le CM anche se ha solo 50 watt non sfrutterò nemmeno quelli mai quindi...ora devo vedere solo la qualità tra i due...
Il Marantz è un entry level sotto tutti i punti di vista.
Mi sa che mi orienterò sul cambridge....:D
Io se fossi al tuo posto, visto il poco spazio a disposizione investirei il denaro in un buon ampli stereo che abbia corrente a sufficienza per le CM.
Per decodificare i segnali multicanale potresti pensare ad un dac (ne esiste un modello della Cambridge Audio DacMagic che dicono sia fenomenale).
Buona scelta
Dimenticavo che esistono dei modelli Arcam "SOLO" alti tutti solo 8 cm
- C'e' il Solo Movie 2.1
- Il Solo Movie 5.1
- Il Solo Music
- E il Solo Mini che è un po' più alto ma è molto compatto.
Tutti i prodotti integrano anche un lettore DVD (i solo Movie) e un lettore CD gli altri.
Io non li ho mai sentiti, ma credo che siano dei prodotti più che decenti.
Sono sicuro che l'unico difetto sia il costo non proprio abbordabile, ma se hai speso per dell CM credo tu possa sopportare anche la spesa per un arcam.
Grazie degli interventi siete stati UTILISSIMI tutti grazie veramente..
Anche io pensavo a mettere un finale stereo o un ampli per diffusore ma non so come fare la catena, cioè mettiamo che esco in hdmi dalla sorgente poi dovrei andare ad un? convertitore che quello mi manda il segnale video alla TV e poi le uscite 5.1 a livello basso di tensione alle quali ci attacco dei finali per pilotare i diffusori?
Spiegami se hai voglia come faresti magari elencandomi i componenti della cambridge che li conosco cosi capisco...:D