Pioneer KRP600M ISF Calibrated: 'Il Re è Nudo'
Eccomi dopo 1 settimana di visione in modalita' ISF.
Premessa..purtroppo non ci saranno foto visto che ho provato con scarsi risultati in verita',troppo sfuocate e luminose(uno schifo insomma).
Prima di tutto come gia' scritto in altri treadh, una volta abilitata la modalita' ISF non e' possibile cambiare valori da telecomando,ed infatti
ho dovuto far venire da me Homer 3 volte x calibrare il SAT a mia/nostra immagine e somiglianza.
La prima volta era troppo luminoso, mentre la seconda aveva come un filtro davanti che sbiadiva i colori(ma era colpa del
gamma impostato sul processore video che faceva solo casino)cosi'lo abbiamo prontamente rimosso.
Quindi abbiamo demandato tutte le funzioni a ControlCal,facendo fare al processore solo il deinterlacing(filtri tutti a 0 ).
E' stato difficile da domare all'inzio.....guardando i grafici sembrava di vedere l'andamento di borsa di qualche tempo fa'!!!!
Abbiamo cercato un compromesso con un gamma leggermente inferiore rispetto al riferimento, xche' se x il cinema un nero cosi' profondo poteva andare bene,non lo era x altre trasmissioni
televisive o x il calcio.Calibrati chiaramente pure i colori primari e secondari!
E poi non lo guardo solo io il SAT ma tutta la famiglia,quindi se voglio avere ancora vita lunga........ehehh
Il pannello calibrato sviluppa 150 candele(quindi tutti i discorsi sulla poco luminosita' dei Kuro lasciano il tempo che trovano)mentre ad esempio nel modello da 50" le candele sono circa 170.
Altra cosa che ho notato e' che aprendo i banchi ISF ,ce' un overboost prestazionale generale, rispetto alle modalita' AV standard.
Ad esempio prima, x guardare il calcio si doveva impostare "Modalita' Attivazione 2", altrimenti si avevano i famosi scatti ,ora impostato di default MA1, non solo non scatta sul calcio ma va benone x
qualsiasi tipo di trasmissione....e x fortuna aggiungo io ,visto che altrimenti avrei dovuto x modificare i settaggi ,aprire ogni volta ControlCal tramite PC......fiuuuuuuu
Veniamo alla visione rispetto alla mia precedente selezione(AV STandard)che dire........Neri + profondi,tridimensionalita' MAggiore,definizione Maggiore,colori caldi.....insomma una finestra sul mondo.
Mi e' stato chiesto di dire se effettivamente vale la pena calibrare il monitor in modalita' ISF,la risposta e' ASSOLUTAMENTE SI!!! credo di aver aumentato di un buon 50% la qualita' di visione sul SAT
(mio padre dice un buon 80% e Homer di un buon 100%,ma non fa' testo....scherzo).
Il Motion Blur e' presente ma si sa', e' insito nel segnale e non ce' verso di eliminarlo(forse solo con i soliti frame creation ed affini,ma poi creano altri "artefatti"quindi.....)
Per il resto siamo SODDISFATTI in pieno e ringraziamo HOMER x l'ottimo lavoro svolto e sopratutto x la pazienza sua ,e di sua moglie(che avrebbe voluto linciarmi!!! ahahahah )
Passiamo ora alle sorgenti serie ovvero all'HD-DVD e al Bluray :
Qua ce' poco da dire ma solo da GUARDARE E GODERE.......abbiamo "spaccato" al millesimo il Gamma portandolo al riferimento.
La calibrazione e' stata moolto + veloce, visto che le sorgenti di x loro erano abbastanza lineari.
Motion Blur praticamente inesistente(mi viene ancora da ridere quando sento parlare dei "600hz subfiled" della "concorrenza",secondo me i 480hz del PIO lavorano quasi allo stesso modo)
Provati vari BR e HDDVD di riferimento vedi = King Kong,Dark Knight,Pirati dei Caraibi,ecc......INECCEPIBILI,non si trova un minimo difetto.
Colorimetria Perfetta,Gamma ec..... un GUSTO guardare ogni minimo particolare,sopratutto nelle scene scure.........ah che SPETTACOLO!!!!!!!
Questi sono i grafici pre-calibrazione ISF del PIO LX71:
http://img223.imageshack.us/img223/1083/immagine1uv.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/2167/immagine2u.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/360/immagine3tf.jpg
Questi invece sono ISF Calibrated:
http://img203.imageshack.us/img203/919/immagine5s.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/1376/immagine6x.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/4411/immagine7l.jpg
Tanto x ridere un po' ,questi erano i valori pre-calibrazione ISF del DB800 HD(quelli calibrati non li abbiamo salvati ma erano a posto) :
http://img80.imageshack.us/img80/1419/immagine8.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/7247/immagine9m.jpg
Ora attendo i commenti di HOMER(infinitamente grazie) che sicuramente sara' molto + tecnico di me, e dell'utente stevend che sabato sera ha avuto un assaggio della potenza del bestio(anche lui
ha portato dei titoli che conosceva bene in BR)
Grazie x l'attenzione e scusate ancora x la mancanza di foto......
ps.Ah x la cronaca ,non sembra x nulla vicina al riferimento la modalita' "PURO" come da rilevamenti fatti da HOMER....tutt'altro almeno nel mio "caso"!!!