visto che e' comparso sul sito italiano apriamo il tread ufficiale:
http://www.logitech.com/index.cfm/re.../5874&cl=it,it
Visualizzazione Stampabile
visto che e' comparso sul sito italiano apriamo il tread ufficiale:
http://www.logitech.com/index.cfm/re.../5874&cl=it,it
Mmmmmmm il display sarà anche più risoluto, ma la comodità dei 8 tasti fisici intorno al display dell' 885 è per me ancora troppo importante!
Vedremo, le altre caratteristiche ;)
Stefano
L'ho appena visto su Engadget ...
E' praticamente un Harmony One con in più i 4 tasti colorati ... che per me sono fondamentali dovendo pilotare un decoder Sky ....
La differenza maggiore, da quello che ho capito, è che è a RF ... usa poi degli extender per creare gli infrarossi per i vari apparecchi da pilotare.
2 questioni:
1) la differenza fra "Estensore a raggi infrarossi " e "Due mini estensori a raggi infrarossi "
2) nel bundle parla di "Due alimentatori CA" .. per chi ???
Ma quindi e' compatibile Z-wave?
E' un bell'oggetto!!!
Anche se 399 so' sempre 800 milalire circa... :cry:
é necessario che gli estensori siano a portata di vista vdei ricevitori IR degli apparacchi?
Qualcuno è a conoscenza della lunghezza del cavo che colega gli estensori all'unità principale?
sono interessato anch'io all'oggetto, con il mio 885 sto avendo difficoltà con il tasto volume e mi fa male alle dita :cry:
Dovrebbe arrivare domani. Appena posso posto le prime impressioni.
Kerti .... stiamo aspettando !!! ;) ;)Citazione:
Originariamente scritto da kerti
scusate l'ignoranza che in me su questo settore la fa da padrona.....
ma con questo telecomando posso comandare si la xbox360 che il proiettore (che mi stò accingendo a comprare....appena decido quale modello eh eh eh)
Premesso che è il primo tlc universale che ho, dopo una settimana di uso posso dire che sono pienamente soddisfatto, nessun prolblema nella programmazione, e completa personalizzazione dei comandi su schermo (per ogni attività i comandi che effettivamente servono sono relativamente pochi e li ho messi tutti sul display, per cose più avanzate entro nei singoli dispositivi dove i comandi ci sono tutti).Attualmente ho sostituito 10 tlc (tv, ampli 7.1, ampli 2ch, sky, dvd, cd, i-pod, hd multimediale e vpr) e stò cercando interruttori telecomandati da inserire nella catena. L'ampli 2ch e il cd che non sono nel database (sono appena usciti) sono stati programmati facilmente con l'acquisizione manuale dei tasti. Ma tutte queste caratteristiche sono già disponibili sul One. La novità sono i blaster da utilizzare come convertitori RF-IR. Le sorgenti e l'ampli 2ch sono riposti in mobili con ante (facenti parte della parete attrezzata porta TV) che fino a ieri dovevano essere aperte ogni volta, adesso non è più necessario (ovviamente ho assicurato sufficiente areazioni dal retro) un blaster per ogni mobiletto è sufficente a comandare tutto quello che contiene, ho avuto solo l'eccesso di scrupolo (non se se effettivamente era necessario) di sostituire i vari ripiani di legno con altri di vetro per consentire un miglior passaggio degli infrarossi emessi dai baster. La cosa è talmente intrigante che stò seriamente pensando di trasferire parte delle elettroniche in un'altra stanza.
Credevo che comunque avrei dovuto tenere a portata di mano i tlc originali ma da quando ho ultimato la programmazione sono rimasti nel cassetto dove li ho riposti e il prossimo passo sarà quello di togliere le batterie e riporli nelle rispettive scatole.
E' vero il prezzo non è dei più economici (€ 350) ma vuoi mettere? Chiaramente se non c'è necessità dell'RF è d'obbligo scegliere il One che purtroppo non è upgradibile (in senso RF) per cambiamenti futuri.
Ciao, cosa vuol dire che un blaster per ogni mobiletto è sufficiente ?Citazione:
Originariamente scritto da kerti
I blaster non dovrebbero stare davanti ad ogni apparecchio con il suo IR ?
Come funziona ? Spara IR a 180° ??
Grazie per i dettagli !
A corredo del tlc c'è un Blaster madre alimentato e due miniblaster (1cmx1cm). il Bmadre converte il segnale RF in IF e lo emette (credo che gli emettitori siano due sulla parte superiore). Se siamo in spazio aperto, come ad esempio in un'altra stanza, l'emettitore deve essere necessariamente a portata di vista del ricevitore delle elettroniche, ma avendo chiuso tutto dentro un mobile gli infrarossi vengono riflessi dalle pareti e coprono tutto lo spazio disponibile. Come detto nel precedente post, dal momento che nel mio caso ho tre scaffali in legno su cui poggiano le elettroniche, chiudendo le ante si formavano tre spazi quasi chiusi, distinti e forse impermeabili all'infrarosso, motivo per cui a scopo precauzionale ho sostituito gli scaffali in legno con altri in vetro (tra l'altro molto piu belli) trasparenti agli infrarossi registrando 0 problemi. I 2 miniblaster vengono utilizzati, se necessario, collegandoli al Bmadre (cavo di 2 m) nei seguenti casi:
1) per portare il segnale in un altro mobile (come nel mio caso)
2) per aumentare la portata del Bmadre (come forse avrei dovuto fare se avessi lasciato gli scaffali in legno).
Ottima mini rece! Tienici aggiornati sul discorso interruttori telecomandati.Citazione:
Originariamente scritto da kerti
Anche io mi sto informando (per ora ho un Harmony one). Credo che il top sarebbe utilizzare il protocollo Z-Wave.
Saluti
Punix
E' già un pò che leggo di questo protocollo (z-wave) non so di cosa si tratta ma cercherò di acculturarmi.
Per il discorso interruttori avevo intenzione di inserire un dimmer (vimar16625) per controllare la luce di sala e un interruttore (vimar 16622) per attivare la ciabatta porta elettroniche (Belkin isolator 8). Le mie perplessità riguardano la seconda, per me necessaria dal momento che tv, ampli7.1 e ampli2ch hanno il pulsante generale di tipo meccanico e non ho intenzione di lasciarli sempre in stand by (addirittura l'ampli2h non ha lo standby) il dubbio deriva dal fatto che l'interruttore previsto è da 6 Ah. Semplice fare il conto dell'assorbimento necessario per ogni singola attività per trovare l'assorbimento massimo, ma mi preoccupa la corrente di spunto all'accensione dell'interruttore.