Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4554.html
Il nuovo videoproiettore DLP a LED Vivitek H9080FD, il primo full HD home theater disponibile sul mercato, sarà presente al prossimo Top Audio Video Show di Milano dal 17 al 20 Settembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Curiosa l'immagine della "allegra famigliola" associata al prodotto in questione... solo mi domando quante famiglie italiane potrebbero spendere 15.000 Euro per un videoproiettore :rolleyes:
-
Ci affaciamo ad una nuova era della video proiezione, spero di esser presente al topaudiovideo per ammirare le effettive doti di questa macchina.
Una domanda hai più esperti, ma 20000 ore non sono un pò pochine per una fonte a LED?
-
Bene lo vedremo al TAV, per quest'anno ho già i biglietti dell'aereo....
Però 15k€ non sono mica bruscolini.....
-
Sopratutto è "sconcertante" vedere la moglie che sorride. Capisco il marito, ma la moglie (fattore waf) proprio no :D ("con 15.000 euro avremmo comprato tutto il salotto nuovo...") :D
-
Il prezzo è sicuramente alto e forse anche superiore al valore intrinseco della macchina. Dobbiamo però considerare tutti quei costi derivanti dall'attività di ricerca e sviluppo che i vari produttori cercheranno ora di recuperare. Per non parlare dell'attività promozionale connessa all'introduzione di una nuova tecnologia.
Credo in definitiva che i comuni mortali come noi debbano aspattare ancora un paio d'anni affinchè un prodotto del genere possa essere considerato appetibile.
-
20mila ore rappresentano la durata di 10 lampade attuali....
Personalmente consumo una lampada all'anno
una lampada costa all'incirca 400€
quindi 10 lampade, al prezzo di oggi rappresentano 4.000€
Ritengo che le prestazioni siano decisamente superiori ad un comune DLP con ruota colori, quindi mono-chip
Ci sono persone che cambiano la lampada dopo 5 anni e quindi trovano "sconcertante" il prezzo indicato che e' quello di listino.
Voglio vederlo, attendere le prime esperienze e magari la presentazione sul mercato di un antagonista, ma un pensierino comincio a farlo da subito per questa innovazione.
-
PREZZO
tutto è relativo...che senso ha comprare una ferrari per non usarla,
un fuori strada che non vedrà mai la polvere di una strada sterrata.:rolleyes:
Non credo che non avrà mercato, chi comprava CRT ...
Non ha un prezzo molto più alto di un buon proiettore di 5-6 anni fà e non c'è paragone, sembra..lo vedremo.
Invece di cambiare lampada fra 2 anni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Ritengo che le prestazioni siano decisamente superiori ad un comune DLP con ruota colori, quindi mono-chip
Hai già avuto modo di vederlo all'opera ? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Curiosa l'immagine della "allegra famigliola" associata al prodotto in questione...
Ho pensato esattamente la stessa cosa: un'assurdità associare l'immagine della classica famigliola media ad un VPR da 15K Euro.
In secondo luogo il prezzo: quel VPR ha un valore effettivo che si aggira intorno ai 2500/3000€ e finchè non si sarà assestato su tale cifra non è da prendere neanche in considerazione. Esattamente com'è accaduto per i TV retroilluminati a LED il prezzo (rispetto alla loro controparte CCFL) può variare di un 20% al massimo... qui siamo nell'ordine del 500% (considerando il costo medio di un VPR Full-HD).
Il discorso sulle 20.000 ore della lampada per giustificare i 15.000€ non sta in piedi. Una lampada a LED di quel tipo costa meno di una di tipo tradizionale (conosco bene i costi di produzione di questa tecnologia) ed io sono uno di quelli che ne consuma 1 all'anno (esattamente come ha detto qualcuno qui sopra)...
... ne riparliamo tra un paio d'anni... (Epson dove sei!?!?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
... ne riparliamo tra un paio d'anni... (Epson dove sei!?!?)
Difficilmente Epson produrrà un proiettore basato su tecnologia DLP :)
-
Non credo che il prezzo, decisamente alto, debba stupirci più di tanto. Non è mica la prima volta che viene proposto un vpr a questa cifra.
Credo invece che il prezzo sia coerente se visto nell'ottica dell'innovazione, almeno in questo caso vengono introdotte sostanziali novità.
Mi ricorda il vecchio Fujitsu da 25k euro, assurdo per il prezzo, ma un gran bel vedere.
Meno coerente l'immagine della pubblicità dove, nella vita reale, ci sarebbero lui che tenta di sorridervi mentre la moglie tenta di strangolarlo e le figlie terrorizzate dal declino della serenità famigliare.
-
La cosa fondamentale è che sia stato introdotto nel mercato consumer, il prezzo per ora ha un aspetto secondario essendo una novità assoluta. La tecnologia da sempre ci insegna che quello che è "straordinario" oggi sarà del tutto ordinario domani, certo che la curiosità di vederlo all'opera è enorme...
-
A quelli che "consumano una lampada all'anno" dico: Con 400Euro circa, quante volte vai al cinema? Medidate gente,meditate!
-
Citazione:
Originariamente scritto da isiannu
A quelli che "consumano una lampada all'anno" dico: Con 400Euro circa, quante volte vai al cinema? Medidate gente,meditate!
Quoto integralmente per chiederti che utilità abbia il tuo intervento.
Ti pare di aver scritto una cosa "sensata" e soprattutto "intelligente" ?
Se col caldo iniziano a proliferare anche i troll, meglio che torni fresco abbastanza velocemente :)