PTAE 500 il punto della situazione
Leggendo vari post su avsforum sono giunto alle seguenti conclusioni:
- il VB non rappresenta più un problema se il vpr è collegato ad un HTPC via DVI.
- il refresh rate verticale per mappare la matrice 1:1 è solamente possibile a 60Hz.
Ma ora scattano le domande (non sono ancora un possessore del panny 500):
- Se il refresh è di soli 60 Hz come si possono "godere" i film PAL? Si notano degli artefatti durante la visione, delle accelerazioni? Che impostazioni dovrei abilitare se volessi usare ReClock? Insomma parlate!
- Se voglio vedere in futuro film in 1080i devo uscire a 1920*1080 o basta la risoluzione a 1280*720??
- Per vedere film su DVD Pal a 50Hz non si potrebbe uscire a 1920*1080 (così da ottenere la max qualità: AA come dice il manuale a pag.54)?
- È tanto grave il fatto che la matrice si può mappare solo a 60Hz?
- Per avere una qualità migliore di immagine è preferibile impostare la "Power Lamp" su alto (così da attivare l'AI) o su basso (senza AI)?
- È tanto buona la funzione AI?
- Il panny 500 ha l'ingresso scart (come il Panny 300)?
- Impressioni generali sul vpr?
Gratsie mille!
Re: PTAE 500 il punto della situazione
Citazione:
Emmenem ha scritto:
- È tanto grave il fatto che la matrice si può mappare solo a 60Hz?
- Per avere una qualità migliore di immagine è preferibile impostare la "Power Lamp" su alto (così da attivare l'AI) o su basso (senza AI)?
- È tanto buona la funzione AI?
- Il panny 500 ha l'ingresso scart (come il Panny 300)?
- Impressioni generali sul vpr?
Gratsie mille!
Io l'ho collegato con un player Samsung 935 in dvi per cui non posso risponderti su tutta la parte htpc.
Il Samsung esce in 720p, 750p, e 1080i tutti a 60 hz.
Io preferisco la 1080i e non ho mai notato problemi di "scattosita'"di nessun genere.
La funzione AI migliora il contrasto regolandolo in funzione della luminosita' della scena: una qualche efficacia ce l'ha ma non funziona con la lampada in eco mode: a prescindere dai problemi di durata della lampada per quanto mi riguarda non l'adopero perche' il vpr con la lampada al massimo diventa molto piu' rumoroso e io ce l'ho proprio sopra la testa.
In ogni caso secondo me pochissimi utilizzeranno la funzione AI perche' non stravolge il risultato finale che e' quello di un ottimo livello del contrasto e dei neri per essere un lcd senza tuttavia eguagliare un buon dlp.
La scart per me e' un vero plus del Panny perche dalla scart prende ogni tipo di segnale anche component ma soprattutto rgb consentendoti un facile collegamento al sat in rgb o ad un videoregistratore lasciando libere le altre connesioni.
Impressioni generali:
semplicemente il vpr col miglior rapporto prezzo/qualita' esistente.
una macchina "facile" discreta sin da subito con ogni tipo di segnale senza bisogno di grandi smanettamenti grazie ad un ottimo deinterlacciatore interno.
Ottima colorimetria di base, e, senza possibilita' di smentite, una definizione da fare paura: io non ho l'htpc ma chi ha visto spezzoni in hd e' rimasto sbigottito!!!
Difetti: scarsa flessibilita' nell'installazione, niente shift e sfavorevole circuitazione del flusso d'aria che esce da dietro sconsigliando la collocazione troppo vicino alla parete.
Re: Re: Re: Re: impressioni
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Vuol dire che il fw e' stato aggiornato.
Gitamani che come me ha un po' di vb mi pare abbia il mio fw cioe' il 1.07
Purtroppo al momento non posso dirvi molto sul VB, vorrei aspettare di vedere in DVI.
Sul forum USA ho letto che l'immagine migliora notevolmente.. sara' ma io la trovo gia' ottima in VGA :o)
ciao b.
Re: Re: Re: Re: Re: impressioni
Citazione:
boxer ha scritto:
Purtroppo al momento non posso dirvi molto sul VB, vorrei aspettare di vedere in DVI.
Sul forum USA ho letto che l'immagine migliora notevolmente.. sara' ma io la trovo gia' ottima in VGA :o)
ciao b.
Io ho il sospetto che con la dvi l'immagine migliori complessivamente a livello di definizione e dettaglio a prezzo di una minore stabilita' e di un aumento del rumore video assenti sui dvd buoni e ottimi ma presenti su tutti quelli piu' scadenti che purtroppo sono la maggioranza.
In altre parole con la qualita' media dei dvd pal non sono convinto della superiorita' del dvi sulla vga.
Per questo motivo attendo con ansia le tue valutazioni.
ciao