Visualizzazione Stampabile
-
QUALE LCD 52-55??
Ciao a tutti... torno qui dopo due anni per chiedervi come allora un parere, visto che ognuno di voi ha sempre ottime argomentazioni da proporre.
A brevissimo devo acquistare una tv nuova.
premetto che provengo da un plasma Samsung 50 con il quale mi ero trovato abbastanza bene, era un HD ready, e veniva utilizzato prevalentemente con segnali analogici e sky HD.
Ora ho un a nuova problematica: la nuova Tv andrà incassata in un pannello in legno dove andranno incassati anche canale centrale e diffusori frontali.
L'areazione sarà garantita da fori laterali e dallo sfogo aperto nella parte alta, ma non sarà certo come avere "tv libera".
Ora.. il plasma lo escluderei proprio per questo, il mio scaldava tantissimo! e ahimè quasi mi sento in colpa ad abbandonare questa teconologia.
Peraltro mi sembra anche che dopo due anni gli lcd si siano rifatti avanti, sicuramente non ancora a livelli Pionner Kuro (budget troppo alto), ma direi che se ne può parlare.
Premetto poi che comincierò a godere parecchie ore delle bellezze del Blu ray, dovrò guardare digitale Terrestre, e Sky hd
PS3-X-Box 360 al 15%
quindi valutavo questi quattro Lcd:
- Sony 52V5500
- Sony 53W5500
- Samsung 55B650
- Samsung 52B750
Il taglio grande è dettato dalla distanza: meno di 2,5 metri dal divano.
Consigli?
A vederli con sorgenti Blu ray sembra avere qualcosa in più sony
Con segnale analogico Sony sembra decisamente meglio
In sky HD, non chiedetemi perchè, Samsung 55 sembrava decisamente migliore.
Ma si sa, il poco tempo che ti concedono nei centri commerciali non permettoni nemmeno regolazioni ottimali.
Grazie anticipatamente
-
Ti posso solo dire che anche gli LCD scaldano parecchio, io ho un 32" e quando ci passo vicino (almeno in questo periodo estivo) sembra una stufetta :D
-
Mah più o meno dipenderà dal modello, perchè in effetti io in camera ho un monitor Samsung 205BW (solo 20"), che scalda come una stufetta, mentre in un'altra stanza c'è il 32" V5500 della Sony, e incredibilmente anche quando c'è un caldo tremendo rimane appena sopra la temperatura ambiente! :eek: E in effetti consuma anche poco perchè in modalità home va al massimo a 89W.
-
Sony è sicuramente meglio per il Full HD, Samsung forse in SD e risoluzioni inferiori se la cava meglio, anzi bisogna fare una distinzione perchè in realtà il V5500 in effetti in SD non è granchè, al contrario il W5500 in SD è al livello del B750 forse anche un pelino meglio.
Calcola che i Samsung soffrono di input lag se ci dovessi giocare, senza filtri cmq se la cavano ma con i vari filtri sono laggosi da fare paura!
Il V5500 non avendo i 100hz non ha lag che possa essere fastidiosa, e ci giochi senza problemi, certo rispetto al W perde qualcosina sul nero e appunto in SD.
Io fossi in te considererei anche i Philips, in linea di massima costano meno di Sony, ma sono spettacolo! Ottime immagini, ottimi in SD secondo me meglio anche di Samsung. L'unica cosa non hanno un nero all'altezza dei Sony e dei Samsung.
-
effettivamente anche Philips era tra le mie mire, ma non volevo complicarmi le scelte ... poi mi sembra che a livello di "valori aggiunti" tipo dlne connessione di rete etc siano un livello più sotto.
Poi mi servirebbero le 4 HDMI e non so se phlips le abbiano.
Non so ..le cose si complicano, anche perchè a ben vedere dovrei valutare allora anche toshiba, o sbaglio?!
-
Mah io dico che per sbattersi a trovare un Toshiba che sono un pò incasinati da reperire, meglio andare tranquilli di Philips! ;) Tanto i Toshiba in più ti danno l'SD ma i Philips non sono da meno secondo me.
Cmq per le connessioni non sono d'accordo! Non credo che Philips abbia meno prese HDMI, anzi rispetto a Sony legge molti formati video da penna o hard disk usb! Da questo punto di vista sony è quella messa peggio, non legge una mazza! Samsung al contrario ti legge addirittura gli mkv! I philips non so se leggono anche gli mkv ma leggono un sacco di roba.
Però appunto dire che Philips ha meno feature è na cavolata assurda! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da mausalve
Poi mi servirebbero le 4 HDMI e non so se phlips le abbiano.
I nuovi Philips della serie 9 ne hanno 5 di HDMI,quindi sono quelli che ne hanno di più.Non sono ancora usciti i tagli da 52 però.Io invece stò prendendo in considerazione il 47PFL9664 e il 46PFL9704,secondo me ottimi TV.
ciao
-
beh effettivamente non ero documentato ed hai sicuramente ragione...
ora vedo di verificare con gli occhi ma il problema è trovare un centro che ne abbia esposti e in cui ci sia qualcuno che mi dedichi due minuti.
Avete notato come la maggior parte dei rivenditori spinge su Samsung?!
Se chiedi qualcosa di diverso sembra quasi tu dia fastidio.
Comunque il dubbio amletico maggiore è: faccio bene ad oggi 20 Agosto a non pensare ancora ad un plasmone?
Quasi mi sono progettato il pannello da incasso per evitarmi anche questo dubbio.
-
No lascia stare il plasma che oltre al consumo allucinante, soprattutto su diagonali grosse ti arrivano delle bollettazze assurde! Cmq a parte questo hanno fatto dei recenti test su Digital Versus e pure gli ultimi modelli stampano di brutto! Io eviterei...
Cmq vero spingono un macello su Samsung!! E' incredibile e vedi sempre la gente come degli allocchi che si fermano li ad ammirare sti LED Samsung ultra entusiasti, poi passo io guardo e mi chiedo ma cos'avranno da agitarsi tanto?? :asd: Almeno il vantaggio è che tutta la ressa si ferma su samsung e io mi posso ammirare Sony e Philips in pace! :D
Poi ogni tanto spunta il commesso "saggio" che spiega al cliente la bontà dei Sony e cerca di far fuori qualche S5500 che montano ancora il vecchio BE2 spacciandoli come super ultra mega ultima tecnologia, davvero da piangere raga! :cry:
-
cari naviganti...ho dato una prima occhiata sommaria.
Taglio 52 Philips: solo serie 7000, ambilight, e solo 3 HDMI
Penso dovrei scartarlo a priori ..e mi dispiace.
il mio non è un capriccio, poi qualcuno mi dirà che esistono switch HDMI, che scegliere in base alle connessioni è assurdo etc etc... ma il mio problema è che vado ad abitare in un loculo, da solo, e ogni cosa dev'essere essenziale e funzionale.
Ho sacrificato anche la parte audio, scegliendo di incassare tutto a muro e a pannello, proprio per non avere cavi e cavetti in giro.
E le 4 hdmi sono già occupate!
-
altra cosa... risulta anche a voi che a Settembre escano nuovi modelli Sony e verrà rivista la politica comm.le del marchio con una sensibile riduzione dei prezzi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mausalve
Il taglio grande è dettato dalla distanza: meno di 2,5 metri dal divano.
Consigli?
Con quella distanza anche un 52" inizia ad essere grandicello, sul web trovi facilmente tabelle con le distanze appropriate per ogni taglio, con un 52" si consigliano distanza prossime ai 3 metri. Escluderei i 55.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Calcola che i Samsung soffrono di input lag se ci dovessi giocare, senza filtri cmq se la cavano ma con i vari filtri sono laggosi da fare paura!
Almeno per il B750 anche senza game mode, e senza i 200hz, si gioca senza problemi.
Ripeto, dell'input lag si fa un gran parlare, sembra un flagello assurdo, ed invece col mio non ho nessun problema, anche online.
-
ma poi mi viene il dubbio più atroce e banale...nessuno ha i diffusori frontali?! se incasso l'LCD a filo non sento nulla!
Qualcuno sa dirmi se i Sony, che hanno la parte bassa più ampia, hanno in quella sede i diffusori?
-
ciao a tutti...sono apena stato a fere dei confronti abbastanza attendibili, nel senso che il commesso mi ha messo a disposizione telecomandi e sorgenti diverse.
Blu ray: Sony w5500 qualcosina in più rispetto al b650, ma inezie
DTT: equivalenti
SD: Samsung mi semrava migliore.
Rimane il fatto che sammy 55 costa di più seppur più grande del 52w5500, ma mi rimane la sensazione che sony abbia un qualcosina in più, anche per la gestione dei menù.
E' vero che il B650 legge anche gli mkv et etc... ma è anche vero ad esempio che sony è l'unico con predisposizione per cam c+ ... che al 90% dovrebbe permettere la visone del digitale in hd.
Ma la vera fregatura è che non sono riuscito a trovare un philips di quella taglia da vedere!
cosa suggerite?