Allegati: 2
Scelta ampli e diffusori. 100% HT
Ciao a tutti, ho deciso di buttarmi nell'acquisto del mio primo impianto HT (...visto che sto ri-arredando ogni scusa è buona :D )
Il perimetro di ascolto sarà di circa 3,70x3,50.
Il budget complessivo che posso investire è di circa 6.000€
1 - La stanza (vedi foto) è quanto di più asimmetrico si possa trovare, quindi cerco un ampli che mi aiuti a bilanciare i canali dx e quelli sx (Audissey??)
Inizialmente la configurazione sarà un 5.1 ma l'idea sarebbe di investire bene fin da subito su un impianto che possa trasformare in un 7.1 e trasferire in futuro in una stanza più grande adibita solo a questo. (quindi che suoni bene e pulito ora, a volume medio basso ma che sappia lavorare anche a volumi elevati).
L'ascolto sarà 100% ht; film, concerti e giochi. (per l'audio ho già una postazione separata).
Per le casse mi orienterei sulla serie CM:
2 CM9
2 CM5
1 CM CENTRE 2
Per il sub Velodyne o Sunfire (poi chiederò consigli qui o nel forum dedicato).
2 - Considerando che le casse lavorano a 8ohm ho letto in diverse discussioni di scegliere un ampli che lavori sulla stessa impedenza.
Su cosa mi potrei orientare?
Inizialmente pensavo ad Onkyo TX-NR906 ma non ho capito se lavora a 6ohm.
Oppure? Rotel ? (http://www.audiogamma.it/prodotti.ph...ar=2&codarea=2) harman kardon ? (http://www.harmankardon.com/category...T&Language=ITA) Chi usa l'audyssey?
Il mio setup attuale è in firma: uso sky hd, ps3, ecc ecc tutto collegato in hdmi al VP50 e da li pensavo di andare all'ampli (3- HDMI o uscita OTTICA?) e successivamente alla tv.
Non importa quindi che il l'ampli faccia upscaling.
Mi sembra di aver già messo un pò di carne al fuoco, grazie a chi vorrà perdere tempo ad aiutarmi, se manca qualche info che può essere utile chiedete!
;)
Luca