Visualizzazione Stampabile
-
[Denon] AVR-1610
Apro un Thread ufficiale su questo sintoampli, ordinato, color silver, che mi arriverà a giorni:D .
Denon AVR-1610
http://i.techrepublic.com.com/gallery/301365.jpg
http://www.usa.denon.com/AVR1610_Front_G.gif
http://www.abt.com/images/products/B...r1610_back.jpg
http://www.abt.com/images/products/B...1610_back1.jpg
http://www.abt.com/images/products/B...1610_back2.jpg
http://www.abt.com/images/products/B...610_remote.jpg
Dimostrazione multimediale interattiva in flash:
http://webapps.easy2.com/cm2/flash/g...ge_id=35933142
Siti con Informazioni Utili:
DENON USA
http://www.usa.denon.com/ProductDetails/4865.asp
Manuale:
Owner's Manual - English (13.1MB) (5/18/2009)
http://www.usa.denon.com/AVR-1610-OM_E_004.pdf
Documenti:
Product Sheet (144KB) (6/29/2009)
http://www.usa.denon.com/AVR-1610_Lit629.pdf
Setup Guide (562KB) (5/18/2009)
http://www.usa.denon.com/AVR-1610-SetupGuide_001.pdf
Denon Network iPod Dock Product Sheet (0.97MB) (5/18/2009)
http://www.usa.denon.com/ASD-3W-3N_LitBlack.pdf
Denon iPod Dock Product Sheet (154KB) (5/18/2009)
http://www.usa.denon.com/ASD-11R_Lit804.pdf
Remote Preset Codes (422KB) (5/18/2009)
http://www.usa.denon.com/AVR-1610_Preset_Codes_004.pdf
HDMI Specifications Guide (61KB) (5/29/2009)
http://www.usa.denon.com/AVR_4_Digit...xx10_v0529.pdf
18.06.2009
NEWS dal sito ufficiale inglese:
http://www.denon.co.uk/site/frames_m...ws&MID=2&ver=0
New entry-class AVRs
DENON introduce a new, three-strong line-up of home cinema receivers. The range comprises the entry-level, five-channel AVR-1610 as well as the seven channel models AVR-1910 and AVR-2310. All newcomers feature full HD audio decoding, HDMI video conversion as well as Dolby Pro Logic IIz that enhances the listening room to a vertical dimension. DENON’s new line-up continues the track record of last year’s award-winning 09 series and offers a unique home theatre experience to price conscious but demanding enthusiasts.
-
ciao anche io l'ho ordinato mi dovrebbe arrivare lunedi!!!
solo che non ho trovato grosse recensioni da poter capire la qualita' di questo ampli....
-
in realtà ci sarebbe la recensione del fratellone 1910 su whathifi.com
Non credo che la componentistica cambi tra i 2 modelli...se non sbaglio le uniche differenze riguardano l'upscaling da sorgente analogica su HDMI, ma come qualità del suono dovremmo essere là, quindi sembrerebbe un'ottimo ampli.
-
Io attendo impaziente:cry: che arrivi.
Leggendo il manuale sto immaginando un set-up 9.1!!!!
-
niente 9.1
Se utilizzi i canali surround back, vengono esclusi i front height, e viceversa (ossia, uno esclude l'altro). Quindi, massimo 7.1
-
non che sia un parametro fondamentale, ma questo quanti watt eroga effettivi per ogni canale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da torence
niente 9.1
Per utilizzare i surround back devo utilizzarre un ampli esterno, nonstante questo vengono esclusi? Anche se sul manuale si percepisce che si possono utilizzare entrambi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
non che sia un parametro fondamentale, ma questo quanti watt eroga effettivi per ogni canale?
GENERAL
Availability May 2009
Finish Black
Power Output; Watts Per Channel 75
All Channels Rated @ 0.05 THD
All Channels Rated @ 0.08 THD
Weight: In Pounds 20.5
Width (inches) 17.1
Height (inches) 5.8
Depth (inches) 16.2
-
ho preso il 1610 per mio babbo, in sostituzione del buon vecchio sony str-db925 che aveva mandato in fumo la scheda digitale di decodifica.
sinceramente la costruzione è più economica (frontale in plastica) e a livello di alimentazione forse è meno dotato.
all'ascolto però devo dire che il suono è buono, leggermente più asciutto, bassi più controllati e un pò più dettaglio, anche se sembra mancare forse un pò di dinamica.
utile l'upscaling via HDMI.
qualche dubbio invece per quanto riguarda l'Audyssey...
facendo una prima calibrazione l'equalizzatore ha enfatizzato eccessivamente le frequenze bassisime (20-30Hz) mandandomi in continua finecorsa il sub.
ritoccando un pò è migliorato , ma il problema si ripresenta ogni tanto.
del resto mi sembra un buon ampli, forse mi aspettavo qualcosa di più, nonostante il prezzo molto concorrenziale.
-
Salve a tutti volevo sapere se questo sinto-ampli supporta e riproduce l'audio in entrata da hdmi.
Ciao grazie a tutti
-
si certo, qualsiasi sinto che supporti le nuove codifiche in HD deve per forza di cosa poter supportare l'audio in HDMI, visto che viene veicolato solo in questo modo.
-
Domanda: ho visto sul menu dell'ampli che nelle informazioni "hdmi signal info" viene data l'informazione di pixel depth a 8bits. Utilizzando una ps3 slim e vpr Hd65 che supportano i 10bit. Come fare quindi a veicolare un segnale a 10bit? Ci sono settings da fare sulla ps3? Il valore Color space è corretto?
http://lh4.ggpht.com/_EvfafkSZXzU/Sr...0/DSC08160.JPG
-
Salve a tutti.
Al momento ho un lettore BD (BDP-S350) collegato in HDMI direttamente al Tv Plasma (Panasonic 42PX80) e per quanto riguarda l'audio utilizzo l'uscita ottica del player collegata ad un amplificatore Yamaha con decoder Dolby Digital e DTS.
Con questo tipo di connessione, pero', non utilizzo le nuove codifiche audio HD..
Domanda1: con il 1610 potrei collegare l'uscita del BD ad uno degli ingressi HDMI dell'ampli ed usufruire dell'audio HD, ma il video con questo passaggio in piu' perderebbe di qualita' ? Qualcuno ha fatto prove di questo tipo, su questa classe di amplificatori ??
Domanda2: se effettuassi lo stesso tipo di collegamento utilizzando come sorgente il decoder Sky HD, potrei poi impostare come ingresso audio uno degli ingressi ottici ? Va infatti tenuto presente che l'audio multicanale del decoder Sky NON e' veicolato su HDMI.., ma occorre continuare ad utilizzarlo dall'uscita ottica..
In sostanza, l'utilizzo come switch HDMI di questo apparecchio potrebbe creare un degrado di qualita' a livello video e limitazioni di ascolto a livello audio ?
Grazie per la risposta, Rob
-
ciao:
1) il video a parare mio non perde nulla: essendo segnali digitali si tratta solo di switch. se le perdite ci sono, credo siano davvero impercettibili
2) fortunatamente il denon ti permette di impostare l'audio da un collegamento coax/opti anche se è collegata l'HDMI. quindi nessun problema.
-
In effetti penso anche io che non ci dovrebbe essere un deterioramento della qualita'..
Credo comunque che la mia sia la situazione di molti appassionati che da un lato vorrebbero eseguire l'upgrade dell'impianto, dall'altro con la sola sorgente audio HD (blu ray) attualmente disponibile, sono portati ad aspettare un po'..
In realta' il mio Yamaha DSP-A595A, acquistato circa 10 anni fa, mi ha dato molte soddisfazioni, ma ultimamente ho notato che i potenziometri del volume (purtroppo analogici..) cominciano a denotare qualche crepa..
Fortunatamente nei nuovi modelli il volume e' gestito digitalmente senza piu' alberini e resistori..:rolleyes:
Una curiosita': a parita' di potenza dichiarata ho la sensazione che gli ampli Yamaha abbiano molta piu' dinamica e "voce" rispetto ai Denon, e' solo una mia impressione ?