Visualizzazione Stampabile
-
pioneer 37" lcd
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in un forum dopo mesi che vi seguo abbastanza assiduamente perchè purtroppo è giunta l'ora di cambiare il buon CRT philips 28" pw9527 ottimo dal punto di vista della qualità delle immagini scarso per l'affidabilità in 7anni 3 gravi problemi volevo chiedervi un parere sul pioneer in oggetto circa l'effettiva buona qualità generale che per le immagini rispetto all'agguerrita concorrenza (naturalmente per l'uso che ne farò visione soprattutto in Sd,digitale terrestre,sport Mediaset premium,distanza di visione circa 2m)... Per il prezzo l'ho trovato a € 900,00.
-
lascia stare i Pioneer LCD... montano vecchi e superati pannelli LCD di Sharp.... i moderni LCD di sony, samsung, sharp etc etc costano meno e sono meglio, i Pioneer buoni sono i Plasma kuro... io ti dico anche lascia stare gli LCD in generale....
-
Il pannello ha la sua età ma sta di fatto che ha ancora una resa eccellente (anche in SD) anche se confrontato alla tecnologia con retroilluminazione a led.
Nonostante tutto te lo sconsiglio per il prezzo.
Non esiste che un pannello sul mercato da un paio d'anni abbia ancora un costo così elevato: mi è capitato ultimamente di vederlo esposto in due grossi centri e per un 32'' chiedevano 899 (prezzo speciale, anziché 999), quando con 600/650 euro trovi prodotti validissimi di ultima tecnologia che probabilmente ti soddisferanno più del KRL (anche senza le rifiniture in alluminio satinato :D ).
-
Per la tua tipologia di sorgenti (soprattutto SD) io ti consiglio di evitare gli LCD full HD e di orientarti sulla tecnologia al Plasma.
Un ottimo modello è il Panasonic TX37X10 HD ready. Con questo vedrai bene il SD e molto bene in full HD.
-
per le tue fonti non ti serve assolutamente un lcd pure fullhd, però visto che stiamo parlando di pioneer che invece secondo me sono sopra agli altri e montano elettroniche superiori, tipo scaler, che fa vedere l'sd molto bene, se hai i soldi per quella spesa falla perchè ne vale la pena, se vuoi risparmiare va bene anche il plasma 37x10 che ti hanno consigliato e che teoricamente fa più al caso tuo.
-
Grazie a tutti voi per le risposte. Seppur il pannello non sia di nuova generazione ( i pro quali possono essere?) la resa finale con i segnali in sd è pur sempre + che buona,mi confermate la bontà e la qualità in sd del 37x10? Avevo adocchiato anche un sony 40we5w (di cui non ho trovato recensioni potete consigliarmi qui o e il caso che apra un altro tread) seppur abbia compreso che per l'uso che ne devo fare il full hd non mi serva granchè ma lo consideravo in ottica futura se dovessi collegarci qualche fonte in hd (i bimbi crescono....). Ciao
-
Non pensare in ottica futura.
La tecnologia evolve talmente rapidamente che non ha senso acquistare oggi pensando al futuro (a meno che non parli di qualche mese).
Acquistare oggi un full HD significa vedere male le attuali sorgenti SD e molto bene quelle HD.
Con un TV HD ready attuale si vedranno bene le trasmissioni SD e con qualità simile al full HD quelle in alta definizione.
-
Ho verificato le misure del pana 37x10 e nel mobile a mia disposizione rimarebbero solo 2cm nella parte sup. e 5cm lateralmente per il passaggio dell'aria calda potrebbe essere un problema? L'LCD PIONEER (o altro di qualità in SD simile quale?) riscalda di meno ed è meno necessaria la ventilazione,il pana 37x10 ha delle ventoline per la dissipazione del calore e qualora le avesse si sentono quando girano? grazie Ciao.
-
Mi intrometto nella discussione e vi saluto per prima cosa. Mi sto arrovellando anche io in questa situazione avendo fonti principali sorgenti SD. Mi ero praticamente deciso per il 37X10 quando oggi lo vendo in un centro comm. sintonizzato su skynews: orrore!!!! veramente brutta la visione, ma lo erano tutti i 60 tv esposti sullo stesso canale eccetto quelli con i demo e con i BD ovviamente.
Sono ripiombato nel buio e nel caos totale: il commesso con una certa decisione dice che la differenza è netta e mi dirottava su lcd 1080p sharp o philips. Secondo il suo sommo punto di vista naturalmente.
Aiuto!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
Acquistare oggi un full HD significa vedere male le attuali sorgenti SD e molto bene quelle HD.
... affermazione dalla quale mi dissocio serenamente
-
Albianir attento ai confronti nei centri commerciali...
Per poter inviare lo stesso segnale su moltissimi TV vengono ovviamente utilizzate centraline e molti metri di cavi.
Se questi componenti non sono di qualità adeguata, il segnale (anche se digitale) deteriora (effetto neve, puntini sullo schermo, ecc.).
Per non parlare se poi i TV erano collegati in component o peggio in composito.
Naturalmente anche il segnale utilizzato ha la sua influenza (non mi sembra che Skynews sia il massimo).
Lascia stare il "sommo" punto di vista dei commessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
Albianir attento ai confronti nei centri commerciali...
Per poter inviare lo stesso segnale su moltissimi TV vengono ovviamente utilizzate centraline e molti metri di cavi.
Se questi componenti non sono di qualità adeguata, il segnale (anche se digitale) deteriora (effetto neve, puntini sullo schermo, ecc.).
Per non parlare se poi i TV erano collegati in component o peggio in composito.
Naturalmente anche il segnale utilizzato ha la sua influenza (non mi sembra che Skynews sia il massimo).
Lascia stare il "sommo" punto di vista dei commessi.
meglio me sento!!!!!
e un povero disgraziato come fa a scegliere un televisore? d'accordo col crt era tutto diverso. Ma ora come si fa? In fin dei conti non si compra tutti gli anni un televisore (tranne che per gli appassionati puristi). Io mi ero fatto l'idea anche e sopratutto attraverso le pagine di questo forum del plasma, poi vedendolo non me la son sentita di prenderlo. Ognuno afferma tutto ed il contrario di tutto. Chi dice che il plasma si può apprezzare solo dal 42 in su, chi che lcd si vede bene ma solo fino al 32. In verità a parità di schifezze broadcastate sugli oltre 60 tv esposti il migliore mi pareva il phlips 5604, ma pronto per essere smentito dal commesso di turno che fino al giorno prima vendeva le pentole e le macchine del caffè.
Un noto negozio di puristi del suono e del video della mia città (ultimo rimasto) dice "noi siamo per il plasma, ma presto dovremo arrenderci tutti all'lcd come ha fatto anche la pioneer che produceva il miglior plasma".
Poveri noi!:(
-
In questo forum i consigli vengono dati in maniera spassionata (nessuno vende nulla) e sulla base di prove di visione possibilmente oggettive (molte volte nel proprio ambiente casalingo e con gli opportuni settaggi) e non per "sentito dire".
Certo a volte si incappa nel fan di turno che dice che il tal TV è il migliore del mondo...
A parte questo, mi sembra che il consiglio è stato abbastanza unanime.
Per la qualità assoluta vai di Plasma Pioneer full HD (dotato di ottimo scaler); se vuoi risparmiare Panasonic TX37X10 (o anche il 42 pollici).
Mi sembra anche che ti abbiamo messo in guardia riguardo i confronti "live" nei centri commerciali...
P.S. - Cancella la quotatura se rispondi al messaggio precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
... e non per "sentito dire"
mai detta una cosa del genere, me ne guarderei bene. Dicevo solo che un profano o semiprofano si disorienta facilmente. Quello che chiamiamo un utente medio non ci capisce + nulla. Spesso poi succede che su uno stesso apparechio si trovino pareri diametralmente opposti e, capiscimi, non è affatto banale districarsi tra queste cose.
:confused:
-
Albianir il "e non per sentito dire" non era minimamente indirizzato a te.
Mi scuso se ho dato questa impressione.
Capisco perfettamente i tuoi dubbi. Ci siamo passati tutti.
Naturalmente il forum non si può sostituire ai tuoi occhi... ma deve essere preso come una sorta di "scrematura" delle possibili offerte di TV.
Faccio un esempio: se di un determinato modello di TV non se ne parla minimamente, forse non vale la pena di acquistarlo...
Viceversa ci sono modelli di cui si straparla nel bene e nel male.
Un detto recita "... parlate male di me purchè ne parliate" e potrebbe essere applicato anche alle televisioni.
Solo a titolo di esempio: i Samsung "LED" sono chiacchieratissimi. Costicchiano, son incredibili con immagini HD, hanno un'estetica da urlo (ma questo è soggettivo), fanno "in" (... pensa, detto all'amico, ho acquistato l'ultimissimo modello "OLED" della Samsung...) ma...
con immagini in movimento non sono il massimo, hanno problemi di gioventù (leggi luce spuria ai bordi)...
Ovviamente su queste pagine spesso si tende ad enfatizzare i difetti tanto da far sembrare dei modelli, peraltro validi, delle "fregature".
Ti ricordo che l'acquirente "normale" generalmente acquista un TV piatto perchè l'amico dell'amico dell'amico dice che è il migliore sul mercato, oppure perchè il commesso dichiara (in buona o mala fede) che XYZ è una TV rivoluzionaria con caratteristiche talmente superiori alle altre che la scelta è obbligata (salvo scoprire una volta acquistato, fortunatamente a basso prezzo, che si trattava di un fondo di magazzino esposto da 100 giorni in negozio ...).
Nel tuo caso mi sembra che volendo fare un acquisto ragionato, sia consigliabile seguire le indicazioni che ti sono state date.
Se tali indicazioni non ti soddisfano, e invece ti sei "innamorato" di un determinato TV, acquistalo pure. Forse non sarà la scelta migliore ma sicuramente avrai soddisfatto un tuo leggittimissimo desiderio.
A scanso di equivoci ribadisco che in quanto scritto non c'è nulla di polemico ma solo alcune considerazioni sugli acquisti di "materiale tecnologico".