qui i Vs commenti alla mia saletta
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144496
siate buoni!
Visualizzazione Stampabile
qui i Vs commenti alla mia saletta
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144496
siate buoni!
Cavoli che BELLA spoglia, in senso positivo eh!:p
Solo quello che serve: bravo!
Anche i componenti sono ottimi!
Il sub perchè non in centro, visto lo spazio?
By
Eccola pronta finalmente!
Gran bella saletta Carmine :eek: .
Ehm.... a quando l'invito ufficiale della truppa Egas ?
Non vedo l'ora di vederla ed ascoltarla... "live"
Fab
Carmine,mi associo ai complimenti e non vediamo l'ora di testarla.....
a presto
Complimenti per il tuo Runner Home Teather, domanda, ma senza alcun pannello fonoassorbente o tende tappeti ecc.. che risultato audio ottieni.
Ciao.
@estinto, appena pronto il cavo per il sub lo sposterò
@EGAS quando volete! basta un fischio!
@Paolino64, a volume non impegnativo non avverto problemi, cmq il prossimo step è proprio tappeto e qualche pannello nei punti di prima riflessione.
Se inviti i barboni pugliesi, voglio esserci anche io all'inaugurazione :D
Complimenti per il colore azzacatissimo e per il megaschermo.
Ci dici qualcosa in piu sul tuo HTPC?
Complimenti ancora
Mimmo
certo! appena organizziamo considerati invitatissimo!Citazione:
Originariamente scritto da MDL
per l'HTPC ci sarebbe una storia dietro; cominciando dal case, non so se si vede dalla foto, ma e è stato personalizzato da MODU, un'azienda che si occupa di contenitori per hifi http://www.modu.it, ha in frontale in alluminio anodizzato e spazzolato da 1 cm con l'incisione personalizzata "Runner Home Teather", non ha display perchè le lucette mi danno fastidio inoltre non credo servino a nulla. per gestirlo utilizzo una tastiera logitech wireless con pad incorporato nata per la play3 ma che va molto bene con i pc. per la componentistica è molto semplice, scheda madre Gigabyte GA-E7AUM-DS2H con chipset nvidia 9400 e CPU intel E6600 di risulta da un altro pc, 2 giga di ram, hard disk western digital serie green da sostituire con un SSD appena potrò e lettore bluray. Il sistema operativo utilizzato al momento è seven RC, come player utilizzo mpc cinema, che reputo fantastico. per i bluray preferisco il pioneer almeno finchè i player software non miglioreranno.
se ci sono altre curiosità sono qui
tanti complimenti x la saletta ....... spoglia ma essenziale ........ concordo col discorso riflessioni ed acustica da curare ( col tempo si fa tutto ) non capisco molto l'osservazione sulla posizione del sub ! chi dice che suoni meglio in centro ? ( se è il risultato di misurazioni già fatte mi scuso x l'osservazione )
complimenti ancora
spero un giorno di avere una sala da dedicare al mio cinema !
Mh....ok....mi sembra un lavoro ben fatto complimenti! Scusami però trovo orribili i colori....cioè quel blu pastello delle pareti con il rosso del divano in pelle (tra l'altro per me sarebbe stato meglio in tessuto)...scusami. Ok a parte la mia umile opinione......passiamo ai consigli:
- Acustica sicuramente da curare...pannelli vari....(prova un bel tappetone che riprende il blu e il rosso)
- Porta elettroniche migliorabile........magari attrezzerei quella intera parete.....in modo da incassare il tutto dentro.....magari ad ante scorrevoli....(cosi ci metti cd e dvd)
- Dipingerei la porta di blu....come la parete
Se mi vengono altre cose in mente ti faccio sapere.
Complimenti comunque!
ottimo lavoro, complimenti!
semplice e con componenti di qualita' .
p.s. : E' ovvio che con mimmo scendo anche io.
Complimenti anche da parte mia, il livello della realizzazione è decisamente elevato. E poi anch'io sono per la massima semplicità possibile ;)
Sorge la curiosità di capire dove sia stato stivato il software, anche se immagino gran parte della libreria sia contenuta all'interno dell'HTPC; mi sbaglio?
I colori sono azzeccatissimi. Trovo il contrasto tra il blu il rosso ed il legno molto gradevole.
Io avrei optato per una copertura del pavimento in moquette o in parquet, per avere un beneficio acustico e di comfort, ma sono sicuro che tu abbia preso in considerazione (e scartato) questa soluzione. ;)
L'ambiente è sotto il livello del terreno? Hai fatto qualche trattamento isolante per l'umidità? Hai immagini relative all'avanzamento dei lavori?
Dettagli please.... :D
Gianmoschi.
Bella Sala complimenti, però è un pò spoglia, magari qualche mobiletto laterale porta dvd - blu-ray anche quelli aiutano a migliorare l'acustica.
grazie per i complimenti, la relativa povertà della sala è, per il mio gusto, un pregio, non vedo a cosa servano targhe e orpelli vari a meno che non siano originali e significativi (es una targa in bronzo della dolby).Citazione:
Originariamente scritto da gianmoschi
ora sono impegnato nella realizzazione di alcuni pannelli in lana di roccia da posizionare nei punti di prima riflessione e delle trappole per i bassi sempre che riesca a trovare le coppelle necessarie.
molto del mio software di trova in un NAS collegato con una rete Gigabit per un totale di 2 TB di capacità, ma sono già all'opera per triplicarne la capacità. l'hard disk dell'HTPC serve solo per il SO e gli applicativi.
il locale è seminterrato e c'è un doppio muro attorno, non ho problemi con l'umidità, cmq nella sala ho posizionato un deumidificatore per stare ancora più tranquillo.
Ciao Carmine, complimenti per la bella saletta ;)
Hanno gia detto gli altri con delle foto, ma io spero di parlare dopo aver visto e sentito dal vivo :D
A presto per una serata EGAS ! certo bisogna allargare il divano :D
Stefano